Chàrisma Edizioni
L'ecumenismo, il rinnovamento carismatico cattolico e la comunità di Gesù
Antonio Calisi
Libro: Copertina morbida
editore: Chàrisma Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 70
L'unità voluta da Cristo per i credenti nel suo nome è stata lacerata nei secoli da diversi contrasti, "non senza colpa d'entrambe le parti" (Unitatis redintegratio, n. 3). Queste separazioni hanno pregiudicato la divulgazione del Vangelo e sono state, e sono, causa di scandalo. L'ecclesiologia di comunione, messa in evidenza dai documenti del Concilio Vaticano II, ha spalancato la via a un dialogo per la riconciliazione tra i cristiani più interessato all'ascolto vicendevole e al mettere in risalto quei principi che già uniscono i battezzati, senza nascondere le diversità.
Figliol prodigo. Processo ai protagonisti
Giovanni Lamacchia
Libro
editore: Chàrisma Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 50
Lo Spirito Santo in Cirillo di Gerusalemme
Antonio Calisi
Libro: Copertina rigida
editore: Chàrisma Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 216
"Lo studio del prof. Antonio Calisi offre un rilevante apporto alla conoscenza della pneumatologia nell'analisi delle Catechesi prebattesimali del Vescovo di Gerusalemme. Il nucleo del libro del prof. Calisi è costituito dalla visione, offerta da Cirillo, strettamente pneumatologica, vale a dire quella riguardante lo Spirito Santo nell'ambito della Trinità, tentando di comprendere la spiegazione che egli offre ai problemi in quel tempo più discussi: la natura, l'origine e l'inserimento della terza persona divina nel legame delle relazioni trinitarie. Da ammirare l'originalità dell'argomento, messo a fuoco in modo monografico, in modo da cogliere fondamentali dettagli che spesso sfuggono a molti esperti che studiano questa materia.Il lavoro del prof Calisi sugli insegnamenti di san Cirillo attinenti lo Santo Spirito, ci fa conoscere il passato e allarga i nostri orizzonti futuri. Possano i lettori, a prescindere da qualunque confessione cristiana, beneficiare di queste intuizioni che porteranno ad una maggiore partecipazione dell'attività costante dello Spirito Santo, soprattutto nel ministero della riconciliazione e della ricerca dell'unità dei cristiani."
Antirrheticus adversus iconomachos. Confutazioni contro gli avversari delle sante icone
Teodoro Studita (san)
Libro: Copertina morbida
editore: Chàrisma Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 106
Teodoro lo Studita fu monaco bizantino tra l'VIII e il IX secolo, accanito oppositore dell'iconoclastia, movimento religioso che considerava idolatria la venerazione delle icone. Le tre Confutazioni contro gli iconoclasti sono un trattato in forma dialogica che testimonia tutta la forza spirituale del Santo nell'affrontare, con enorme fermezza d'animo e profonda convinzione, ciascuna questione teologica. Le argomentazioni dell'autore sono dimostrazione di una straordinaria cultura; sono esposte secondo la logica del sillogismo di tradizione greca; sono fondate e inattaccabili e non lasciano margini di discussione, perché la Verità è unica ed eterna: chiunque si opponga all'insegnamento delle Sacre Scritture è un eretico. Il libro di Antonio Calisi è la traduzione in lingua italiana del testo antico edito da Migne nella Patrologia Graeca (vol. 99) e offre un notevole contributo alla conoscenza della questione delle icone e del dibattito sull'ipostasi di Cristo fatto uomo; un utile supporto di studio per gli appassionati della teologia dei Santi Padri e della storia della Chiesa nell'impero bizantino ai tempi di Teodoro lo Studita.