Coconino Press
Dispersion
Hideji Oda
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 240
Dopo "Il mondo di Coo", ancora una storia, divisa in tre volumi, del non ancora trentenne Hideji Oda, che racconta il disagio della generazione del Gakusei, gli studenti giapponesi. L'eroe di questo libro, Kacchan non è un ragazzo come gli altri, perché capace di disperdersi nello spazio e quindi divenire invisibile come l'aria. Un giorno Kacchan sparisce, lasciando nella disperazione la giovane coetanea Azami innamorata di lui.
Il mondo di Coo. Volume 2
Hideji Oda
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 232
Ritorna la storia di Renei, la bambina di 12 anni, matura, curiosa, riflessiva e indifesa che vive con la madre e la nonna.
Francesco Stella
Andrea Pazienza
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 80
Il volume propone le storie principali di Francesco Stella, un uomo dalle tante facce e dalle biografie molteplici e contradditorie raccontate con ironia giocosa dalla matita di Andrea Pazienza.
Kisotengaku
Kazumasa Takayama
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 160
Ryudo, l'erede del sangue della stirpe degli oni (demoni giapponesi) maledice l'umanità e vuole distruggerla, mentre l'eroe Tengaku tenta in tutti i modi di fermarlo. Una storia dove il dinamismo e l'azione divengono il segno di un autore che ha raccolto la tradizione dei manga giapponesi.
Dispersion
Hideji Oda
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 160
Dopo "Il mondo di Coo", ancora una storia arrivata al secondo volume di una trilogia, del non ancora trentenne Hideji Oda, che racconta il disagio della generazione dei Gakusei, gli studenti giapponesi. L'eroe di questo libro Kacchan non è un ragazzo come gli altri, perché è capace di disperdersi nello spazio e quindi divenire invisibile come l'aria. Un giorno Kacchan sparisce, lasciando nella disperazione la giovane coetanea Azami innamorata di lui.
A partire dalla coda
Gianluigi Toccafondo
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 144
"A partire dalla coda" è una raccolta composta da più di trecento immagini realizzate da Giaunluigi Toccafondi. Il libro è suddiviso fra piccole sequenze e disegni a piena pagina, con brevi annotazioni dell'autore che si aggiungono a note di altri scrittori.
Gamurakan. La dimora degli incubi
Yoji Fukuyama
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 224
Fine
Isabella Tiveron
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Quand’è che tutto, per tutti, ha cominciato a finire?”, scrive Sara sul suo diario. In un futuro molto prossimo, stravolto dai cambiamenti climatici causati dall’uomo, la Terra è arrivata al punto di non ritorno. Il passato non conta più e i pochi sopravvissuti, come Sara, possono solo cercare di fuggire da un mondo in fiamme. Ma fino a quando e verso dove? Al suo esordio, Isabella Tiveron rappresenta con sensibilità la catastrofe lenta, nello stesso tempo globale e interiore. Dal romanzo di Giuseppe Civati e Marco Tiberi, un messaggio dal futuro, perché il futuro possa esistere ancora.
Quiztopia. Volume Vol. 1
Reiichi Sugimoto
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 468
In un Giappone del futuro prossimo, il paese è sull'orlo del collasso: la disoccupazione supera l'80%, le città sono devastate e la scarsità di cibo è dilagante. In questo scenario apocalittico, un carismatico leader lancia un appello televisivo in cui chiede le dimissioni del governo e l'abolizione del parlamento, proponendo al suo posto un nuovo sistema: il Kokumin Quiz (Quiz Nazionale). Questo sistema permette ai cittadini di ottenere diritti e privilegi rispondendo correttamente a domande in un quiz televisivo, trasformando la società in una meritocrazia distorta e totalitaria. La storia segue le vicende di un uomo che, dopo aver fallito nel quiz, è costretto a diventare il presentatore del programma. Sotto la sua guida, il quiz diventa uno strumento di controllo sociale, mentre lui stesso si trova intrappolato in un sistema che ha contribuito a creare. Il manga esplora temi di potere, manipolazione mediatica, identità e la lotta per la libertà in un contesto di oppressione.

