Chimienti Editore
La carta e le corti. I diritti fondamentali nella giurisprudenza europea multilivello
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 400
Sui media non si media
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 232
Isabella
Normanna Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
Tra l'Ottocento e il Novecento la storia si anima, intrecciando i sogni e le aspettative di personaggi reali e immaginari, sino a comporre un mosaico dell'Italia post unitaria. Isabella diventa simbolo della sofferenza e della speranza di una società in transizione che sente di contenere in se stessa i germi di un orizzonte democratico.
Ki en gi
Marino Andolina
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 168
Il lago inclinato
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 112
Questa è la storia di un ragazzo comasco, Edgar Oak, che vivacchia suonando la chitarra e cercando saltuariamente un lavoro. Edgar non ha mai conosciuto suo padre; sa solo che era un inglese che negli anni ottanta era casualmente approdato sulle sponde lariane. Qui aveva avuto una relazione con la mamma, figlia di un gestore di un albergo della città. Edgar, però, ignora il motivo per cui sua madre non voglia assolutamente parlare di suo padre... Un libro sulla giovinezza (non un libro giovane) per capire che essere giovani non è facile, a volte addirittura impossibile... come un lago che improvvisamente appare inclinato.
I giudici e la carta dei diritti dell'Unione Europea. Giurisprudenza, documenti e riflessioni sulla Carta di Nizza
Libro
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il volume fornisce a magistrati, avvocati, studiosi e operatori del diritto un'ampia panoramica su come il Bill of rights dell'Unione ha già indirizzato la giurisprudenza europea e nazionale e l'indicazione dei casi in cui la Carta è stata menzionata dalle Corti o dagli avvocati generali della Corte di Giustizia, offrendo così una preziosa piattaforma per la costruzione di un costituzionalismo europeo. Il volume comprende il Testo di Nizza nella sua originaria versione e in quella accolta nel Trattato costituzionale, le "spiegazioni" date dalla prima Convenzione europea e, infine, il report del gruppo della seconda Convenzione incaricato di discutere del significato e delle modalità d'inserimento del Testo di Nizza nella Costituzione.
Salviamo la Costituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 180
Progetti di crociata. Il «De fine» di Raimondo Lullo
Franco Porsia
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 320
Numerosissimi furono, tra il XII e la prima metà del XIV secolo i progetti, la libellistica, la produzione letteraria incitante all'aggressione ed alla conversione dei popoli non cristiani: le "crociate di carta", come alcuni storici le hanno definite. Spicca in questa produzione, il Liber de Fine di Raimondo Lullo, grande intellettuale catalano, sempre perentoriamente sicuro che compito della sua lunghissima vita fosse di procurare la conversione del mondo intero alla fede cattolica. Lo studio di questa opera "compendiaria" delle sue certezze e dei suoi propositi apre una finestra luminosa sul mondo di quel tempo, percorso da ideologie, problematiche e discussioni progettuali oggettivamente assai simili a quelle a noi contemporanee.
Brandelli d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 184
Un'analisi severa dell'attività politica e legislativa del governo Berlusconi in materia di economia, giustizia, riforme, università, ricerca, comunicazione e della loro incidenza sulla qualità della democrazia in Italia. Cinque saggi inediti che delineano una prospettiva di "ricostruzione" politica e culturale del paese.
Due braccia e una lira
Mario Scaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 208
Gianmarco vive un momento importante della propria vita: quello in cui ci si interroga sulle scelte da compiere (il lavoro, gli affetti...) e sulla loro compatibilità con le proprie aspettative e, più in generale, con la propria concezione della vita. In un mondo dove le scelte sono sempre dolorose, Gianmarco sperimenta con sofferenza ed ironia lo scontro interiore tra le ragioni della ragione e le ragioni del cuore. Sempre in bilico tra le une e le altre. Un conflitto tanto più acuto in una società che tende ad imporre modelli di vita ed a "suggerire" le opzioni. Gianmarco è metafora e simbolo della perdita d'identità e singolarità della persona in nome di un "progresso" che allontana sempre più l'uomo dall'uomo e l'uomo dalla natura.
Shemal
Normanna Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il libro narra la storia di una giovane donna di origine ebraica, Elvira do Campo, accusata di "abitudini giudaiche" dal tribunale della Santa Inquisizione spagnola sul finire del XV secolo. Una vita segnata dal sopruso, dalle violenze, dal giogo del pregiudizio razziale e religioso, dall'estrema sofferenza nella tortura e nella prigionia. Una vita schiacciata e umiliata, prima ancora che soppressa. Elvira è la rappresentazione di tante, tante donne del passato e del presente. Di tutte le donne cui è stato privato il diritto ad esistere nella pace, a dare e difendere la vita, a spendersi solo per la vita, a vivere e morire solo per la vita.
I segni della memoria
Giuseppina Prete Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 80
Un'esperienza, la vita, che lascia nell'anima tracce profonde, indelebili, come solchi scolpiti nella memoria. È la rievocazione poetica di momenti ora di grande dolore, ora di malinconia, ora di profonda dolcezza. Compagna di questa memoria è la matura consapevolezza di una vita affrontata con la forza della fede. Sostegno insostituibile specie nei momenti in cui il dolore è ancor più della morte. Un itinerario lungo racchiuso ora interamente nella propria anima, dove il tempo non ha estensione e dove lo sguardo può raccogliere tutto in un batter di ciglia.