Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi

Uzzarìa sprofonda

Uzzarìa sprofonda

Alba Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 88

Gregorio Mastrari, giovane e perspicace geologo, torna nella sua città d’origine, Uzzarìa: la ditta milanese per la quale lavora lo ha ingaggiato per studiare la conformazione geologica dei terreni su cui sorgerà un mostro ecologico che tanto inquieta gli animi degli uzzariesi. Dopo aver effettuato attenti e scrupolosi rilievi, Gregorio scopre delle anomalie nel sottosuolo che potrebbero rivelarsi molto pericolose. Al contempo, prima nelle campagne e poi in città, cominciano ad aprirsi spaventose voragini. Grazie alla complicità di una vecchia fiamma dei tempi del liceo e di un avvocato ambientalista, Gregorio riuscirà a smascherare un sistema di corruzione perpetrato da personaggi senza scrupoli a danno di Uzzarìa e a destare la sonnolenza dei cittadini, la cui coscienza civile, unita a un rinnovato amore per il territorio, salverà il paese dalla catastrofe.
14,00

Una vita al contrario

Una vita al contrario

Cesare Sandoni

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 224

«"Una vita al contrario" è il titolo di questa storia. Perché se la rigiro ripartendo dall’inizio ci sono io, uno scricciolo di uomo, dieci anni sulle spalle, magrissimo, occhi malinconici, c’è un sole che tramonta dopocena, c’è una casa vacanza in collina a chilometri dalla città. Poi c’è lei, una trottola di sei anni, piccoletta con due trecce lunghe e un viso coi fiocchi e le stelline. Poi c’è un cuore fanciullo che batte in modo strano. Il mio». Negli anni Settanta una bimba di sei anni e un bimbo di dieci si conoscono in vacanza e si dichiarano fidanzati. La loro è, fin da subito, una storia seria. La vita e le decisioni dei grandi, però, li allontanano, e per il bimbo è la prima grande delusione d’amore. Si ritroveranno solo quarant’anni dopo, in un cinema, in un tardo pomeriggio di primavera. Da quel momento le vicende si originano, i luoghi si definiscono, i personaggi si avviano in un cammino diverso, le vite familiari si modificano in percorsi duri, ma necessari. Tutto cambia, prendendo la direzione di una storia semplice, ricca di luce nelle parole, nei passi, fra i capelli, nei ricordi rimossi, nei dolori rifiutati.
18,00

Indagine per un autodidatta allucinato

Indagine per un autodidatta allucinato

Alfredo Tamburrini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 96

Sergio è un manager esperto e brillante che, a seguito della pandemia da Covid-19, vive ormai da recluso. Totalmente assorbito dal lavoro in smart working, da oltre un anno non esce di casa e subisce frequenti stati di allucinazione. Durante una giornata come tante altre, un condomino viene trovato morto nel palazzo. Inizialmente per gioco, Sergio si trova a investigare sul caso. Nella sua “atipica” indagine gli sono utili le chiacchierate, sempre a distanza e mai di persona, con la portiera, la vicina di casa e un suo amico hacker.
14,00

Il ventunesimo occhio

Il ventunesimo occhio

Gabriele Attene

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 52

"Il Ventunesimo Occhio" è una raccolta che prova ad analizzare il percorso evolutivo di un essere umano, vittima di paure e desideri oscuri, residui di una forma di bestialità primordiale che sempre lo legherà alla Terra sulla quale vive. Un’oscurità che cerca una fuga verso una luce che pare irraggiungibile e che infatti sfiora solo per attimi, per poi riperdersi nei cicli di “morte e rinascita” del quotidiano. Il concetto di morte si fonde col sogno, la veglia con la rinascita, cosicché l’opera può essere incastonata in un frangente temporale di poche ore o di tutta una vita. L’amore sarà un’àncora di salvezza dalla routine dei cicli ripetuti, una spaccatura nello spazio e nel tempo che crea una “bolla” dentro cui poter sostare un po’ prima di riprendere la folle corsa verso la sapienza e, inevitabilmente, ripetere il ciclo.
14,00

Animali di silenzio

Animali di silenzio

Antonio Stoccuto

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 118

Parole nate per aiutare a essere vivo, a stare in piedi, a dormire: questi versi sono necessità di tirare fuori ciò che è custodito e scalpita nel petto. Una cura e una terapia autogestita. Un flusso di coscienza che racconta lo stare al mondo dell’autore, di quanto impressiona quell’animale chiamato amore, la fragilità, la solitudine, i sogni e le paure.
15,00

Dani Larsen in poesia. (Greatest hits. 220 poesie)

Dani Larsen in poesia. (Greatest hits. 220 poesie)

Daniele Limongelli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 426

Tra le strofe delle poesie dell’autore in cui racconta di amori vissuti, perduti o mai avuti, di storie di vita e di morte; si evince subito il suo carattere melanconico così come traspare un senso di libertà verso un presente e un’esistenza alle volte fin troppo amari, ma sempre con un velato sentimento di speranza nei confronti del mondo che lo circonda.
20,00

Al peggio non c'è mai fine

Al peggio non c'è mai fine

Beatrice Prisco

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 202

Nella vita c’è un momento in cui tutti pensiamo “al peggio non c’è mai fine”. Ci sembra di toccare il fondo e innanzi a noi ci sono solo due possibilità: implodere o esplodere. La storia, raccontata in forma di diario, è un viaggio di comprensione e accettazione, portato avanti in un anno di rinascita e riscoperta di sé.
16,00

Ricordati di accendere la luce

Ricordati di accendere la luce

Roberta Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

Una raccolta di poesie che raccontano quanto sia meravigliosamente bello ricordarsi di accendere la luce nella vita. Pertanto un percorso di rinascita che inizia e prende forma quando con coraggio e consapevolezza si guardano in faccia le proprie fragilità. Un cammino che sollecita un’anima, forse fatta di seta, che dopo aver distinto il buio dalla penombra e averla abbracciata, ha fame e voglia di tenere sempre accesa quella luce ritrovata.
15,00

Come cercare guai e trovarli

Come cercare guai e trovarli

Marianna Dembinska

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

Bella, una donna che tutti vorrebbero avere come amica, ci fa viaggiare nel complicato universo femminile, tra luci e ombre. E vino, molto vino. La protagonista ci insegna che si può sempre fare peggio, cadere più in basso, superare l’ultima figuraccia con una nuova, di livello agonistico. Si può essere così disperati da non piangere più. Ma poi, quando arriva la persona giusta nel momento sbagliato, si può addirittura cambiare Paese. E pentirsene amaramente.
17,00

Caro corpo. Quando il corpo si fa portavoce del disagio emotivo

Caro corpo. Quando il corpo si fa portavoce del disagio emotivo

Francesca Titas

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 198

"Caro Corpo" accompagna i lettori in un viaggio intimo e profondo dentro se stessi, ripercorrendo le pretese sociali, culturali e familiari che agiscono indirettamente sul corpo, scatenando paure, ossessioni, prigionie. Il corpo si fa quindi portavoce di una indiscutibile sensazione di non essere adeguati alla vita, di non essere meritevoli di amore da parte degli altri, di non essere abbastanza. L’opera è una lettera d’amore che ciascuno dovrebbe scriversi per ricordare che un corpo, in un’epoca che lo sballotta in cerca di continui modelli a cui corrispondere, risiede in un unico e puro emblema: la nostra casa.
18,00

I quadri di Piera

I quadri di Piera

Rossella Bianucci Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 100

Dodici quadri che raccontano dodici storie. Piera dipinge queste tele ispirate talvolta a personaggi del mito, in altri frangenti alle vite dei poeti o a quelle di semplici uomini e donne impegnati nei loro affari. Il pennello ne tratteggia le vicende; l’autrice le ha tradotte raccontando per esteso le storie che le immagini stesse sembrano sottintendere e suggerire. Il lettore è invitato a entrare per dodici volte nei quadri di Piera, a curiosare e riflettere.
15,00

Viaggio nel contorto gomitolo dell'animo

Viaggio nel contorto gomitolo dell'animo

Diego Armando De Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 46

"Smarrimento", "Riflessione", "Amare", "Sofferenza", "Punto fermo". Questi i titoli delle sezioni che caratterizzano la presente silloge. Le poesie raccontano periodi di vita vissuta molto lontani tra loro, dai quali emergono emozioni talvolta analoghe talvolta contrapposte. L’idea nasce dalla volontà dell’autore di convogliare diverse tipologie di esperienze e sensazioni, tra momenti di grande gioia e attimi in cui, invece, la solitudine e la sofferenza hanno portato a sconforto e incertezze.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.