Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella

Chiamati da chi? Chiamati a che cosa? Teologia della vocazione al ministero ordinato

Chiamati da chi? Chiamati a che cosa? Teologia della vocazione al ministero ordinato

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 280

Il volume raccoglie gli atti del VI seminario specialistico di teologia sacramentaria promosso dall'Istituto Teologico Marchigiano e svoltosi a Fabriano dal 31 agosto al 2 settembre 2016. L'idea di fondo era quella di riflettere sulla concezione della vocazione nella storia della Chiesa e nel tempo attuale, da cui il sintomatico e in parte provocatorio titolo: «Chiamati da chi? Chiamati a che cosa? Teologia della vocazione al ministero ordinato». Il tema della vocazione è stato negli ultimi decenni al centro dell'attenzione ecclesiale, quasi sempre però a causa della "crisi" del numero di ministri. La risposta che la comunità cristiana ha dato a questo fenomeno è duplice: quella dell'invito alla generosità, rivolto ai giovani, e quello della preghiera, rivolta a Dio, perché «mandi operai nella sua messe», secondo il dettato evangelico. La domanda da cui parte il seminario specialistico è questa: come accade di essere chiamati all'episcopato, presbiterato o diaconato? E ancora: come la Chiesa,,nei secoli, ha affrontato il tema della vocazione all'ordine sacro? E adeguato ridurre il problema semplicemente alla generosità e alla preghiera?
18,80

Genitori con... Modelli di coparenting attuali e corpi familiari in Gestalt Therapy

Genitori con... Modelli di coparenting attuali e corpi familiari in Gestalt Therapy

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il volume delinea il costrutto del coparenting come condizione che permette ai genitori di creare un'alleanza e di coordinarsi nell'esercizio della propria funzione cogenitoriale. La "sfida", già lanciata da alcuni ricercatori americani, è quella del divenire genitori insieme all'altro partner genitoriale. Il benessere dei figli viene sempre e comunque co-costruito dalla coppia genitoriale, poiché si è genitori nella misura in cui si è capaci di essere cogenitori. Da questa condivisione di responsabilità, i bambini percepiscono la propria realtà emotiva e educativa in modo genuino.
13,90

La Chiesa, Maria e il cristiano: un'antropologia mariana a partire da un'ecclesiologia trinitaria. Percorso attraverso il De Ecclesia Christi e il De Immaculato Deiparae semper Virginis Conceptu di Carlo Passaglia

La Chiesa, Maria e il cristiano: un'antropologia mariana a partire da un'ecclesiologia trinitaria. Percorso attraverso il De Ecclesia Christi e il De Immaculato Deiparae semper Virginis Conceptu di Carlo Passaglia

Valfredo M. Rossi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 416

È possibile parlare del cristiano come sacramento? In caso affermativo, come e in che senso? Il presente studio prende le mosse da questa domanda radicale e si confronta con il "De Ecclesia Christi" e il "De Immaculato Deiparae semper Virginis Conceptu" di Carlo Passaglia (1812-1887). Il risultato è sorprendente. Non solo emerge l'organicità della teologia passagliana dal sapore biblico-patristico, ma è anche possibile osservare che alcune conquiste teologiche, attribuite oggi alla teologia del XX secolo e al Concilio Vaticano II, sono già presenti nella riflessione di un geniale teologo del XIX secolo, troppo a lungo dimenticato.
22,50

Approccio alla teologia dei sacramenti

Approccio alla teologia dei sacramenti

Giuseppe Silvestre

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 252

L'autore vuole recuperare, nel contesto del materialismo e relativismo della cultura della postmoderni, il vero significato dei sacramenti come incontri e relazioni personali con Dio Amore, in forma visibile. Tutto questo in sintonia con quanto afferma il Catechismo della Chiesa Cattolica (1116) che li definisce "capolavori di Dio" e papa Francesco che li vede come 'abbracci di Dio all'uomo di oggi' (twitter 5.9.2013). L'approccio interdisciplinare, inoltre, rende più accessibile il contenuto: "Ciò che qualifica il volume, nella sua indubbia originalità [...] deriva dalla cornice fenomenologica, prima, e antropologica, poi, in cui l'Autore ha innestato l'ermeneutica attuale con la quale meglio si può comprendere il "modo" sacramentale con il quale Dio, in Gesù Cristo e per opera dello Spirito Santo, opera la salvezza nell'oggi ecclesiale.
18,90

Incredulità

Incredulità

Francesco Cosentino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 184

Osservando da vicino il crescente fenomeno della disaffezione nei confronti di Dio, il testo rilegge la relazione tra fede e incredulità da un punto di vista biblico, storico, esistenziale e pastorale. In questa prospettiva, superando un approccio superficiale e ideologico, la fede appare come un cammino di ricerca e l'ateismo come una condizione spesso determinata da immagini negative di Dio. Se entrambe le realtà escono dall'atteggiamento difensivo e polemico, possono camminare insieme sperimentando Dio come una domanda inquieta, situata nel cuore della vita umana e della storia.ulo dialogano da sempre.
13,80

Ribellione e amore. Il mistero della sofferenza da Giobbe a Gesù

Ribellione e amore. Il mistero della sofferenza da Giobbe a Gesù

Enrico Righini Locatelli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 202

Sofferenza, dolore, morte sono esperienze universali che ‘toccano’ la vita di ogni uomo. Sono un mistero che, facilmente, diventa motivo di scandalo. Come può un cristiano misurarsi con questi aspetti cruciali della propria esistenza? Ribellione e amore sono le due direttrici fondamentali che vengono analizzate in questo libro e sono impersonate, o meglio incarnate, da Giobbe e da Gesù, attraverso un itinerario spirituale che percorre l’esperienza dell’uomo, i suoi dubbi, le sue speranze, le sue angosce, il desiderio profondo di comprendere, ma soprattutto di scoprirsi desiderato, accolto e amato. Ribellione e amore, due sentimenti apparentemente antitetici, eppure intimamente complementari, due possibili risposte al mistero di quel Dio trascendente che si fa carne per andare incontro all’uomo e riscattarlo con il proprio amore.
16,90

Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio

Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio

Rosalba Manes, Marzia Rogante

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 150

Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che ha creato, compresi coloro che, come i Niniviti, hanno compiuto il male. Nel libro tutto è «grande» ad esprimere ciò che sovrasta l'uomo, fa paura o scandalizza. La sfida che le autrici vi colgono è quella di ridimensionare la paura e i problemi, imparando a passare dal percepire le cose come grandi e impossibili al diventare grandi e maturi per abbracciare la propria chiamata con gioia e gustarne i frutti.
12,50

Figure del male. Questioni aperte sul «diavolo»

Figure del male. Questioni aperte sul «diavolo»

Pietro Maranesi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 344

Di una cosa mi sento di assicurare il lettore: egli avrà tra le mani un volume ricco e impegnativo, nel quale sarà introdotto in una miriade di informazioni e questioni relative alla visione scientifica contemporanea, alla Sacra Scrittura e alla Tradizione cristiana. E, aiutato dal rigore puntiglioso nel metodo di analisi e dal richiamo alla bellezza della fede che animano l'indagine, avrà l'opportunità di confrontarsi con una serie di questioni ineludibili per colui che voglia affrontare la domanda sul diablo. E allora, anche grazie a queste pagine, la Nuova Evangelizzzione potrà compiere in questo ambito un passo in avanti, sicuramente necessario per coscienza rinnovata sia del mistero quotidiano del male sia delle vie convincenti per offrire ancora al nostro mondo la buona notizia di Gesù il salvatore.
23,50

La fede della vita vita della fede

La fede della vita vita della fede

Sandro Vitalini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 96

Credere nel Dio di Gesù Cristo è una scelta di vita complessa ed entusiasmante. Riflettere sui fondamenti di questa fede è importante ed un modo utile ed efficace per farlo è considerare, in modo semplice e diretto, le professioni di fede più usate da secoli nella liturgia. Questo fa il teologo Sandro Vitalini, proponendo una lettura del Simbolo Niceno-Costantinopolitano e di quello Apostolico che può fornire molte spiegazioni chiarificatrici a coloro che frequentano, per es., ogni settimana, Messe e altri culti religiosi cristiani.
3,50

Teologi in concerto. Scritti in onore di Monsignore Costantino di Bruno nel suo 70° genetliaco

Teologi in concerto. Scritti in onore di Monsignore Costantino di Bruno nel suo 70° genetliaco

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 238

Il sapere teologico è al servizio dell'unità della fede. La fede è al servizio della salvezza dell'uomo. Così la teologia che dalla fede scaturisce e alla fede conduce è al servizio della salvezza dell'uomo. Aiuta e serve la fede, quella teologia che scaturisce dalla continua investigazione sul senso della verità rivelata e trasmessa, condizione per ogni autentica ricerca. Gli studi che in questa miscellanea vengono presentati rappresentano una variazione tematica sul sapere teologico e sul suo metodo, a partire dall'insegnamento di monsignor Costantino Di Bruno, la cui esistenza è stata interamente impegnata a sondare la Scrittura nella ricerca costante e sapienziale, come da fonte perennemente zampillante, di quei principi morali, dogmatici, pastorali che potessero suscitare, risuscitare, alimentare, rafforzare, elevare, purificare la fede che dona la salvezza. Proprio da questa consapevolezza, che cioè il sapere teologico è multiforme e deve poter giovare a vivificare la fede del popolo dei credenti, alcuni teologi che vivono la spiritualità del Movimento Apostolico vogliono esporre l'attuale stato della ricerca nel proprio ambito teologico, a testimonianza di come l'insegnamento ricevuto si traduca nella passione per il teologare e nel servizio alla fede delle coscienze.
19,90

Sacramento dell'ordine. Dacci oggi il nostro pane degli Apostoli

Sacramento dell'ordine. Dacci oggi il nostro pane degli Apostoli

Giovanni Frausini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 514

Il ministero ordinato, partecipe della Successione Apostolica, è l?espressione della carità divina verso l?umanità perché sia possibile, in ogni luogo e in ogni tempo, l?esperienza unica e irripetibile della Chiesa Apostolica, iniziata da Gesù con i suoi discepoli. Per questo anche del sacramento dell?ordine si può affermare con sant?Ambrogio: «In tuis Te invenio sacramentis».
24,50

Sul sentiero di Dio. Riflessioni davanti alla croce

Sul sentiero di Dio. Riflessioni davanti alla croce

Paolo Grieco

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 94

Con appassionanti riflessioni, Paolo Grieco si è interrogato sulla sua ricerca di Dio, un Dio a volte vicino ma spesso irraggiungibile. Analizzando la sua vita, si è posto domande sul dolore provato e osservato nel mondo, con l'aiuto di Carlo Bo, Piero Gheddo, Gianfranco Ravasi, Ferdinando Castelli, Ermanno Olmi e Mario Luzi, dei libri e della musica. Un testo che rende partecipi tutti - anche i non credenti - nella ricerca di Dio in un percorso faticoso, avvolto sovente dalla nebbia, ma con improvvisi squarci di luce e di speranza.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.