Contrabbandiera
Gli archivi della Società Filarmonica di Suvereto. Istituzione, repertorio, editoria musicale
Libro
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2024
pagine: 150
Neo-liberismo e società del controllo. Moneta, debito, soggettività
Francesco Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2022
pagine: 344
Il capitalismo è un sistema antropologico, una modalità di concepire e organizzare il rapporto dell’umano con se stesso e con il proprio ambiente tanto fisico che sociale. Di fronte al suo successo ormai divenuto planetario, chi si richiama ad altre concezioni valoriali non può esimersi da un’autocritica serrata. Ripartendo da filoni d’indagine fino a non molti anni fa assai poco frequentati, si è riusciti a far emergere alcuni fondamenti spesso trascurati o addirittura ignorati sui quali si incardina l’egemonia del Capitale. Nello specifico la moneta, il debito e la loro interconnessione strutturale; ma anche i dispositivi soggettivanti, ovvero produttori di soggettività, approntati dagli istituti del potere. È con questa nuova materia che occorre confrontarsi, mettendo completamente in discussione l’illusoria prospettiva che ha sinora impedito di riconoscere l’effettivo terreno sul quale si giocano i processi di trasformazione sociale.
Futuri urbani. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2022
pagine: 200
Futuri Urbani è una raccolta di saggi in 3 volumi che racchiude una serie di domande, di proposte e di riflessioni sulla condizione urbana contemporanea. Consci dell’intima relazione tra spazio di vita e pratiche di vita, tra città di pietra e città di carne, nel domandarci quale città vogliamo abitare, ci stiamo chiedendo che persone vogliamo essere. “VOL. 1 – Città ostile” offre una serie di considerazioni sul senso dell’urbano e sulla violenza, fisica e simbolica, che la città contemporanea subisce e produce. Vengono messe a disposizione del lettore diverse lenti interpretative attraverso cui interpretare le forme ostili di cui le città si compongono ai vari livelli (simbolico, politico, spaziale, fisico, ecc.) e attraverso cui poter immaginare strappi di “possibili” percorribili. Copertina serigrafata a mano su carta Fedrigoni Materica Clay. Contributi a cura di: Massimo Ilardi Into the Black Box Francesco Dini Iacopo Zetti Bianca Buccioli Opificio Sociologico Mauro Cozzi Sonia Paone e Agostino Petrillo Antonio Martone Firenze NoCost Marvi Maggio Pierpaolo Ascari Silvio Lorusso.
Futuri urbani. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2022
pagine: 180
Futuri Urbani è una raccolta di saggi in 3 volumi che racchiude una serie di domande, di proposte e di riflessioni sulla condizione urbana contemporanea. Consci dell’intima relazione tra spazio di vita e pratiche di vita, tra città di pietra e città di carne, nel domandarci quale città vogliamo abitare, ci stiamo chiedendo che persone vogliamo essere.“VOL. 2 – Città fragile” approfondisce in particolare le ripercussioni che la crisi pandemica ha avuto sulla città, da una parte ponendo in evidenza e radicalizzando ingiustizie e iniquità socio-spaziali, e dall’altra offrendo una seria occasione di ripensamento dei modelli abitativi di cui questa collana rappresenta uno dei numerosi tentativi. Copertina serigrafata a mano su carta Fedrigoni Materica Clay.Contributi a cura di:Tiziana VillaniElena DoratoSerena Dambrosio, Chiara Davino, Leonardo Mastromauro e Lorenza VillaniElena BattagliniRomeo FarinellaGiulia de Cunto e Francesco PastaMassimo Triches e Marco BallarinAnna MarsonCriticity
Futuri urbani. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2022
pagine: 200
Futuri Urbani è una raccolta di saggi in 3 volumi che racchiude una serie di domande, di proposte e di riflessioni sulla condizione urbana contemporanea. Consci dell’intima relazione tra spazio di vita e pratiche di vita, tra città di pietra e città di carne, nel domandarci quale città vogliamo abitare, ci stiamo chiedendo che persone vogliamo essere. “VOL. 2 – Città fragile” approfondisce in particolare le ripercussioni che la crisi pandemica ha avuto sulla città, da una parte ponendo in evidenza e radicalizzando ingiustizie e iniquità socio-spaziali, e dall’altra offrendo una seria occasione di ripensamento dei modelli abitativi di cui questa collana rappresenta uno dei numerosi tentativi. Copertina serigrafata a mano su carta Fedrigoni Materica Clay. Contributi a cura di: Tiziana Villani Elena Dorato Serena Dambrosio, Chiara Davino, Leonardo Mastromauro e Lorenza Villani Elena Battaglini Romeo Farinella Giulia de Cunto e Francesco Pasta Massimo Triches e Marco Ballarin Anna Marson Criticity
Pinocchio. Il legno e la carne
Mīlĕs
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2021
pagine: 128
La classica fiaba di Collodi rivisitata dal genio artistico di Mīlĕs, che ripercorre le avventure del burattino di legno più famoso al mondo con il tratto caratteristico della sua tecnica pittorica e scultorea, restituendoci un immaginario originale e nuove chiavi di lettura di quest'opera inesauribile.
Guida all'autodifesa digitale. Online
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2021
pagine: 296
Cosa c'è dietro a un computer? Ecco la versione "online" della Guida all'Autodifesa Digitale, dal mondo degli hacker smanettoni a noi comuni mortali navigatori. Le tecnologie digitali infatti, alle quali è diventato ormai molto difficile sfuggire, offrono possibilità di controllo e sorveglianza finora senza precedenti. Anche se sembrano spesso molto pratici, gli strumenti digitali sono anche potenti risorse per i sistemi di sorveglianza e di repressione. È a partire da questa constatazione, e dalla determinazione a non lasciarsi controllare da qualche Grande Fratello, che un collettivo è arrivato a scrivere una Guida all'Autodifesa Digitale, perché la sola via praticabile sembra essere quella di diventare capaci di immaginare e mettere in campo politiche di sicurezza adeguate. L'obiettivo di questa guida è fornire carte, sestante e bussola a chiunque voglia avviarsi su questa rotta. Un libro da leggere, rileggere e praticare, in modo solitario o collettivo, un libro da far scoprire e da condividere... Per imparare ad affinare l'arte della navigazione nelle torbide acque del mondo informatico.
I magnifici 10 di Firenze NoCost
Marco Tangocci, Davide Di Fabrizio
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2021
pagine: 46
Firenze. 10 personaggi. 10 storie. 10 illustrazioni a china. Ecco "I Magnifici 10 di Firenze NoCost", ovvero dieci racconti che affrescano altrettante vite di altrettanti uomini e donne (e animali!) del capoluogo toscano. Ma niente ritratti banali ed enciclopedici: qui dentro solo aneddoti strampalati e storielle sconosciute, dal Brunelleschi che ordiva vendette spietate al Botticelli che si burlava dei suoi allievi, da Caterina de Medici che insegnava la vita ai francesi a una capra in piazza Signoria. Tutto questo in un taccuino artigianale, un gioiellino 11 x 14,5 cmq realizzato in carta Crush Agrumi firmata Favini, una carta 100% ecosostenibile ottenuta dagli scarti della lavorazione agroindustriale degli agrumi. Stampato e rilegato con amore da Stamperia OCRA, Firenze.
Stavo bene, prima di conoscermi
Andrea Paone
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2020
Non è stato facile convincere Andrea Paone (“stupendo, sexy, meraviglioso e umilissimo comico”, come ci tiene a precisare) a scrivere un libro, e infatti non ce l’abbiamo fatta. Ma per fortuna il mondo dell’arte scrittoria in Italia è pieno di buona manovalanza a basso costo, e abbiamo trovato un ghost writer economico, fedele, omertoso e… puff! In "Stavo bene, prima di conoscermi" il nostro ci parla degli affetti di una vita, perduti e ritrovati, di viaggi, di Venturina Terme e di Nuova York, di spettacoli, di film della Disney e di stomacanti spaghetti con salsiccia e fagioli. E ci parla anche un po’ di sé stesso. Con prefazione de Lo Sgargabonzi.
Guida all'autodifesa digitale. Offline
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2020
Cosa c’è dietro a un computer? Ecco la Guida all’Autodifesa Digitale, dal mondo degli hacker smanettoni a noi comuni mortali navigatori. Le tecnologie digitali infatti, alle quali è diventato ormai molto difficile sfuggire, offrono possibilità di controllo e sorveglianza finora senza precedenti. Anche se sembrano spesso molto pratici, gli strumenti digitali sono anche potenti risorse per i sistemi di sorveglianza e di repressione. È a partire da questa constatazione, e dalla determinazione a non lasciarsi controllare da qualche Grande Fratello, che un collettivo è arrivato a scrivere una Guida all’Autodifesa Digitale, perché la sola via praticabile sembra essere quella di diventare capaci di immaginare e mettere in campo politiche di sicurezza adeguate. L’obiettivo di questa guida è fornire carte, sestante e bussola a chiunque voglia avviarsi su questa rotta. Un libro da leggere, rileggere e praticare, in modo solitario o collettivo, un libro da far scoprire e da condividere… Per imparare ad affinare l’arte della navigazione nelle torbide acque del mondo informatico.
Poesie d'amore dal carcere
Giovanni Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2021
pagine: 144
Questa raccolta di poesie nasce in carcere ma parla d’amore, è un tributo alla donna amata, Chiara. Un amore giovanile e mai totalmente espresso, un amore dolce, rurale, fatto di cose semplici e veraci: nei versi che si susseguono senza quasi interruzione la donna appare come una creatura legata profondamente alla Natura, che Giovanni interpreta come bellissima e benigna, come la Madre di noi esseri umani, fragili ed eterei come gocce di rugiada.
L'inferno dei regimi differenziati. (41-bis, aree riservate, 14-bis, AS)
Alessio Attanasio
Libro: Libro in brossura
editore: Contrabbandiera
anno edizione: 2021
pagine: 232
Alessio Attanasio è sottoposto a detenzione in regime differenziato dal 2002. Da allora ha conosciuto tutte le sezioni esistenti in Italia, mentre conseguiva le lauree in scienze della comunicazione e giurisprudenza. Forte della sua esperienza, ci fornisce questa testimonianza che raffigura senza retorica la grottesca quotidianità del 41-bis all'interno di una raffinata analisi delle complesse coordinate giuridiche di riferimento.