Dialoghi
Rhet
Giuseppe Di Clemente, Marco Capocasa
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 282
Un equipaggio inedito, quello dell’astronave (Ehima), espressione dei tre popoli di (Rhet) e delle loro diversità: un esule, un’esobiologa e una (Ohdd), le cui storie distanti si intrecceranno in un unico folle destino. Sono stati scelti da coloro che attraversano il tempo e lo spazio affinché l’origine sia rivelata e il contatto, infine, stabilito. Il loro lungo viaggio sta per iniziare.
Per provare a capirti...
Mattia Giusto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 46
"Per provare a capirti..." vede l’autore confrontarsi con la perdita di una importante figura di riferimento, umano e culturale, ed è da valutarsi pertanto come un tributo a essa. Può essere considerata un’opera circolare, poiché comincia e si conclude con il riferimento alla medesima persona che, per anni, si è rivelata un fascio di luce nell’oscurità.
Il male non sta mai solo da una parte
Luca Barbanti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Il male non sta mai solo da una parte" ci presenta alcune storie dolorose che riflettono sul tema del suicidio, del disagio giovanile, del revenge porn e dell’efebofilia. Attraverso la narrazione, dunque, i racconti ci accompagnano in un viaggio umbratile e pericolante, fatto di scorci di vite, segreti e tragici eventi. Entrare in queste vite ci aiuta a comprendere le sfaccettature che il bene e il male possono talvolta riservarci.
Make your own kind of music
Gianluca Nocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 178
La vita ordinaria di un trentenne viene sconvolta quando assiste in tv a un servizio del telegiornale dove nota un uomo identico a lui, tanto da rimanerne ossessionato. Questo è solo il preludio al vortice di eventi che accadranno di lì a breve. Tormentato da incomprensibili rivelazioni e da sogni che finiscono per influenzare la realtà, parte alla ricerca del suo Sosia per scoprirne l’identità e ottenere le risposte che sta cercando.
Grida nel vento
Davide Tassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 64
Queste poesie, raccolte nel tempo, nascono come fulminea ispirazione da normali esperienze vissute. Si formano inizialmente come pensieri lampanti, prendono poi vita su carta attraverso lo scivolare dell’inchiostro per fare in modo che non rimangano vivi solo nell’attimo in cui compaiono, sparendo nel vento, ma diventino la voce di un grido.
I racconti dell'imbrunire
Ferruccio Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 56
"I racconti dell’imbrunire" sono flussi di sensazioni che affiorano nelle ore in cui tutto si placa, quando i colori del giorno si attenuano, si sgranano, si depositano lievi nei meandri più profondi dell’anima. Il tempo che permette di raccogliere e raccogliersi. E in questo chinarsi, ci si avvicina alle proprie radici, ascoltandone i sussurri, le rimembranze, i déjà-vu. Prendono forma così delle narrazioni intonse nella loro purezza e trasparenza. L’amore in tutte le sue forme diviene protagonista e chiude il cerchio del tramonto con la sua accoglienza universale.
La cernitrice. Romanzo minerario
Andrea Sassu
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 146
Le donne hanno ormai un ruolo nelle miniere del Sulcis: selezionano e lavano le pietre che gli uomini riportano dai pozzi. Anna è una cernitrice, suo marito e i suoi due figli lavorano nelle gallerie. Le vicende della sua famiglia lasciano intravedere un panorama economico e politico che si modifica negli anni e che porta, a sua insaputa, forti trasformazioni anche nel microcosmo minerario. La vita di Anna sembra già scritta, ma una serie di imprevisti la demoliranno per poi ridarle una nuova forma. Gli archivi storici ci raccontano storie di minatori logorati dalla fatica, dagli incidenti e dalla polvere; Andrea Sassu prova a dare voce ad alcuni di loro, ricordando che sono uomini e donne prima di essere lavoratori, e che hanno sogni, ambizioni e sentimenti.
Il poeta, la cantante e la prostituta
Sergio David
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 166
Andrea una sera incontra Sara, cantante che si esibisce nei bar musicali e con cui inizierà a lavorare, rimanendo sempre più coinvolto nel rapporto con lei e col suo compagno Rick. Nella stessa sera s'imbatte in Madeleine, una prostituta nigeriana e, colpito dalle condizioni in cui versa la ragazza, la ospita in casa sua. Il giorno dopo Evan, il compagno di Andrea, gli comunica che lo lascia definitivamente così lui, disperato per l'abbandono, trova conforto nella compagnia di Madeleine, la quale, nel frattempo, cerca una soluzione per sfuggire ai trafficanti. Trova, infatti, una ONG che si offre di aiutarla ma, recandosi all'appuntamento decisivo, misteriosamente scompare. Andrea decide di mettersi sulle sue tracce e parte per Castel Volturno, quartier generale delle bande nigeriane.
Disavventure di Jack Marasca
Francesco Dal Negro
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 226
Una vita lineare come un parcheggio di motorini a Bangkok. Una buona stella fortunata come quella della vittima di un B-movie che incontra il serial killer mentre va a fare benzina. Il viaggio allucinante di Jack Marasca, che sprofonda nel vortice della quotidianità moderna in una serie di vicende grottesche, nelle quali attraversa situazioni attualissime, lavoro alienante, sviluppi sentimentali tragicomici, ossessione per il successo, iperventilazione come stile di vita, esaltazione imprenditoriale, moralismo dilagante, difficoltà nel trovare un tetto sopra la testa, divieto di esistere. Colleghi, clienti, frequentazioni, datori di lavoro, ecclesia, politicanti, pubblica amministrazione, alta borghesia: tutti sembrano allineati per portarlo all'implosione. Ci sarà speranza per Jack?
Tutta colpa di Pandora
Michele Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 82
Se Pandora non avesse aperto il vaso, forse, saremmo stati liberi da quelli che possono essere definiti come i mali del mondo. Forse non avremmo avuto nemmeno l'arte. «Tutta colpa di Pandora» è una raccolta di poesie che spazia tra temi come l'amore, l'insoddisfazione e l'affermazione di se stessi, tra cui si insinua una luce di speranza: il dubbio.
Frammenti di stagioni
Giulia Mecozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 94
I frammenti condivisi in questa raccolta sono di stagioni: ogni stagione restituisce odori, sapori, luci e suoni che si intrecciano con le vicende della vita di ognuno di noi. Il rumore del vento nelle notti d'inverno, il profilo spoglio dei rami che si protraggono come braccia verso il cielo, la consistenza della neve, l'odore del sale e il suono cadenzato delle onde, il colore dei paesaggi autunnali, la luce sfocata di un cielo coperto, il calore di un raggio di sole che penetra attraverso le persiane in agosto, la meraviglia delle giornate che lentamente si allungano in primavera. E in questa cornice di stimoli, sensazioni e richiami si consumano le nostre esistenze: storie d'amore, perdita, sofferenza e rinascita che si intersecano con la ciclicità che contraddistingue tanto le stagioni quanto noi stessi.
Ti ho persa tra i miei occhi
Alessio Pafundi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 70
La silloge "Ti ho persa tra i miei occhi" è un viaggio introspettivo nell’esistenza dell’autore, attraversata da un filo conduttore, l’amore, tema centrale del testo. L’incontro con il sentimento amoroso sconvolge l’io lirico al punto da renderlo inquieto ed errabondo, alla ricerca di sensazioni e immagini che si muovono lungo il tempo e le stagioni in un’attesa lunga, di dolore e rassegnazione. Nella seconda parte l’immagine diventa viva, si fa carne e le poesie sono governate dalla passione che trasforma il sentimento, allontanando ogni turbamento e sofferenza. Il poeta chiude il suo viaggio ritrovando l’immagine dell’amata, che ora ricompare, circondata dalla luce accecante, salvando l’io lirico.