Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CNR Edizioni

Wildflowers. Linee guida per la creazione di un prato fiorito nel giardino delle scuole. La natura va a scuola

Wildflowers. Linee guida per la creazione di un prato fiorito nel giardino delle scuole. La natura va a scuola

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il Prato Fiorito è un piccolo ecosistema che diventa un “laboratorio all’aria aperta” per gli alunni delle scuole che hanno così l’opportunità di partecipare a tutte le fasi dell’impianto, dalla preparazione del terreno alla semina, seguire le diverse fasi fenologiche delle piante, dall’emergenza alla fioritura, osservare la fauna attratta dalla vegetazione e studiare le dinamiche ecologiche e le reti trofiche. Lo spunto per attività creative, come disegnare e creare composizioni scritte, diventa poi la naturale conclusione delle diverse osservazioni.
7,00

«Il giardino più delizioso»: la donazione del cardinale Giovanni Maria Gabrielli e la biblioteca settecentesca del monastero di San Sebastiano alle catacombe di Roma

«Il giardino più delizioso»: la donazione del cardinale Giovanni Maria Gabrielli e la biblioteca settecentesca del monastero di San Sebastiano alle catacombe di Roma

Enrico Pio Ardolino

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 234

Terzo numero della collana Storia delle biblioteche e biblioteche nella storia, il presente volume ricostruisce la storia dell'antica biblioteca appartenuta alla comunità monastica fogliante di San Sebastiano fuori le mura in particolare è stato preso in esame il lascito librario del Card. G.M. Gabrielli (1654-1711). Oltre ai capitoli introduttivi di natura storica, all'edizione del catalogo manoscritto e all'identificazione degli esemplari sopravvissuti e oggi conservati presso la Biblioteca nazionale di Roma, il volume offre in appendice la trascrizione di un'inedita storia della basilica di san Sebastiano presente in un manoscritto della Biblioteca Augusta di Perugia.
30,00

Le storie degli oggetti. I reperti fenicio-punici nelle collezioni d’Europa

Le storie degli oggetti. I reperti fenicio-punici nelle collezioni d’Europa

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 141

Il volume raccoglie in una sede unica, in modo multilingue e pluridisciplinare, una serie di singole storie riguardanti reperti fenicio-punici presenti in collezioni europee (non necessariamente pubbliche o di importanza nazionale) e la loro storia conservativa, dal momento della scoperta alla loro attuale sede conservativa, seguendone le tappe intermedie o focalizzandosi su un periodo specifico, soprattutto tramite fonti archivistiche e documentarie di vario genere. Una raccolta variegata che si pone l’obiettivo di passare dalle storie alla storia, di offrire quindi dei casi studio particolari che possano dare indicazioni storiche più ampie in materia di antiquaria e collezionismo di antichità fenicio-puniche.
30,00

Bridges, Archeologia italiana in Montenegro. Volume Vol. 2

Bridges, Archeologia italiana in Montenegro. Volume Vol. 2

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

Il volume presenta i risultati del progetto comune di ricerca sviluppato tra l’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) del Cnr e l’Istituto Storico dell’Università del Montenegro negli anni 2019-2020. Dopo un excursus sulle relazioni tra Italia e Montenegro tra la seconda metà dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale, la prima parte del volume delinea la storia dell’archeologia italiana in Montenegro, dalle più antiche missioni di studiosi con interessi per il patrimonio archeologico ed epigrafico del Paese, fino ai progetti interdisciplinari condotti dal Cnr a partire dal 2015. Una seconda sezione illustra i siti oggetto delle ricerche archeologiche italiane, Doclea, Municipium S, Risan e Stari Bar. Un’ultima parte è dedicata ad inquadrare le ricerche italiane in Montenegro nell’ambito delle indagini condotte nell’area adriatica dei Balcani. Il volume è in lingua italiana ma con introduzione e ampi abstract in montenegrino oltre che in inglese.
18,00

Il praeceptor e le antiche biblioteche: il De bibliothecis deperditis ac noviter instructis di Michael Neander

Il praeceptor e le antiche biblioteche: il De bibliothecis deperditis ac noviter instructis di Michael Neander

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 359

Il "De bibliothecis deperditis ac noviter instructis"di Michael Neander, pubblicato nel 1565, è considerato uno dei testi fondativi della storia delle biblioteche. Ne è riproposta la prima edizione critica moderna, corredata da un saggio introduttivo che ricostruisce la genesi del trattatello, rivelandone particolari inediti e sorprendenti.
30,00

The stellar issue

The stellar issue

Roberto Natalini, Andrea Plazzi

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

7,00

Il De Bibliothecis Romanorum di Christian Curio. Una tesi di storia delle biblioteche del 1734

Il De Bibliothecis Romanorum di Christian Curio. Una tesi di storia delle biblioteche del 1734

Christian Curio

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 234

Il "De Bibliothecis Romanorum" di Christian Curio, apparso nel 1734, è una delle prime tesi accademiche di storia delle biblioteche. Ne è qui riproposta l'edizione moderna corredata di saggio introduttivo, traduzione e commento critico.
18,00

Contare a Haghia Triada. Le tavolette in lineare A, i documenti sigillati e il sistema economico-amministrativo nel TM IB

Contare a Haghia Triada. Le tavolette in lineare A, i documenti sigillati e il sistema economico-amministrativo nel TM IB

Barbara Montecchi

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 434

Il volume, che è stato pubblicato con il supporto dell'Institute for Aegean Prehistory (INSTAP) di Filadelfia, contiene il primo studio d’insieme dei documenti d’archivio in lineare A di Haghia Triada a Creta. Le 147 tavolette d’argilla e le 1.000 e più cretule, trovate nello scavo all’inizio del secolo scorso e databili approssimativamente al XV secolo a.C., costituiscono tuttora l’insieme più numeroso di documenti d’archivio del periodo Neopalaziale e rappresentano il punto di partenza imprescindibile per qualsiasi tentativo di interpretazione dell’economia minoica. Attraverso un’attenta analisi delle loro caratteristiche testuali, paleografiche e sfragistiche, nonché dei contesti archeologici e dei rispettivi modelli di distribuzione, l’autrice cerca di ricostruire il contenuto e le funzioni dei singoli depositi d’archivio rinvenuti nella Villa e nel resto dell’insediamento. Un’attenzione particolare in questo processo di analisi è dedicata al ruolo e allo status delle persone coinvolte nelle pratiche di scrittura e sigillatura, nel tentativo di comprendere quanto gli individui responsabili della contabilità “contassero” anche in senso economico, politico e sociale.
70,00

Manuale di ispezione e controllo nella pesca marittima 2019

Manuale di ispezione e controllo nella pesca marittima 2019

Alessandro Lucchetti, Valentina Tepedino

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 227

Questo manuale è un aggiornamento del volume pubblicato nel 2017 ed è stato realizzato con il contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a beneficio del personale delle Capitanerie di Porto impegnato nel controllo delle attività di pesca marittima. Il documento deve intendersi come un manuale pratico a supporto delle operazioni di controllo ma non sostituisce in alcun modo la normativa vigente e i documenti ufficiali prodotti dall'Amministrazione Centrale che rimangono la fonte principale. L'utilizzazione delle informazioni qui riportate è sottoposto all'autorizzazione scritta degli autori.
15,00

The periodic issue. L'Accademia del Professor M per elementi dotati

The periodic issue. L'Accademia del Professor M per elementi dotati

Giovanni Eccher

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Ultimo numero della collana "Comics & Science" dedicato alla chimica. Per questo Comics&Science abbiamo trasportato i nostri autori per l occasione, Giovanni Eccher (storia) e Sergio Ponchione (disegni), a visitare l'Istituto di Chimica dei composti organoMetallici del CNR dove hanno toccano con mano ma non troppo la realtà di questi fantomatici elementi. Che nella loro immaginazione sono diventati omaggi a classiche ambientazioni fumettistiche ben note agli appassionati.
7,00

L'evoluzionismo anti-darwiniano in America. Tra scienza e ideologia

L'evoluzionismo anti-darwiniano in America. Tra scienza e ideologia

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 149

Nella storia antica e complessa del dibattito sulla teoria dell'evoluzione negli Stati Uniti, le teorie evoluzionistiche anti-darwiniane hanno avuto una importanza di primo piano, anche per il prestigio degli scienziati e delle istituzioni scientifiche che le hanno sostenute e attivamente disseminate. Questo volume ricostruisce in particolare la storia della cosiddetta "scuola paleontologica americana" sorta fra XIX e XX secolo in contrapposizione al darwinismo e poi al neo-darwinisimo. Le posizioni dei principali teorici - E.D. Cope, H.f. Osborn, W.B. Scott e altri - vanno analizzate criticamente e ricomprese nel contesto appropriato dei vincoli operativi, metodologici e teorici della morfologia ottocentesca, come anche dei limiti delle spiegazioni darwiniane del tempo rispetto a complesse evidenze paleontologiche. Tuttavia, la diffusione enorme delle loro teorie e la loro sistematica applicazione a temi sociali, politici, etici e religiosi ebbe un'influenza di lungo periodo sulla ricezione pubblica del darwinismo negli Stati Uniti, il cui lascito ideologico vale ancora a rafforzare le derive dell'ideologia anti-darwiniana in America.
12,00

Bridges. Interconnections in the Mediterranean through time: Montenegro and Italy

Bridges. Interconnections in the Mediterranean through time: Montenegro and Italy

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 234

Il volume è la pubblicazione del workshop organizzato nel 2016 a conclusione del primo progetto bilaterale fra il CNR e l’Historical Institute dell’University of Montenegro. Gli articoli, dedicati alle relazioni fra Italia e Montenegro dall’antichità fino ai giorni nostri, spaziano dalla storia antica, all’archeologia, alla storia moderna e contemporanea, fino a toccare le nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale dell’area adriatica. Il volume inaugura la collana BRIDGES, dedicata ai progetti bilaterali dell’Ente, del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR e fa parte, in particolare, della sotto serie dedicata alle relazioni scientifiche fra Italia e Montenegro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.