De Ferrari
Storia di uomini e di cappelli
Nicola Tonelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2023
pagine: 198
Lo zaino di Igor. Mai sottovalutare l'ingenuità di una moglie
Reby Foster
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2023
Sguardi da altri mondi. Una scuola per Nico
Gianalberto Righetti
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
Ma che Chef frega! Diario gastronomico semiserio
Cugino Eat
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
I migranti del tempo
Paola Maccario
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 170
Il mio Natale. Punti di vista
Diana Zanichelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
Brescello, adagiato sulla sponda est del grande fiume, nel passato è stato protagonista di molte narrazioni; ora è arrivato il momento di una nuova storia. Una storia che si svolge ai giorni nostri. Flora ha organizzato una festa per trascorrere il Natale assieme a parenti e amici. Ci saranno i figli, i nipoti, gli amici d’infanzia e non mancherà qualche sorpresa; ma Nora insiste di avere qualcosa di importante da comunicare a proposito del vicino. Nessuno vuole darle retta, tutti pensano si tratti solo di un pettegolezzo. Riuscirà Nora a farsi ascoltare? E cosa è successo realmente al vicino? Ogni personaggio racconterà la storia dal proprio punto di vista.
Genova barocca. El siglo de los Genoveses
Patrizia Pittalunga
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 78
Istituire il 2022 come anno del Barocco a Genova, vista la correlazione con il 1622, è l'occasione per vedere con occhi nuovi le meraviglie create in quel periodo storico, i personaggi che le hanno volute, le maestranze che le hanno realizzate... Le nobili famiglie facevano a gara per avere gli artisti migliori al loro servizio, per dare lustro e fama alla loro casata che andasse al di là del loro limite temporale; una fama che rimanesse nei secoli a venire. E così noi possiamo ancora ammirare e imparare da tale lungimiranza e capacità attraverso i manufatti che ci raccontano un pezzo della nostra storia.
Il concerto. Anatomia di un musicista
Franco Zanelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 124
Vita privata e pubblica di Ottavio Neville, maestro contemporaneo di musica, incaricato dall'arcivescovo di una grande città italiana di strutturare e dirigere un complesso musicale: l'"Ansemble Barocco". Si segue la storia di Ottavio e i suoi rapporti con gli altri significativi personaggi del romanzo, Alberto, Agnese, Elisa, soprattutto Chiara, la sua compagna colpita da una tremenda e implacabile malattia. Queste vicende diventano occasione per far luce sulla complessità dei rapporti umani e sulle scelte, talvolta dolorose, che i casi della vita possono imporre a tutti noi.