Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

DeltaEdit

L'alba di un giorno. Vita e opere di un gesuita salentino del Settecento

L'alba di un giorno. Vita e opere di un gesuita salentino del Settecento

Giuseppe Caione

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2018

pagine: 216

15,00

«Finalmente salvo!...». Memorie di un ebreo polacco sopravvissuto a 11 lager nazisti

«Finalmente salvo!...». Memorie di un ebreo polacco sopravvissuto a 11 lager nazisti

Ariel Yahalomi

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2015

pagine: 168

Nell'estate del 1946 Artur Dimant veniva rilasciato dal campo di detenzione britannico di Atlít, in Palestina, con un permesso di soggiorno nel Paese. Quel fatto segnava la conclusione definitiva del continuo sballottaggio da un campo di lavoro (e poi di concentramento) ad un altro, che l'autore di queste memorie aveva dovuto sopportare, riuscendovi per fortuna, nei territori del Reich, a cominciare da Auenrode (autunno 1940), attraverso Auschwitz-Birkenau (autunno 1943) fino a Bergen-Belsen: dodici campi in tutto. Ma la situazione nel nuovo Paese non era poi molto diversa. Infatti, quando nel 1948 ebbe termine il mandato britannico e fu proclamato lo Stato d'Israele, immediatamente vi fecero irruzione gli Arabi di Palestina e gli eserciti di tutti gli stati arabi confinanti. Artur Dimant diviene cittadino israeliano e traduce in ebraico il suo nome e cognome: Ariel Yahalomi. "I Tedeschi avevano cercato di distruggermi. In Palestina non cambiava molto, anche se adesso imbracciavo un'arma per difendermi. Ero appena uscito da una situazione disperata ed eccomi finito in un'altra simile, di nuovo a rischio altissimo. Ancora la guerra, e tutto lo scempio che essa comporta".
17,00

Piste di lacrime. Siberia e ritorno

Piste di lacrime. Siberia e ritorno

Aurelia Raszkiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2015

pagine: 152

"Il racconto di Aurelia prende avvio con una descrizione dai toni aulici della città natia, Pinsk, un luogo che rimarrà per sempre nel cuore e nella memoria dell'autrice... Da questa magnifica cittadina abitata da Polacchi, Ebrei, Armeni, Ucraini, gente di diversa provenienza culturale ma accomunati dall'atteggiamento cordiale e da 'uno spiccato senso dell'ospitalità', in una gelida notte del 1940, Aurelia è strappata al calore e alla sicurezza della sua casa dai soldati sovietici e, insieme ai fratellini e ai nonni, caricata su carri bestiame è condotta in Siberia... Per la giovane Aurelia si spalanca un inferno di tormenti, privazioni, malattie e sofferenze accelera bruscamente quel processo di maturazione umana che, in condizioni normali, avrebbe richiesto anni e anni di tempo... Le pagine che seguono ricche di fascino, di descrizioni accurate di luoghi geografici e spazi temporali diversi l'uno dall'altro, conducono il lettore con un linguaggio semplice, privo di orpelli letterari, a conoscere una tragedia immane che non si può dimenticare." (Cosí scriveva nel 2013 Giorgia Greco nella sua recensione delle memorie di Aurelia Raszkiewicz)
17,00

1951. Resoconto da Parigi. Una voce dai Gulag, sempre soffocata dai «suoi»

1951. Resoconto da Parigi. Una voce dai Gulag, sempre soffocata dai «suoi»

Julij Borissovic Margolin

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2013

pagine: 216

Nell'immediato dopoguerra, Norimberga processava gli ideologi della "superominità", i pianificatori del Reich Millenario, gli artefici della razza pura che avrebbe dominato il mondo. I popoli europei tiravano un sospiro di sollievo dopo l'immane incubo per un buco nero nella propria storia. In quel preciso clima, il 27 dicembre 1946, con l'articolo-appello Il caso Berger, un uomo dava corpo all'invocazione d'aiuto di milioni di esseri umani, ancora prigionieri in campi di concentramento di uno dei Paesi vincitori, l'Unione Sovietica. Con decenni d'anticipo rispetto a Solzenitsyn e a Salamov, Julij Borissovic Margolin rivelava l'esistenza dei Gulag, sia per mezzo della sua penna sia con la personale testimonianza: New York, alle Nazioni Unite nel 1950; Parigi, al processo David Rousset-Lettres Françaises, nel 1950-51; Bombay, al Congresso Mondiale degli Operatori Culturali nel 1951. Ma in casa, in Israele, non lo ascoltavano, e nel resto del mondo, salvo rarissime eccezioni, l'autore resta ancora oggi un illustre sconosciuto.
20,00

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Miklos Nyiszli

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2013

pagine: 192

20,00

Sensori elettrici. Principi e applicazioni

Sensori elettrici. Principi e applicazioni

Alfredo Castellano, Giorgio De Nunzio, Gianfranco Palamà

Libro: Libro rilegato

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2009

pagine: 160

l volume è rivolto agli studenti delle Facoltà di Scienze e di Ingegneria nonché a tutti coloro che per motivi scientifici, tecnici o professionali hanno la necessità di approfondite conoscenze riguardanti i sensori e trasduttori elettrici. Sono affrontati i concetti fondamentali di fisica dei semiconduttori, gli amplificatori operazionali come prima interfaccia tra il sensore e lo strumento di misura, e con un taglio spiccatamente applicativo, la realizzazione di circuiti stampati e l'interfacciamento tra sensori e computer.
15,00

Fisica e tecnica delle apparecchiature biomediche. Tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecografia

Fisica e tecnica delle apparecchiature biomediche. Tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecografia

Alfredo Castellano, Giorgio De Nunzio, Marina Donativi

Libro: Libro rilegato

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il volume fornisce un valido strumento a chi, studente di fisica, ingegneria biomedica o professionista in ambito ospedaliero, di fronte a problemi riguardanti la fisica e la tecnica delle apparecchiature biomedicali è costretto a consultare più testi non sempre afferenti alle stesse discipline. Gli autori, hanno limitato l'impiego dello strumento matematico allo stretto necessario, pur ponendo particolare attenzione alla trattazione dei principi su cui si basa il funzionamento delle apparecchiature per la produzione delle immagini a fini diagnostici. Gli argomenti trattati affrontano l'interazione tra radiazione e materia, propedeutici alla comprensione delle apparecchiature per la tomografia computerizzata; i principi sui quali si fonda la risonanza magnetica nucleare e le applicazioni sui tomografi impiegati per le indagini diagnostiche; nell'ultimo capitolo, dedicato all'ecografia, le onde ultrasonore ed il loro comportamento all'interno del corpo umano.
12,00

Montevergine di Arnesano. Il sito, la chiesa e il culto della Vergine Madre

Montevergine di Arnesano. Il sito, la chiesa e il culto della Vergine Madre

Luigi Russo

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2008

pagine: 38

La pubblicazione è un saggio che cerca di chiarire la vicenda di un tempio di campagna dedicato alla Vergine Madre, attraverso la ricostruzione storico-paesaggistica dei luoghi a nord est di Arnesano. Nella prima parte il quaderno affronta il tema dei contesti socio-economici, temporali e territoriali, in cui si consuma la vicenda della chiesa. Vicenda che trova proprio negli assetti ambientali una valida giustificazione alle sue notevoli dimensioni, oltre ché alla sua stessa costruzione. La seconda parte del saggio, invece, approfondisce i temi che riguardano la venerazione mariana nei nostri luoghi, e, al contempo, cerca di dare risposte accettabili sul perché di uno specifico culto rivolto alla Madonna di Montevergine. Il tutto in un quadro generale che non disdegna di fondare le risposte sulla base di attendibili elementi storici.
8,00

Il mio Sud

Il mio Sud

Vittoria Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2008

pagine: 130

10,00

Poesie

Poesie

Cosimo Petrelli

Libro

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2005

pagine: 120

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.