Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi

Mai di mercoledì

Mai di mercoledì

Alessandra Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 60

Chiara e Manfredi, entrambi siciliani e con una carriera ben avviata, dopo anni di relazione a distanza decidono di andare a convivere a Bologna. Le differenze caratteriali tra i due, però, cominciano presto a minare la solidità della coppia. L’arrivo della sorella di Manfredi, l’eclettica Adelaide, e di un’amica di lei, Francesca, porta nuove turbolenze nella coppia e un fitto mistero con esiti inaspettati.
14,00

Non arriva più l'estate

Non arriva più l'estate

Andrea Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 58

La raccolta si concentra sul conflitto interiore che tutti affrontiamo, per arrivare alla difficile situazione che stiamo vivendo oggigiorno, ossia la guerra vera e propria. Le composizioni poetiche hanno un filo conduttore oscuro che le collega fra di loro. "Non arriva più l’estate" è il titolo della silloge. L’estate intesa come sentimento che non arriverà mai più come una volta, a causa degli anni trascorsi e della nostra maturità, ma allo stesso tempo intesa come una mancanza di valori incolmabile e come l’offuscamento del sole in ognuno di noi per via delle difficili contingenze che stiamo vivendo.
14,00

Selen

Selen

Valerio Ucci

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 158

"Selen" è la storia di quattro diciassettenni del Minnesota che vivevano nel modo più spensierato possibile: andavano a scuola, si sedevano presso il cafè del porto, si incontravano al parco e come tutti i ragazzi di quella età si innamoravano e vivevano l’amore in modo genuino e disinteressato. Ma Selen non è solo una semplice ragazza che ama fare mille cose senza mai fermarsi: lei è alla stregua di una musa, il punto di riferimento di tutti. E vederlo crollare è per loro devastante. Una storia di amori, di amicizie, di tramonti, di dolori ma anche di speranze.
17,00

Viaggi. Pensieri. Speranze

Viaggi. Pensieri. Speranze

Lulu Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 62

"Viaggi. Pensieri. Speranze" è una raccolta di poesie e riflessioni pensate e scritte durante alcuni viaggi ed esperienze. Emozioni provate lungo il tempo, così intense da aver difficoltà a descriverle se non in forma poetica, in prosa o in versi.
14,00

La casa degli affetti ritrovati

La casa degli affetti ritrovati

Eliana Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 278

In un piccolo villaggio in Scozia, vive Alison, circondata dall’amore dei genitori e dei fratelli. Il desiderio di vedere la città e conoscere nuove persone la spinge a trasferirsi da una zia per trascorrere nella sua dimora le vacanze estive. Proprio durante questo periodo, non solo si afferma come sarta in un prestigioso atelier, ma conosce anche Robert e tra i due si crea una profonda intesa. Il loro legame è però ostacolato dalla decisione di Robert di unirsi alle frange dell’IRA, il movimento di liberazione dell’Irlanda. Dopo il distacco, Alison si rifugia nel lavoro per non pensare più all’amato, ma ritornando a casa per le feste natalizie incontra Christopher, un amico d’infanzia del cui passato non conosce nulla, che le confessa di essersi arruolato nella polizia inglese per debellare i terroristi. I loro destini s’intrecceranno in un susseguirsi di agguati e fughe. Perché questa è una battaglia che uno dei due deve vincere a ogni costo.
19,00

Due ragazzi del '68

Due ragazzi del '68

Eugenio Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 126

Paolo e Anna sono studenti di un liceo classico di Palermo nel 1968, anno di fermenti e rivolte in tutto il mondo e la loro città non ne è esente. Il ’68 è stato un anno determinante per l’evoluzione socio-culturale del nostro Paese, un anno prodromo di quell’autunno caldo che imperverserà nel decennio successivo. In questo contesto storico seguiamo le vicende di due giovani che, come tanti, vogliono vivere il cambiamento, ma sono davvero pronti a tagliare i ponti con le loro tradizioni? Tra dubbi, emozioni e giovanili ingenuità seguiamo la loro storia e l’evoluzione del ’68 in Italia.
15,00

Cristalli e frattaglie

Cristalli e frattaglie

Letizia Simioni

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 120

"Cristalli e frattaglie" è una raccolta poetica divisa in cinque capitoli il cui obiettivo è indagare come convivono emozioni antitetiche in una persona inquieta. I cinque atti – "I cristalli, Il limbo, Le frattaglie, L’amore" e "Nuove storie" – conducono il lettore in un viaggio di scoperta che oscilla dal tono fiabesco e illusorio di una parte dei componimenti a uno più cupo e introspettivo, e in cui l’amore – sia verso gli altri che verso l’arte – viene proposto come temporanea soluzione per trovare un equilibrio.
15,00

In viaggio con mia figlia

In viaggio con mia figlia

Ausonia Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 158

"In viaggio con mia figlia" è una raccolta di racconti brevi ambientati nella vita quotidiana che hanno come filo conduttore il viaggio inteso come metafora dell’esistenza. Storie dove si affrontano temi fondamentali: amore, relazione madre-figlia, tradimento, abbandono. Il viaggio come inizio e fascino di un percorso, non necessariamente arrivo a una meta stabilita. Una grande ricerca interiore, perché il primo passo a essere compiuto è sempre quello verso se stessi.
16,00

Veronika e i bambini Superior

Veronika e i bambini Superior

Barbara Sharon S.

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 116

In un prossimo futuro la Terra sarà investita da una tempesta solare che ucciderà ogni forma di vita. Solo i bambini prodigio, chiamati Superior, potranno salvarsi andando a vivere sul “pianeta rosso” insieme alle loro famiglie. Veronika Laska, una bimba slovacca di otto anni, vince un concorso e riesce a entrare nella stretta selezione per diventare una futura marziana. Grazie a questa vittoria arriva in Italia, nel prestigioso Istituto Magistris. Durante l’addestramento fa amicizia con Matthew, un genio della robotica e dell’elettronica di soli cinque anni, con Elisabeth, una ragazzina con grandi doti sportive e con Nina, una scienziata e inventrice del Magistris. Tra lezioni in assenza di gravità, robot e barrette energetiche, faranno delle scoperte sconvolgenti finendo spesso nei guai. È davvero giunta la fine per la Terra e per i suoi abitanti? Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Risacca notturna

Risacca notturna

Leonardo Luchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 90

I protagonisti di questa storia sono quattro ragazzi di provincia. Per quanto abbiano personalità e caratteri molto diversi, qualcosa li accomuna: la voglia di rivoluzionare le loro vite e sbarazzarsi della monotonia dei giorni che scorrono sempre allo stesso modo. Decidono così di organizzare una serata alternativa, che porterà alcuni di loro a riflettere su se stessi e a rivalutare le priorità.
14,00

Vite di uomini a metà

Vite di uomini a metà

Alessio Cavaliere

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 124

"Vite di uomini a metà" desidera stimolare le emozioni irrisolte degli individui che hanno dimenticato come si fa ad amare o come amare bene. Gli uomini raccontati in queste poesie sono nostalgici e rassegnati. Nel loro masochismo amano ricordare gli scorci di bellezza che hanno intravisto e quanto il loro essere fallaci li ha portati al nulla e al vuoto. Comprendono che la vita gli ha proposto delle opportunità per avere uno scopo e le hanno inconsapevolmente rifiutate. Disorientati, vorrebbero fare del loro meglio per redimersi, nell’abbracciare l’essenzialità delle cose e sfuggire dalla morsa del quasi e dell’incompleto.
15,00

Calerà la notte

Calerà la notte

Rosario Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 78

La silloge, composta da quattro sezioni, si interroga su diversi temi: il binomio vita-morte, la valenza del dolore nell’esistenza dell’individuo, il rinnovarsi attraverso l’esperienza amorosa e l’interrogarsi sulla poesia. Fil rouge dell’opera, e chiave di volta, è l’accettazione, in senso più assoluto, del dolore, dello sguardo poetico e anche della morte, alla quale si può sfuggire grazie all’eternità donata dall’amore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.