Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

DMG

Richard Wagner. La vita, le opere, il suo tempo

Richard Wagner. La vita, le opere, il suo tempo

Martin Gregor-Dellin

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2017

pagine: 818

Dopo la sua morte, avvenuta a Venezia il 13 febbraio 1883, la figura e l’opera di Richard Wagner non hanno smesso di restare al centro di un acceso dibattito. Idolatrato da alcuni, detestato da altri, il creatore del "Ring", di "Tristano" e "Parsifal" è stato uno dei fenomeni dell’Ottocento, e non solo per la sua straordinaria attività di musicista. Gregor-Dellin si propone di fare giustizia dei «miti» wagneriani, sia nei loro aspetti positivi sia in quelli negativi, interpretando l'uomo e l'artista attraverso il tempo in cui visse, seguendone l’evoluzione. Grazie a un minuzioso lavoro di ricerca l’autore ricostruisce la vita e l’attività artistica del grande musicista tedesco e l’unità di vita e opera viene spiegata come il risultato di un dramma personale che è allo stesso tempo il dramma di un secolo. Una vita straordinaria, irripetibile, nella quale si muovono personaggi di assoluto rilievo: Nietzsche, Ludwig II, Bismarck, tra gli altri. Appassionante come un romanzo, minuziosa nella documentazione, questa biografia rivela il dramma dell’esistenza di Richard Wagner, la sua opera e insieme la sua epoca.
24,90

La musica nell'inconscio cinematografico. Come la musica crea le emozioni sullo schermo

La musica nell'inconscio cinematografico. Come la musica crea le emozioni sullo schermo

Martina Sanzi

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2017

pagine: 124

La musica nell’inconscio cinematografico è un percorso multidisciplinare sull’importanza storica ed estetica della musica per film e su ciò che rappresenta per il cinema. Mantenendo un approccio multimediale vengono analizzate le applicazioni sonore dal cinema delle origini fino alla moderna digital music, svelando i retroscena, le difficoltà e le particolarità che circondano la figura del compositore di musica cinematografica. Ampio spazio è dato agli elementi più pratici relativi al discorso filmico e alle teorie psicologiche che racchiudono la sfera emotiva dell’essere umano, sia nella vita quotidiana sia in relazione al cinema e alla musica, confluite poi in un test sperimentale. Quest’ultimo mostra in che modo la musica ha la capacità di influenzare un’immagine, una scena o l’intera interpretazione di un film e quanto il suono e la sua assenza siano in grado di comunicare innumerevoli messaggi allo spettatore.
12,90

Dalton Trumbo. Un radicale nella blacklist di Hollywood

Dalton Trumbo. Un radicale nella blacklist di Hollywood

Larry Ceplair, Christopher Trumbo

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2017

pagine: 661

Dalton Trumbo (1905-1976) è noto per la sua opera di brillante sceneggiatore, ma è soprattutto ricordato come uno dei ‘Dieci di Hollywood’ che nel 1947 si opposero alla Commissione per le Attività Antiamericane. Rifiutando di rispondere a domande riguardo il precedente impegno nel Partito comunista, sacrificherà una carriera di successo scegliendo di lottare per i propri diritti e difendere la libertà di espressione politica. Larry Ceplair e Christopher Trumbo offrono la loro ampia ricerca sul celebre e controverso scrittore (autore di "E Johnny prese il fucile"), esponendone nei dettagli lavoro, appartenenza al Partito comunista, la lunga campagna contro la censura durante la guerra fredda, la condanna a 10 mesi per vilipendio al Congresso e la battaglia, durata 13 anni, per demolire la lista nera che mette fuori gioco nel cinema centinaia tra attori, registi, sceneggiatori e altri professionisti. Per Trumbo la ‘blacklist’ termina nel 1960, quando il suo nome riappare sullo schermo per "Exodus" e "Spartacus". Poco prima di morire riceve, dopo un’attesa ventennale, l’Oscar conquistato - sotto falso nome - per "The Brave One"; nel 1993 sarà conferito postumo per "Vacanze romane".
19,90

Di seconda mano. Né un saggio, né un racconto sul tradurre letteratura

Di seconda mano. Né un saggio, né un racconto sul tradurre letteratura

Laura Bocci

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2016

pagine: 228

Tra racconto, autobiografia, saggio, "Di seconda mano" attraversa i vasti territori della traduzione letteraria con un movimento nello spazio e nel tempo: tra viaggi nel presente e nel passato, divagazioni autobiografiche, spunti teorici, questo libro intreccia una fitta serie di "storie di traduzione", lungo un filo narrativo in cuisi sovrappongono realtà e sogno, fantasia e ricostruzione storica, esperienza quotidiana e problematica teorica. Questo viaggiare del racconto si risolve in un'inquieta e appassionata interrogazione del tradurre letteratura: come si muove, per quali strade intime e segrete, quella seconda mano che, toccando il testo dell'autore, lo riscrive e lo trasforma, facendosi carico di un rischioso passaggio in un'altra lingua e in un'altra cultura e assumendo la responsabilità del compromesso implicito di questa operazione? Su quale carico di esperienza e di riflessione si svolge il rapporto con l'autore del passato e con il potenziale lettore futuro? E come l'umile pratica artigianale e quotidiana di una traduttrice può confrontarsi con l'immenso apparato teorico che attualmente si sta accumulando sul problema del tradurre?
14,90

Scene della vita privata-Il contratto di matrimonio e altre opere del la «Commedia umana»

Scene della vita privata-Il contratto di matrimonio e altre opere del la «Commedia umana»

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2015

pagine: 733

L'introduzione e cinque tasselli del grande affresco sociale concepito da Honoré de Balzac. In questo volume: la prefazione alla "Commedia umana", "Il contratto di matrimonio", "La pace coniugale", "La signora Firmiani", "La Grenadière" e "Un debutto nella vita". Cinque "scene della vita privata" in cui i motori sono quelli di sempre: il potere, il denaro, le apparenze. In appendice la cronologia delle opere dell'autore e una selezionata bibliografia di traduzioni italiane.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.