Diritto d'Autore Libri
In terra straniera
Nicola Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto d'Autore Libri
anno edizione: 2019
pagine: 100
La ferita dei non-amati, considerata da molti psicoanalisti come il più grave tormento che si possa infliggere a un essere umano, marchia in maniera indelebile e indissolubile l'onera esistenza. Come una maledizione, l'assenza (o la percezione dell'assenza) dell'amore gratuito e incondizionato sin dalla nascita, costringe alla ricerca spasmodica e atroce di quell'unica realtà in grado di ricucire il cuore perennemente ferito: l'amore assoluto, la totale trascendenza nell'arte, la passione inestinguibile. 'In terra straniera' è la storia di questa ricerca.
Narrazione guidata. Un sistema logico-linguistico. Teoria e pratica di un modello d'intervento nelle relazioni d'aiuto
Nicola Ferrari, Franco Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto d'Autore Libri
anno edizione: 2016
"È come un tunnel, è tutto nero. La giovane mamma in lutto per il suicidio del figlio ha uno sguardo senza orizzonte. - E in fondo si vede uno sbocco? Risponde subito, di scatto, con decisione assoluta: - No, non vedo una luce in fondo. - Una via senza sbocco, come si chiama? Abbassa gli occhi e poi li alza, verso la sua sinistra, cerca la parola, la parola vera, quella che le corrisponde. Passano i secondi, ne passano ancora e restiamo lì, in attesa di un sostantivo, un aggettivo, forse un verbo, magari una frase, una metafora. Vicolo cieco. Lo dice con decisione, quasi stupita per essere riuscita a trovare il termine giusto: è una sorta di liberazione interiore. Ora la sua devastazione è nominabile con parole chiare, ben definite, finalmente si può iniziare a percorrere questo vicolo, insieme." La Narrazione guidata è un modello per scoprire, attraverso l'analisi condivisa del linguaggio orale e scritto, nuove alternative per la vita quando, durante un lutto, le altre strategie sono risultate inefficaci.
Ci sono cose che. Il percorso umano e professionale di fronte all'esperienza della morte e del lutto
Maria Angela Gelati
Libro: Copertina rigida
editore: Diritto d'Autore Libri
anno edizione: 2012
Riflessioni e testimonianze di persone che, nella quotidianità del lavoro e della vita, si confrontano con la malattia e il dolore, la perdita e la morte.
Formare la crisi. L'approccio critico-narrativo per la gestione del cambiamento nell'evento formativo
Nicola Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto d'Autore Libri
anno edizione: 2012
pagine: 140
Manuale per la formazione dei formatori: creare e gestire una crisi nel gruppo dei partecipanti come modalità di crescita e apprendimento.
È quasi tregua. Sono rumena. Non mi vergogno ma non mi vanto
Camelia Ciuban
Libro
editore: Diritto d'Autore Libri
anno edizione: 2011
pagine: 180
Romanzo autobiografico che affronta argomenti significativi: infanzia, amore, dittatura, libertà, immigrazione, perdita, suicidio.