Danilo Zanetti Editore
Francesco: testimone di speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
Il racconto della malattia del piccolo Francesco vissuta nella fede e nella speranza.
Seneca sotto le stelle. Leggere il paesaggio sopra, fuori e dentro di noi
Marco Carniello
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 84
"Queste pagine nascono dal preciso intento di condurre il lettore, con semplicità e chiarezza, alla riscoperta di temi, autori e opere della nostra tradizione di studi filosofici. Ciò che qui mi sono proposto di fare non è uno studio sulla figura di Seneca e sulla sua ricerca naturalistica, per le quali sono già state scritte opere di grande valore scientifico. Si tratta invece di un appassionato invito alla lettura e alla meditazione delle opere di Seneca che, per nostra fortuna, è e rimane un autore “amico” del lettore, anche se a separarci da lui ci sono molti secoli".
La verità degli uomini. La carità di Dio. Il dialogo inter-religioso da San Francesco ad oggi
Michele Durighello
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo modesto contributo nasce da una semplice osservazione della più stringente attualità: si può cercare il conflitto con l'altro o andare verso l'altro. Ora, è indubbio che tanto il conflitto quanto il dialogo impongono anzitutto di definire l'identità di ciascuno. L'approccio scelto per queste pagine è quello della teoria dei sistemi che pare particolarmente adatto allo scopo che ci prefiggiamo: esaminare il dialogo sopra le questioni religiose, specie per come è venuto configurandosi a partire dallo storico incontro tra Paolo VI e Atenagora a Gerusalemme nel 1964.
Casalares. Una sfida sostenibile
Massimo Cocco
Libro: Libro rilegato
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 134
Il racconto di un progetto ambizioso, Casalares a Cortina d'Ampezzo. Progetto che ha vinto il CasaClima Awards 2019 (Premio del Pubblico).
Passeggiate sui colli. Colli degli Ezzelini, asolani, Maserini, Cornudesi e dintorni. 23 itinerari scelti a piedi e in bicicletta
Fabio Donetto
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 172
Per tutti coloro che amano camminare ma che non sono escursionisti o runner ben allenati, questa guida propone 23 itinerari facili e alla portata di tutti, nonni, adulti, famiglie e bambini compresi. Gli itinerari sono sempre facili con dislivelli limitati (max trecento metri), durata ridotta (max tre/quattro ore) e lunghezza contenuta (max sei chilometri). I percorsi, spesso pianeggianti, si sviluppano su stradine sterrate in alcuni casi anche asfaltate, mulattiere o sentieri sempre su fondo buono.
Emozioni di collina. Segusino, Valdobbiadene e Vidor
Adriana Rasera, Danilo Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 180
Quello che vi proponiamo è un viaggio emozionante in un territorio straordinariamente bello e fragile, un territorio che sa raccontare e far comprendere la sua storia. Basta saperlo guardare e ascoltare.
Emozioni tra Costalunga e Castelcies. Dove arte e natura si incontrano
Renato Zanini
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Arte e Natura è il titolo di una raccolta di vent’anni di presenza umana e artistica nel territorio di Castelcies, Bocca di Serra, Costalunga e dintorni. Presenza che coniuga incontri e dialoghi tra Arte e Natura, appunto, ci racconta come vivere e cosa vivere, centrale in tutta la filosofia, perché l’"essere” possa godere degli infiniti doni dell’intelligenza e della sensibilità dell’uomo e della natura che è lì, sta lì, così com’è.
I dimenticati. Episodi della grande guerra illustrati
Fabio Dal Din
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 112
Il presente lavoro sarà una lettura in cui si cercherà d’intrattenere il lettore ma allo stesso tempo fornirgli e spiegargli nozioni storiche su alcuni fatti d’armi della Grande Guerra. Al tempo stesso la vicenda nell’impianto narrativo si ispira in parte ai classici della letteratura di genere quali soprattutto Niente di nuovo sul fronte occidentale e La via del ritorno di Erich Maria Remarque, ma anche implicitamente a Quarto fanteria di Ernst Johannsen, opera questa semisconosciuta nel nostro paese dal quale venne però tratto il celebre film Westfront 1918 di Georg Pabst. Per quanto riguarda la realizzazione grafica si è optato per il disegno in bianco e nero, giudicato più incisivo ed immediato rispetto al colore.
Montebelluna nel 1931. Guida commerciale, industriale, amministrativa e agricola di Treviso e provincia
Lucio De Bortoli
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 44
Quello che presentiamo è un documento che coglie e ferma agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso la rapidissima evoluzione di un grosso centro rurale in una cittadina. Si tratta dell’elaborazione prodotta dall’Istituto professionale Turazza di Treviso, particolarmente noto in città per le sue finalità educative e didattiche a favore dei ragazzi meno abbienti. I dati sono naturalmente ricavati dai censimenti, ma sono qui presentati con l’obiettivo di promuovere la dinamica economica dei maggiori centri della Provincia.
Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave
Lucio De Bortoli
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 396
Il saggio che si presenta e che nasce da una ricognizione archivistica e documentaria piuttosto insistita, vuole indagare, esclusivamente, gli effetti del conflitto sulla popolazione e in particolare in una città al fronte e al tempo stesso di immediata retrovia. La particolarità di Montebelluna consente, in sostanza, di penetrare a fondo nei meccanismi che regolavano i rapporti tra militarizzazione e territorio, a partire, evidentemente, dal ruolo assunto dai civili che si sono trovati catapultati nel teatro di guerra. Lo studio ha carattere esclusivamente locale e di luogo. Seconda edizione con indice dei nomi
Km 20+064. La stazione di Montebelluna
Paolo Campeotto, Lucio De Bortoli, Samuele Trivellin
Libro: Libro in brossura
editore: Danilo Zanetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Dedicare un libro ad una stazione è sempre una bella idea, specialmente nel caso di Montebelluna, per tutte le sue particolarità costruttive, tecniche e di esercizio, e per le vicende che l’hanno attraversata, che ne hanno fatto e tuttora ne fanno tutt’altro che una stazione “qualsiasi”. È un libro di storia “locale”, è un libro di storia ferroviaria, è un libro che tratteggia l’affresco di un mondo che in parte non esiste più, e si sofferma sul lato umano della ferrovia, su chi ci ha lavorato, su chi ci ha messo tutto il proprio impegno, dal sorvegliante al guardiano del passaggio a livello, dal capostazione all’accenditore di segnali e al posapetardista, su tutte le persone che hanno vissuto la ferrovia come una grande famiglia.