Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CNR Edizioni

Transformations and crisis in the Mediterranean. «Identity» and interculturality in the Levant and Phoenician West during the 5th-2nd centuries BCE

Transformations and crisis in the Mediterranean. «Identity» and interculturality in the Levant and Phoenician West during the 5th-2nd centuries BCE

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 300

Il volume costituisce il terzo prodotto appartenente alla serie TCM – “Transformation and Crisis in the Mediterranean: ‘Identity’ and Interculturality in the Levant and Phoenician West”, nata dal progetto omonimo coordinato, in seno al CNR, da Giuseppe Garbati e Tatiana Pedrazzi. Il lavoro raccoglie 16 contributi, elaborati da altrettanti studiosi, dedicati per lo più alla cultura dei Fenici. In continuità con i due volumi precedenti (riservati al XII-VIII e all’VIII-V sec. a.C.), al centro del TCM III è collocato il periodo compreso tra il V e il II sec. a.C., in cui ebbero luogo processi di intensa trasformazione, tra i quali quel complesso fenomeno culturale che fu l’Ellenismo. Lo scopo della ricerca, dunque, è quello di analizzare le dinamiche di auto-percezione delle antiche comunità in oggetto in un’epoca così particolare e, con esse, i momenti di incontro di cui quelle comunità furono protagoniste. Focus dell’opera, inoltre, è l’esame dei concetti di “identità” e di “interculturalità”, analizzati nella loro effettiva operatività sul piano dell’interpretazione storica.
52,00

Comics&science. The earth observation issue. Ediz. italiana

Comics&science. The earth observation issue. Ediz. italiana

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Prima uscita 2021, parte integrante della collana Comics&Science, in collaborazione con l'istituto CNRIMAA. Contiene la storia "Occhi aperti sul pianeta terra", di Alessio Schreiner e Donald Soffritti, oltre ad articoli e contributi di approfondimenti sui temi delle Scienze di Osservazione della Terra.
7,00

The contagion issue

The contagion issue

Paola Barbato, Riccardo Bruchielli

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Seconda uscita 2021, parte integrante della collana Comics&Science, in collaborazione con l'istituto CNR-IGM di Pavia e Cnr-IRPPS di Roma. Contiene la storia "Il condominio", di Paola Barbato e Riccardo Bruchielli, oltre ad articoli e contributi di approfondimenti sul tema dalla malattia infettiva.
7,00

The Orientalizing cultures in the Mediterranean, 8th-6th BC Origins, cultural contacts and local developments: the case of Italy.. Proceedings of the international conference (Rome 19th-21th January 2017)

The Orientalizing cultures in the Mediterranean, 8th-6th BC Origins, cultural contacts and local developments: the case of Italy.. Proceedings of the international conference (Rome 19th-21th January 2017)

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 502

Il volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale organizzato a Roma, nei giorni 19-21 gennaio 2017, dal CNR-ISPC, con la collaborazione della École Française de Rome, la British School at Rome e l’Istituto Archeologico Germanico. Sono pubblicati i testi delle 19 relazioni presentate al Convegno, riguardanti gli sviluppi regionali del fenomeno Orientalizzante, con particolare riferimento alla situazione italiana.
80,00

Tra le coste del Levante e le terre del tramonto. Studi in ricordo di Paolo Bernardini

Tra le coste del Levante e le terre del tramonto. Studi in ricordo di Paolo Bernardini

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

Il volume nasce dal desiderio e dalla volontà di ricordare Paolo Bernardini a tre anni dalla sua prematura scomparsa raccogliendo i contributi dei colleghi e degli amici più stretti, dal momento che non è stato possibile dare voce per motivi di spazio ai tanti studiosi che si sono confrontati con Paolo nella sua lunga e feconda carriera. L'opera si compone oltre che da una breve introduzione dei curatori e da un commovente e affettuoso ricordo del Prof. Mario Torelli, che lo laureò all'Università di Cagliari con una tesi su Falerii Veteres, di ventisette contributi dedicati prevalentemente ai temi più cari allo Studioso, dall'irradiazione fenicia nel Mediterraneo centro-occidentale ai rapporti fra i Fenici e le popolazioni locali, dagli studi sul mondo funerario e il tofet a quelli su alcune categorie di manufatti, come i bronzi e le terrecotte votive. La Sardegna, terra natale di Paolo e fulcro dei suoi interessi scientifici, risulta la regione maggiormente investigata, ma sono ugualmente trattate la Sicilia, il Nord Africa e la Spagna che con l'Isola intrattennero duraturi e intensi contatti nella florida stagione dei commerci fenici e della presenza cartaginese nel Mediterraneo.
57,00

Norchia IV

Norchia IV

Laura Ambrosini

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

Il volume Norchia IV analizza le tombe dei settori C e D della necropoli rupestre ellenistica del Pile di Norchia (VT) esplorati tra il luglio del 1979 e il settembre del 1980 da Elena Di Paolo Colonna e Giovanni Colonna. Argomento del volume sono la documentazione e lo studio non sono dell'architettura funeraria delle tombe ma anche tutti i reperti che facevano parte dei corredi funerari e la documentazione epigrafica. Il volume prosegue la pubblicazione della necropoli etrusca rupestre di Norchia indagata dal CNR: il settore Pile A edito in Norchia I da Elena Di Paolo Colonna e Giovanni Colonna; il settore Pile B edito in Norchia II le Tombe a Tempio e la Tomba Lattanzi in Norchia III editi da Laura Ambrosini. La pubblicazione di questo volume rientra nel modulo DUS.AD013.024.001 - L'Etruria meridionale interna: studi e ricerche sulle necropoli rupestri; storia dell'architettura funeraria rupestre, relazioni e contatti culturali con complessi analoghi in area mediterranea diretto da Laura Ambrosini presso l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR.
80,00

Tessuti sociali. Del filare e del tessere nel mondo fenicio e punico. Spinning and Weaving in the Phoenician and Punic World

Tessuti sociali. Del filare e del tessere nel mondo fenicio e punico. Spinning and Weaving in the Phoenician and Punic World

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

Il volume è dedicato alle recenti ricerche sulla produzione tessile in ambito archeologico con l’intento di raccogliere i dati sulle metodologie, studi sulla tecnologia artigianale, archeologia dei contesti produttivi e delle attestazioni di tessuti relativamente al mondo fenicio e punico, su di un arco cronologico ampio e documentato in maniera diseguale. L’assenza di indagini sull’artigianato tessile in questo settore specifico rende essenziale uno studio interdisciplinare difficilmente intrapreso per la scarsità dei dati disponibili, per il vuoto documentario e per la rarità di contributi editi finora. L’indice del volume sarà suddiviso: 1 Metodi di ricerca e di sperimentazione dei tessili; 2 Archeometria; 3 Dati archeologici: contesti di rinvenimento, tecnologie e società; 4 Fonti epigrafiche, toponomastica e industria tessile.
45,00

Pandemia e generatività. Bambini e adolescenti ai tempi del Covid

Pandemia e generatività. Bambini e adolescenti ai tempi del Covid

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 266

Il volume analizza il periodo pandemico dal punto di vista delle criticità, disagi e problemi di adolescenti e minori.
10,00

Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la COVID-19

Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la COVID-19

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 142

Il volume raccoglie un saggio principale a firma della Consulta scientifica del Cortile dei Gentili, con la prefazione del Presidente della Consulta, prof. Giuliano Amato. Seguono 15 brevi saggi di accademici e studiosi quali: Stefano Zamagni, Ugo Amaldi, Francesco D’Agostino, Laura Palazzani, Giacomo Marramao, Emma Fattorini, Leonardo Becchetti, Eugenio Mazzarella, Amedeo Cesta, Antonino Raspanti. I curatori del volume sono Cinzia Caporale e Alberto Pirni. Il volume indaga i profili etico-sociali, economici e di governance della fase post pandemica con la finalità di indicare percorsi virtuosi di rinnovamento culturale.
7,00

The Fibonacci Issue

The Fibonacci Issue

Roberto Natalini, Andrea Plazzi, Claudia Flandoli

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Impossibile sopravvalutare l’importanza di Leonardo Pisano, detto “Fibonacci”. Agli inizi del XIII secolo il suo Liber Abbaci porta in Occidente inumeri indo-arabi e la notazione posizionale che usiamo ancora oggi. Descrive inoltre numerosi problemi pratici di grande importanza per i mercanti dell’epoca, spiegando come risolverli con i “nuovi numeri” e i raffinati metodi di calcolo (oggi diremmo “algoritmi”) da lui importati. Negli 850 anni dalla nascita, Comics&Science lo ricorda in collaborazione con il Museo degli Strumenti per il Calcolo e l’Università di Pisa.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.