Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Agostini

I 5 principi per essere genitori migliori. Più presenti, più sereni, più felici

I 5 principi per essere genitori migliori. Più presenti, più sereni, più felici

Aliza Pressman

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 400

Quella che avete tra le mani è una vera “bibbia per genitori”, ma non ha nessuna verità da rivelarvi, se non una. Non esistono genitori perfetti. Non esistono figli perfetti. E non esistono nemmeno metodi infallibili per crescere i propri figli nel modo giusto, nonostante quello che guru e presunti esperti continuano a ripeterci, mentre anno dopo anno vediamo bambini sempre più disorientati e genitori più in ansia e in difficoltà. Allora ricominciamo da capo. Non esistono metodi infallibili, ma esistono evidenze scientifiche: sappiamo bene quali abitudini e quali emozioni hanno ricadute positive sui nostri figli, e quali invece no. Aliza Pressman, psicologa dell’età evolutiva e punto di riferimento per i genitori a livello mondiale, ha individuato I 5 principi per essere genitori migliori e crescere figli forti ed equilibrati, capaci di resistere alle tempeste della vita e di empatizzare con gli altri, sviluppando con loro un rapporto sano basato sulla fiducia. Le “cinque R” – Relazioni, Riflessione, Regolazione, Regole e Riparazione – riassumono cinque grandi idee educative alla portata di chiunque, flessibili e applicabili a ogni età della crescita e a ogni temperamento, perché basate sulla saggezza e non sulla coercizione. Secondo l’autrice, il primo passo per essere genitori migliori è riconoscere che, mentre cerchiamo di crescere dei “buoni esseri umani”, dobbiamo crescere anche noi. Perché il nostro esempio è fondamentale e il loro benessere deriva innanzitutto dalla nostra stabilità emotiva, dalla capacità che abbiamo di affrontare i problemi quotidiani, di comprendere l’unicità di ciascuno e l’importanza delle relazioni. Passando in rassegna le tendenze educative più popolari e gli errori più comuni, Aliza Pressman ci offre una guida essenziale per equilibrare autonomia e supporto genitoriale, regole e libertà, con esercizi di mindfulness, pratiche che aiutano a sviluppare i legami e consigli di gioco che favoriscono l’educazione emotiva.
19,90

Non c'è tempo per essere tristi

Non c'è tempo per essere tristi

Licia Fertz, Emanuele Usai

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 240

Quanti hanno provato la tentazione di cedere le armi e lasciarsi andare, dopo un grande dolore? È capitato anche alla signora Licia, alla morte dell’amatissimo Aldo, suo marito per sessantadue anni, quattro mesi e due giorni. I colori si sono spenti, il silenzio ha invaso la casa, le ore hanno preso a trascorrere tutte uguali. È stato allora che il nipote Emanuele ha inventato un “gioco” per distrarla: scattarle ogni giorno una foto in abiti variopinti e makeup impeccabile. E l’accessorio più importante: quel sorriso (magari un po’ sdentato) che aveva perso. Da un piccolo germoglio, è sbocciato di nuovo quell’amore per la vita che Licia ha sempre portato con sé, e lo spirito curioso e anticonformista che le ha permesso di affrontare tutte le svolte della sua lunga esistenza. Perché Licia, prima di allora, non si era mai lasciata abbattere: né dalle privazioni della guerra quando era bambina, né dall’oppressione dei fascisti prima e delle milizie titine poi, né dalla sfida di ricominciare una nuova vita lontano dalla sua Trieste, sentendosi guardata come “straniera” e diversa. E nemmeno si era mai piegata agli stereotipi e ai luoghi comuni su cosa una donna può o non può, deve o non deve fare, in famiglia e sul lavoro. Soprattutto, Licia non ha ceduto di fronte alla prova più dolorosa: la morte dell’unica figlia, Marina. Si è asciugata le lacrime, si è rimboccata le maniche e si è presa cura del nipotino Emanuele, gettando le basi per un rapporto speciale e indissolubile. Oggi che ha ritrovato la sua energia e la sua verve, Licia non ha più tempo né voglia di essere triste, e lancia alle persone di ogni età un messaggio di resilienza, positività e libertà. Non è mai troppo tardi per sperimentare cose nuove (anche posare come modella, perché no), non è vero che le persone anziane devono farsi da parte e “sparire”, non serve a nulla lamentarsi e ripiegarsi sul passato. Ogni giorno è un dono da vivere pienamente, perché essere felici è una scelta. «Quando hai quasi novant’anni, pensare al passato può essere pericoloso, perché la tristezza può bussarti alle spalle. Anche pensare al futuro non è facile, quando il tramonto è più vicino all’alba. La vita per la felicità è guardare al presente. Buon anno è per le ragazze, buon adesso è per le signore».
12,00

Nonni, mi fate entrare nel vostro cuore?

Nonni, mi fate entrare nel vostro cuore?

Alberto Pellai

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 40

I nonni sono rifugi sicuri, ombrelli aperti per riparare dalla pioggia, alberi maestosi che offrono l'ombra sotto cui ci si può accoccolare. Esistono nonni che corrono veloci, mentre altri avanzano piano, ci sono quelli che ricordano ogni cosa e altri che si perdono nei loro pensieri, alcuni hanno girato il mondo, altri lo hanno esplorato solo in sogno. C'è una caratteristica, però, che li accomuna tutti: nonni e nonne sono unici e per ogni piccino rimangono soprattutto una presenza insostituibile, capace di accogliere, accompagnare, proteggere, consolare. Danno un amore che non si scorda mai e restano indelebili tutti i momenti passati con loro. Perché dentro al cuore dei nonni si trova casa. E anche quando si cresce, quel posto resta: fatto di abbracci caldi come coperte, sorprese all'uscita da scuola, racconti antichi e un affetto senza fine. Un viaggio colmo di poesia e meraviglia per celebrare tutto ciò che rende i nonni un tesoro prezioso, e i tanti modi in cui è possibile vivere insieme a loro. Un libro pensato per un'esperienza di lettura condivisa che resterà nella storia di famiglia, da trasformare in un ricordo per sempre. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

Pericolo alla villa. Anna Kadabra

Pericolo alla villa. Anna Kadabra

Pedro Mañas

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 128

È arrivato il giorno delle elezioni del sindaco di Moonville! Anna si è data un gran daffare per sostenere la campagna di Samanta Dark, la mamma di Oliver. Se lei vincerà, infatti, il paese potrà avere un favoloso centro commerciale! Peccato che Samanta abbia intenzione di costruirlo dove ora sorge il quartier generale del Club della Luna Piena! E adesso dove faranno lezione i giovani apprendisti? Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Mio padre, tuo padre. Due uomini contro l'odio del conflitto israeloaplestinese

Mio padre, tuo padre. Due uomini contro l'odio del conflitto israeloaplestinese

Luciana Ciliento, Carola Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 256

Due padri. Due figlie. Un solo dolore. Mio padre, Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese, vivono sui due lati opposti di un confine, divisi da lingue, religioni, storie, bandiere. Ma un giorno, qualcosa spezza le loro vite: Smadar e Abir, le loro figlie, vengono uccise. Una da un soldato dell'IDF, l'Esercito di Difesa Israeliano, appena fuori da scuola. L'altra da un attentato palestinese in pieno centro a Gerusalemme. Potrebbero odiarsi. Potrebbero decidere di imbracciare le armi e cercare vendetta. E invece decidono di parlarsi, di ascoltarsi, di lottare insieme perché nessun altro debba soffrire come loro. Decidono di spezzare il ciclo dell'odio: un meccanismo che porta a rispondere a ogni azione violenta con altra violenza, innescando una catena senza fine, inutile, perché non riporterà indietro chi non c'è più. In questo racconto le voci di Abir e Smadar si alternano a quelle della narrazione, risuonando tra le pagine con forza e dolcezza, e ricordandoci che la pace non è un sogno lontano, ma una scelta da fare ogni giorno. Un libro che parla di guerra e di lutto, ma anche di coraggio, memoria e dialogo. Perché costruire la pace è la missione più difficile e più urgente - che ci sia. Età di lettura: da 11 anni.
15,90

Libera in volo. I miei sogni, la mia passione, la mia storia

Libera in volo. I miei sogni, la mia passione, la mia storia

Alice D'Amato

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 160

Capelli raccolti, sguardo deciso, piedi ben allineati sulla trave: Alice D’Amato è una campionessa, ma prima di tutto è una ragazza con una grande passione, la ginnastica artistica. Alice l’ha scoperta e coltivata sin da piccola insieme alla sorella gemella Asia; con lei a soli dieci anni ha lasciato la casa dei genitori in Liguria per allenarsi lontano dalla famiglia, con un po’ di paura, sì, ma con il cuore pieno di sogni. Tra compiti, esami e lunghe preparazioni atletiche conciliare scuola e sport non è sempre stato facile, ma Alice non ha mai mollato anche quando la vita l’ha messa di fronte alle sfide più dure, come la perdita dell’amatissimo papà. Grazie anche al forte legame con la sorella Asia, la Fata azzurra è uscita vincitrice da numerosi sacrifici e infortuni, fra cui uno molto grave. E alla fine l’inarrestabile stella italiana è salita sul tetto del mondo guadagnando l’oro alla trave nelle Olimpiadi di Parigi 2024. Tra le pagine e le fotografie di questo diario Alice si racconta in prima persona, con sincerità e leggerezza, svelandoci come lo sport le abbia insegnato ad affrontare le difficoltà di tutti i giorni, anche quelle fuori dalla pedana. Un racconto emozionante a firma della campionessa che ha trasformato la passione in forza, la fatica in eleganza, il dolore in energia e che dopo aver fatto sognare l’Italia si rivolge a chi, come lei, sogna di essere sempre libera, in volo. Età di lettura: da 10 anni.
17,90

È stata tutta vita. Cesare, il viaggio che ci ha cambiato il cuore

È stata tutta vita. Cesare, il viaggio che ci ha cambiato il cuore

Valentina Mastroianni

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il tempo ha un suono diverso quando sai che sta per finire. Una mamma lo sa, lo sente. Gli ultimi mesi sono volati, scanditi da visite mediche, nuove sfide e momenti preziosi: Cesare ascolta in loop le sue canzoni preferite, esprime desideri. Vuole andare al parco, fare un giro in moto, poi in barca a vela. E mentre Valentina cerca un modo per restare aggrappata all’amore, ai ricordi di ogni risata, il suo Cece si sta spegnendo. Sono momenti in cui tutto vacilla, il destino si fa crudele e tu puoi scegliere se chiuderti alla vita o prenderla per mano, anche quando fa più male, e lasciare che l’amore seminato continui a fiorire anche dopo. Perché anche se non puoi salvare tuo figlio, puoi salvare la dignità di quel tempo insieme, i momenti felici, la memoria. Puoi salvare te stessa e chi ti sta intorno, scegliendo di vivere e abbracciare la bellezza anche nel dolore. Come un amore che si espande, che non salva una vita, ma dà vita a tutto ciò che la circonda. Così, Valentina torna a raccontare. Tra le corsie del Gaslini e il mare di Genova, tra le avventure in canoa e le gite in treno, questo libro celebra ciò che rimane quando la vita si trasforma. Racconta l’amore che continua a vivere in chi resta, il dolore che chiede di essere attraversato, ma soprattutto una storia di vita piena, intensa, bellissima. Perché Cece ha combattuto contro una malattia rara e feroce, ma ha anche riso, cantato, amato con forza. E soprattutto, ha vissuto. Così tanto da insegnare a chiunque lo ha incontrato come si lotta e vive davvero, con coraggio, fino in fondo. È stata tutta vita è un messaggio per chi non ha smesso di credere. Per chi, anche nel dolore, cerca la luce. Per non dimenticare che a volte i figli arrivano da altri pianeti e ci insegnano come si vola, anche quando vanno via.
17,90

Smeraldina. Un nuovo arrivo. Isadora Moon

Smeraldina. Un nuovo arrivo. Isadora Moon

Harriet Muncaster

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 128

Smeraldina sta per vivere un cambiamento importante: presto a palazzo ci sarà un nuovo bebè! Tutti sono felicissimi, compresa la sua sorellina Delfina, ma lei ha un dubbio: e se la mamma non avesse più tempo per lei? Tra scenette buffe, sorelline gelose, fughe notturne e qualche imprevisto, la piccola sirenetta scoprirà che essere una sorella maggiore è un'avventura meravigliosa! Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Tra le mie braccia. Post parto e allattamento. La guida essenziale per offrire a ogni donna il supporto che merita

Tra le mie braccia. Post parto e allattamento. La guida essenziale per offrire a ogni donna il supporto che merita

Martina @ostetricamarti Padula

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 208

Quando il neonato si stringe al petto della mamma nasce un legame, ma anche un mondo nuovo, fatto di emozioni, scoperte, domande. Il mio bambino è nato... e adesso? Starò facendo bene? Perché sento dolore? È normale che voglia stare sempre attaccato? E se non ho abbastanza latte? Una volta dimessi dall’ospedale, tra emozione, stanchezza, notti insonni e poppate infinite, ogni mamma si ritrova a vivere giorni intensi, travolgenti, e orientarsi in questa esperienza – tra falsi miti e i giudizi non richiesti dei soliti parenti invadenti – può sembrare un’impresa. Che tu stia affrontando sfide inaspettate o sia in balìa delle mille informazioni sempre diverse che trovi ogni giorno su internet, in "Tra le mie braccia" troverai il supporto unico di Ostetrica Marti: dal primo attacco al seno ai segnali di fame del neonato, dalla gestione delle emozioni nel post partum a temi delicati come il baby blues e l’adattamento della coppia alla nuova dimensione genitoriale. Ogni capitolo risponde ai dubbi più comuni con approfondimenti scientifici, consigli pratici e un messaggio sempre presente tra le righe: non esistono madri perfette. Esistono madri informate, libere di scegliere. Da qui la necessità di questo libro: una guida indispensabile, che non ha solo l’obiettivo di informare, ma anche di accogliere e consolare le neomamme (e i neopapà!) lungo il delicato percorso del “dopo”, per affrontare i primi mesi dopo la nascita con serenità e consapevolezza. Un alleato prezioso che ti prende per mano, ti aiuta a riconoscere i segnali più importanti e ti spinge a fidarti del tuo istinto. Perché ogni mamma è unica, come ogni bambino e ogni storia d’amore che nasce... tra le tue braccia.
18,90

L'enigma del faraone

L'enigma del faraone

Sir Steve Stevenson, Mario Pasqualotto

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 144

Agatha, dodici anni e uno straordinario fiuto per il mistero, non esita ad accompagnare il cugino Larry in Egitto per la sua nuova missione da detective: qualcuno ha rubato la tavoletta che conduce alla leggendaria tomba di un antico faraone. Fra scoperte archeologiche, veleni paralizzanti e antiche maledizioni, la valle dei Re sarà teatro di un'indagine indimenticabile! Età di lettura: da 8 anni.
15,50

Omicidio sulla tour Eiffel

Omicidio sulla tour Eiffel

Sir Steve Stevenson

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 144

È uno scottante caso di omicidio quello che porta Larry e Agatha Mistery a percorrere le vie di una gelida Parigi innevata. E la vittima è stata uccisa niente meno che sulla Tour Eiffel! Unico indizio le parole "rosa rossa" che ha pronunciato prima di morire. Riusciranno gli aspiranti detective a risolvere il caso più pericoloso di tutta la carriera di Larry? Età di lettura: da 8 anni.
15,50

Il potere segreto della dopamina. Sfrutta la molecola del desiderio per trasformare la tua vita

Il potere segreto della dopamina. Sfrutta la molecola del desiderio per trasformare la tua vita

Michael E. Long

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 352

La dopamina è la chiave per capire molti degli impulsi che proviamo e delle azioni che compiamo nella vita di tutti i giorni. È lei a dominare la chimica dei desideri che indirizza le nostre scelte, sempre in cerca di novità che la soddisfino. Social media? Dopamina. Relazioni amorose? Dopamina. Shopping compulsivo, gaming, gioco d’azzardo? Sempre dopamina. Allo stesso tempo, questo prezioso neurotrasmettitore – prodotto soltanto da una cellula cerebrale ogni due milioni – è un aiuto prezioso per contrastare malattie sempre più diffuse come la depressione e il Parkinson. Michael E. Long, autore con Daniel Z. Lieberman del bestseller "Dopamina. La chimica dei desideri", è uno dei massimi divulgatori dei segreti di questa sostanza straordinaria, e se con quel primo libro ha portato la dopamina al centro dell’attenzione mondiale, in questo seguito ci mostra come usarla a nostro vantaggio. In questo manuale pratico e scientificamente rigoroso, Long affronta temi cruciali come la gestione delle dipendenze, la produttività e l’uso della tecnologia, e sfata falsi miti e convinzioni errate su farmaci e integratori. Grazie a tecniche consolidate e consigli innovativi, capiamo come sia possibile potenziare gli effetti della dopamina, ma anche tenerla a bada riducendo le distrazioni e gli stimoli dannosi da cui veniamo colpiti costantemente. Regolare i livelli di dopamina è fondamentale per dominare la spinta a “volere sempre di più” che caratterizza le nostre azioni quotidiane e vivere una vita piena di significato. Il primo Potere segreto della dopamina sta forse proprio qui: nella curiosità di cercare nuovi modi per essere liberi e felici, in viaggio verso il giusto equilibrio tra desiderio e soddisfazione.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.