Cong Edizioni
All'ombra di nessun Dio. Nella musica del vento. Volume Vol. 2
Marco Steiner, Giovanni Robustelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Morgan Jones è uno spietato cacciatore di indios. Dopo essere stato gravemente ferito, viene salvato proprio da una donna sciamano Tehuelche che gli insegnerà ad ascoltare le voci della natura. Due incontri aspettano Morgan nel suo viaggio verso la libertà: Maria, una ex prostituta polacca, e Aurelio, un marinaio anarchico italiano. Inizia così, dopo le ventose distese della Pampa, la seconda parte dell'avventura che porterà questi tre ribelli nelle gelide acque dell'estremo sud della Terra Del Fuoco alla ricerca di un misterioso tesoro tedesco. Navigazioni solitarie, tempeste, incontri con velieri fantasma, agguati e fughe, la lotta per la sopravvivenza continua e ancora una volta, grazie all'incontro con le popolazioni locali, i protagonisti capiranno che per continuare il cammino serve l'ascolto e il rispetto della voce della natura e degli uomini che sanno parlare con il vento. L'incontro fra Morgan e Maria è la storia di un cambiamento, è il lungo viaggio del loro ruvido amore.
Lontano non esiste. Nella musica del vento. Volume Vol. 1
Giovanni Robustelli, Marco Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Nella musica del vento", nato come romanzo Salani, in questa versione a fumetti racconta la storia di un viaggio pericoloso tra deserti, oceani e silenzi di Morgan Jones, un gallese sbarcato nell'estremo sud della Patagonia alla fine del 1800.
Guerrieri di carta e altre avventure del Corriere dei Piccoli
Hugo Pratt
Libro: Libro rilegato
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Guerrieri, soldati, cavalieri, fanti, combattenti. Gli Ateniesi con gli elmi e gli scudi, i Macedoni con le prime macchine da guerra. E i Sioux con l'ascia tomahawk o gli irochesi a bordo di una piroga. E ancora i soldati dell'unione con i fucili Springfield 1861 ad avancarica o i cow boy con la mitica colt 45, passando per i samurai con le loro fide katana o i tuareg con le infallibili lance. Sono le figurine degli anni 60, figurine da ritagliare, disegnate da Hugo Pratt tra il 1962 e il 1967 negli anni ruggenti del Corriere dei piccoli. Ma non solo. Ci sono anche le storie brevi, le tavole singole o i racconti illustrati (come "La schiera di san Michele", "La via di Cipango" dedicata a Cristoforo Colombo, "Paolo di Tarso", "La vendetta dei faraoni"). Questo libro raccoglie tutta la produzione illustrata di Hugo Pratt negli anni del suo rapporto con il Corriere dei piccoli, dunque, un prezioso volume per gli amanti dell'opera prattiana e per i collezionisti di figurine.
Laguna labirinto
Pietro Nicolaucich
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Questo libro contiene due racconti, uniti dalla capacità di entrare nella finzione delle storie di Hugo Pratt attraverso lo spiraglio di una porta e di uscirne attraverso una finestra lasciata aperta sulla realtà. Laguna labirinto: un professore scopre un antico e dimenticato mistero esoterico legato a Venezia, grazie a una serie di indizi che Hugo Pratt stesso ha disseminato tra le storie di Corto Maltese. Alla fine del suo viaggio, tra storia, archeologia, religione, occultismo e alchimia, in un'improbabile atmosfera a metà tra Borges e Indiana Jones, il professore scoprirà ciò che veramente nasconde la sua città-labirinto. Detective Rasputin: l'ormai vecchio e disincantato compagno di avventure di Corto Maltese deve risolvere un crimine impossibile commesso sul suo lussuoso battello. Si affiderà all'intuito e al delirio nostalgico per decifrare un mistero che comincia come il più classico dei gialli deduttivi, ma che lo condurrà in una realtà che credeva possibile soltanto nei fumetti.
Simbad
Fabrizio Paladini, Marco Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Simbad il marinaio, in realtà, era un giovane e ricco mercante che, dopo aver dissipato la fortuna della sua famiglia, decide di rifarsi partendo all'avventura per mare. Nei suoi sette fantastici viaggi, Simbad conoscerà uomini e culture di paesi lontani, mostri marini, isole dal suolo ricoperto di diamanti, incontrerà popoli cannibali, serpenti e sparvieri di enormi dimensioni. Il marinaio navigherà e naufragherà come Ulisse, sconfiggerà un esercito di squali e giganti che assomigliano a Polifemo, diventerà ricco e perderà ogni suo avere per rifarsi e ricominciare. In questa versione, le storie di Simbad vengono raccontate al sultano Shahriyar da Sherazade, la ragazza protagonista de "Le mille e una notte". Attraverso queste incredibili avventure, Sherazade trascinerà quell'uomo violento in un vortice di fantasia che lo distoglierà dal suo intento: possedere tutte le giovani del regno per poi ucciderle solo per vendicarsi del tradimento della moglie. Il racconto di Simbad attraverso le parole di Sherazade riesce progressivamente ad aprire molte porte nell'animo del re. Inizia con la porta dell'ascolto e poi procede a quella dell'avventura, dell'ignoto e del sogno, facendo uscire il re dal suo universo fatto solo di conquista, egoismo, arroganza e violenta ostentazione del potere. Sherazade dimostra che, attraverso Simbad, tutti, anche i malvagi, hanno un'anima. Il problema è trovarla, ma quando si apre la porta alla fantasia, all'imprevisto, alla sorpresa, inizia un viaggio reale e metaforico, e tutto può cambiare.
Corto Maltese e Irene di Boston
Marco Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Dopo la scomparsa di Hugo Pratt, Corto Maltese si interroga sul proprio futuro: c'è ancora una strada per lui? Dopo una tempesta fnisce su una spiaggia della Sicilia, accanto a quello che rimane di una nobile barca a vela che si chiama "Irene di Boston", anche lei desiderosa di tornare a solcare i mari. Il dialogo è un sogno dentro un sogno tra l'incontro con il corvo Puck, l'apparizione di Bocca Dorata e quella di una misteriosa ragazza irlandese dai capelli rossi. "Le meraviglie del mondo sono tre: un cavallo che corre, una ballerina che danza e una vela sul mare" dice Corto. Il sogno prosegue con l'amico maledetto e prediletto del Maltese: Rasputin che lo salva e lo fa salire a bordo della propria barca verso nuove avventure e nuovi orizzonti, anche dopo la scomparsa del proprio padre di matita. E sarà proprio il 1 novembre di chissà quale anno, il giorno di Tarowean - lo stesso in cui iniziò tutto con "Una ballata del mare salato" - che Corto e Rasputin si ritroveranno su una "Irene di Boston" tirata a lucido. Sarà "il giorno delle sorprese" con un gabbiano ad accompagnare la nuova rotta. Un gabbiano dagli occhi "azzurri come il mare", proprio come quelli del maestro veneziano.
Wheeling
Hugo Pratt
Libro: Libro rilegato
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 272
Ci troviamo verso la fine del XVIII secolo nella Virginia occidentale. Il giovanissimo Criss Kenton si arruola nell’esercito e fa amicizia con Patrick Fitzgerald, appena sbarcato dall’Inghilterra. I due ragazzi, che scoprono i valori dell’amicizia e della lealtà, dovranno presto fare i conti con la violenza della guerra. Ma quando gli Americani reclamano l’indipendenza dai Britannici, ognuno di loro dovrà decidere da che parte stare. Romanzo d’avventura e di formazione, “Wheeling” è un vero omaggio agli autori che hanno marcato l’infanzia e l’adolescenza di Hugo Pratt come Kenneth Roberts, James Fenimore Cooper, James Oliver Curwood e Zane Gray. Questa appassionante storia ha accompagnato il Maestro veneziano lungo tutta la sua carriera, dalle prime tavole disegnate nel 1962, alle ultime pagine create negli anni ’90 poco prima della sua scomparsa.
Corto Maltese. La regina di Babilonia
Bastien Vivès, Martin Quenehen, Hugo Pratt
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 184
2002: Corto si innamora della bella e misteriosa Semira, capo di una banda di trafficanti d’armi bosniaci. Ma quello che doveva essere un tranquillo scambio tra bosniaci e iracheni finisce male quando le truppe speciali americane attaccano l’imbarcazione. Catturato dagli agenti della CIA, Corto si ritrova imprigionato in un sito segreto nel pieno dell’Iraq occupato. Ma non è lontano dalle rovine di Babilonia, dove è nascosto il tesoro di Alessandro Magno.
Ulisse
Hugo Pratt, Fabrizio Paladini
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
La storia di Ulisse raccontata a due voci. Un padre e un figlio, ognuno col proprio punto di vista. Le loro rispettive emozioni, trovate e debolezze ci faranno sembrare Ulisse e Telemaco un po' meno eroi e un po' più uomini. I magici disegni di Hugo Pratt descrivono i colori, le espressioni, le paure, i silenzi di uno degli eroi antichi più amati e più discussi, protagonista di un percorso di vita che è da sempre simbolo di libertà e di avventura ma anche di potere e di inganno. Hugo Pratt, il "padre" della letteratura disegnata e due autori che sono anche stati suoi amici e collaboratori. Fabrizio Paladini e Marco Steiner, un giornalista e uno scrittore a bordo della barca che condurrà il lettore in una narrazione inedita e sorprendente, tra un padre e un figlio, tra dei adirati e fanciulle vendicative, tra ragione e sentimento, tra libertà e sopraffazione. Insomma, un viaggio nella vita.
Il desiderio di essere inutile. Le 13 vite di Hugo Pratt nelle interviste di Dominique Petitfaux
Hugo Pratt
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 432
Oltre 60 anni di storia contemporanea raccontati da un testimone d'eccezione. Guerre, viaggi, amori, di un mondo che iniziava la tragica avventura della seconda guerra mondiale, il colonialismo, la liberazione, la ripresa economica, l'emigrazione alla ricerca di nuovi orizzonti, i cambiamenti della fine degli anni sessanta. Mogli, figli, musica, incontri con altri artisti meravigliosi, le difficoltà dell'inizio, la voglia di indipendenza, l'affermazione, il successo mondiale, gli infiniti pellegrinaggi comunque alla ricerca di qualcosa. Hugo Pratt, sempre attento, a volte sfrontato, disponibile con se stesso e con gli altri ma guidato sempre e soprattutto - sia nella vita privata che in quella artistica - dalla sua fantasia e dalle sue figlie predilette: la gentilezza, la ricerca e la curiosità.
Cucinare con Corto Maltese
Michel Pierre, Hugo Pratt
Libro: Libro rilegato
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Dal pesce del Mare del Nord, ai profumi mediterranei di Italia, Spagna e Grecia, dai crostacei in salsa creola delle Antille, ai sapori berberi del Nord Africa. E ancora: il branzino alla cantonese, il ceviche peruviano, il tofu del sud est asiatico, lo street food di Buenos Aires passando perfno alle zampe di dromedario e allo spezzatino di caribù. Carni, pesce, molluschi, crostacei, verdure: per ogni ricetta c'è un viaggio, un piccolo diario di bordo che corto maltese ha compilato su uno dei suoi velieri insieme ai bellissimi e indimenticabili acquarelli di Hugo Pratt. Ricette facilissime o molto impegnative, che potranno essere replicate in una cucina ampia e attrezzata o anche in quelle minuscole di una barca a vela. Ad accompagnare i piatti, sempre un buon vino per rendere il viaggio ancora più prezioso. Il manuale affronta tutto il processo di lavorazione di un anime tradizionale. Dalla suddivisione dei ruoli alle particolarità di ogni professionista. Un testo fondamentale per la comprensione del mondo dell'animazione.
Hugo Pratt da Genova ai mari del Sud. Catalogo della mostra (Genova, 14 ottobre 2021-22 marzo 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Hugo Pratt con la sua vita avventurosa non è da meno del suo iconico personaggio Corto Maltese: da Venezia, la sua città natale, all’Africa coloniale dove trascorse l’adolescenza insieme al padre militare, all’Argentina degli anni ‘50 e fino al ritorno a Venezia, passando da Genova, Milano, Parigi, Losanna… insomma tutti luoghi reali da cui far partire Corto verso i luoghi leggendari come i Caraibi, l’Amazzonia, l’Asia, Venezia, la Normandia e l’Inghilterra della mitica Stonehenge e ancora l’Africa fino a Mū, il continente scomparso. Ma Pratt continuerà altre serie come "Gli Scorpioni del deserto", "Wheeling", "Un uomo un’avventura", e poi altri nuovi albi: "Cato Zulu", "In un cielo lontano", "St-Ex l’ultimo volo", fino a Morgan, l’ultima storia che, guarda caso, si conclude proprio a Venezia, in quella Venezia citata in tantissime altre avventure. In questo catalogo si è voluto quindi dare dei punti di riferimento sul mondo di Hugo Pratt senza pretendere di essere esaustivi perché di Pratt, infatti, si scoprono sempre nuovi acquarelli, disegni, chine che regalava ad amici e collaboratori ma anche storie mai pubblicate in Europa, ma soltanto sulle mitiche riviste argentine e per questo catalogo pubblichiamo in anteprima una storia inedita di Sgt. Kirk, “La giustizia di Wahtee”, pubblicata sulla rivista argentina Super Misterix nel maggio del 1956.