Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

DMG

Eclissi. Ascesa e caduta di John Abbott

Eclissi. Ascesa e caduta di John Abbott

Dalton Trumbo

Libro

editore: DMG

anno edizione: 2018

pagine: 326

Il commerciante benestante John Abbott si desta da un sonno senza sogni e registra nel proprio diario il 6 agosto 1926: “Ho avuto una buona giornata e una serena notte. Niente è accaduto. Cosa devo chiedere di più?”. Dopo un inizio tutto sommato soddisfacente gli eventi iniziano a produrre lunghe ombre sui successi di Abbott a Shale City, Colorado. Presto il bagliore disperato della Grande Depressione avrebbe rivelato la vera natura delle sue relazioni."Eclissi" è scritto nel periodo in cui Trumbo sta iniziando la carriera di sceneggiatore a Hollywood. I lettori scorgeranno le prime immagini fugaci del dialogo ironico e beffardo che caratterizzerà le sue sceneggiature. Vedranno la sua perizia nello sviluppare l’intreccio, la sua abilità nel disegnare velocemente schizzi dei personaggi e la sua viscerale descrizione.
14,90

Possesso

Possesso

Celia Fremlin

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2017

pagine: 171

Una giovane coppia innamorata, come tante. Lei, Sarah, poco meno che ventenne, proveniente da una famiglia progressista che la lascia libera nelle sue scelte, ha già le idee molto chiare: vuole sposare il suo Mervyn, impiegato trentenne con lavoro stabile e modi squisiti, un gentiluomo d'altri tempi. Tutto sembra così perfetto, ma... un'ombra incombe perennemente su quel bravo ragazzo di Mervyn: sua madre. I condizionamenti che la donna gli impone - velatamente o meno - sono, agli occhi della famiglia di Sarah, del tutto ingiustificati. Oppure no?
14,90

Non dormite a luce spenta

Non dormite a luce spenta

Celia Fremlin

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2016

pagine: 137

Se un brutto presentimento vi spinge a interrompere una serata a teatro per correre a casa dalla vostra bambina, forse non è solo ansia materna, ma un autentico presagio d'orrore... Vi fidereste di una vecchia fiamma, solo perché siete certi che vi ami ancora... da morire? E quale agghiacciante segreto nasconde la cara, premurosa zietta? Celia Fremlin esplora con spirito sagace e sottile ironia temi come la maternità, l'amore, l'ambiente domestico, l'inesorabile scorrere del tempo. Ma ecco che, inaspettatamente, nel quotidiano qualcosa si ribalta, l'ordinario si trasforma in incredibile, il consueto diviene imprevedibile e la normalità precipita nell'incubo.
12,90

L'Africa di Sanders. Le storie africane. Volume Vol. 10

L'Africa di Sanders. Le storie africane. Volume Vol. 10

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2015

pagine: 155

Decimo capitolo dei racconti con protagonisti il commissario Sanders e il tenente Bones. Ancora una volta assieme al capotribù Bosambo, i due ufficiali inglesi sono occupati a risolvere situazioni pericolose nell'Africa centro-occidentale. Sulle rive del Grande Fiume arrivano furbi speculatori che si cacciano nei guai per avidità, ma anche ingenue missionarie e studiose di flora selvatica piene di buone intenzioni. Sanders e Bones, con piglio deciso, limitano i danni a volte con soluzioni poco ortodosse, come la disputa di una partita di rugby tra le tribù Akasava e Isisi.
10,00

Il fiume delle stelle. Le storie africane

Il fiume delle stelle. Le storie africane

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2015

pagine: 155

Scritto da Edgar Wallace tra il secondo e il terzo titolo del "Ciclo africano", questo romanzo vede ancora una volta il commissario coloniale Sanders, sebbene solo sullo sfondo. Un'avventurosa ricerca di una fantomatica miniera di diamanti è il pretesto per continue sorprese tra Londra e la costa occidentale africana. Un presunto delinquente dal passato misterioso, Amber, contrasta le mire di due avidi speculatori, Lambaire e Whitey, che cercano di raggirare i fratelli Sutton, eredi di un esploratore misteriosamente scomparso tempo prima mentre era intento a cercare la miniera chiamata "Il fiume delle stelle".
10,00

Addio all'Africa. Le storie africane. Volume Vol. 11

Addio all'Africa. Le storie africane. Volume Vol. 11

Edgar Wallace

Libro

editore: DMG

anno edizione: 2015

pagine: 147

Ultimo capitolo dei racconti con protagonisti il commissario Sanders e il tenente Bones. Aiutati ancora una volta dal capotribù Bosambo, i due militari inglesi sono occupati a dirimere controversie nell'Africa centro-occidentale. Sulle rive del Grande Fiume sono alle prese tra gli altri con un ispettore molto pignolo, con una zia di Bones preoccupata per il suo futuro e con un ricercatore molto zelante. Tra maledizioni tribali, ricerche di tesori sepolti da secoli e indigeni che parlano con gli spiriti, Edgar Wallace conclude l'epopea dei suoi ufficiali coloniali sul Grande Fiume africano.
15,00

Jerry Goldsmith. Music scoring for american movies

Jerry Goldsmith. Music scoring for american movies

Mauricio Dupuis

Libro

editore: DMG

anno edizione: 2014

Questo saggio rappresenta il primo studio organico in Italia - e non solo - su Jerry Goldsmith (1929-2004), "film composer" emblematico dello scrivere musica applicata al mezzo cinematografico (ma anche televisivo e radiofonico) nella seconda metà del XX secolo. Valente direttore d'orchestra, oltre a dirigere moltissime sue partiture ha anche valorizzato il lavoro di alcuni colleghi, in particolare Alex North, ed è stato spesso alla guida di compagini di assoluto rilievo, prima tra tutti la London Symphony Orchestra. La sua personalità è inquadrata all'interno del sistema di produzione in cui ha lavorato per quasi mezzo secolo, collaborando con registi di peso come John Huston, John Frankenh Franklin J. Schaffner, Roman Polanski, Joe Dante, Richard Donner, Paul Verhoeven e decine d'altri, rimanendo sotto contratto con i maggiori Studi di Hollywood, in particolare Universal e 20th Century-Fox. Molte volte candidato agli Oscar, ne ha vinto uno, nel 1976, per la colonna sonora di "The Omen" di Richard Donner. Il libro prende in esame alcuni aspetti della composizione musicale per il cinema (l'orchestrazione, la collaborazione coi registi) in relazione a film quali "Planet of the Apes", "Patton", "Chinatown", "The Wind and the Lion", "The Omen", "Logan's Run", "Alien", "Star Trek: The Motion Picture", "Poltergeist", "Gremlins", "Legend", "Total Recall", "Basic Instinct", L.A. Confidential", "Hollow Man". In appendice: una panoramica sul fenomeno delle "rejected scores" e il catalogo delle opere del compositore.
15,60

Bones del fiume. Le storie africane. Volume Vol. 9

Bones del fiume. Le storie africane. Volume Vol. 9

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2014

pagine: 223

Nono volume del "ciclo africano" di Edgar Wallace. In prima traduzione italiana. Continuano le avventure al quartier generale presso il Grande Fiume, nell'Africa Occidentale. Il commissario Sanders e l'eccentrico tenente Tibbetts, detto "Bones", sono sempre pronti a sedare rivolte tribali e salvare il connazionale britannico di turno in cerca di brividi nella giungla. In vari casi co-protagonista è l'ex galeotto Bosambo, ora capo tribù. Avventura e umorismo: questo il marchio di fabbrica delle storie africane di Wallace.
15,50

I guerrieri di Bosambo. Le storie africane. Volume Vol. 6

I guerrieri di Bosambo. Le storie africane. Volume Vol. 6

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2014

pagine: 213

Sesto episodio della saga del commissario Sanders, creata da Edgar Wallace. Assieme all'eccentrico tenente Tibbetts, detto "Bones", e coadiuvato dal furbo capo tribù Bosambo, il commissario sventa rivolte tribali e trovando il tempo di salvare fanciulle in pericolo e connazionali britannici in cerca di guai nella giungla. Come contraltare delle rischiose avventure, episodi più leggeri con protagonista l'ingenuo Bones, a poco a poco divenuto perno delle vicende.
10,00

Bones a Londra. Le storie africane. Volume Vol. 7

Bones a Londra. Le storie africane. Volume Vol. 7

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2014

pagine: 203

Settimo capitolo della saga africana di Edgar Wallace. Ne è protagonista uno dei personaggi principali, il tenente Tibbetts, detto "Bones", in trasferta a Londra. Lontano dall'Africa, alle prese col mondo della finanza fatto da piccoli e grandi imbroglioni, lo vediamo muoversi in un altro tipo di giungla, quella cittadina. Sono presenti anche gli altri compagni di viaggio consueti, il commissario Sanders e il maggiore Hamilton. Manca il capo tribù Bosambo, che tornerà nelle successive avventure. Parentesi urbana, quindi, del ciclo africano dello scrittore inglese.
10,00

Il creatore di re. Le storie africane. Volume Vol. 8

Il creatore di re. Le storie africane. Volume Vol. 8

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2014

pagine: 193

Ottavo capitolo del "ciclo africano" di Edgar Wallace. Dopo aver lasciato i suoi compiti di commissario coloniale, Sanders è richiamato sul campo. Deve ritrovare un uomo e sua figlia sperduti in una regione dell'Africa occidentale ignota se non agli indigeni. Qui dovrà inoltre procurare un re al territorio ancora selvaggio. Lo aiutano i collaboratori di sempre: il tenente Bones e il maggiore Hamilton, oltre all'ex galeotto e ora capo tribù Bosambo. Uno dei romanzi più avventurosi e drammatici dell'epopea africana di Wallace.
10,00

La leggenda di Michael Kohlhaas. Da una cronaca antica

La leggenda di Michael Kohlhaas. Da una cronaca antica

Heinrich von Kleist

Libro: Libro in brossura

editore: DMG

anno edizione: 2018

pagine: 161

Quando la sete di giustizia conduce alla rivolta. Cosa può avere ancora da dirci, oggi, la storia di un mercante tedesco di cavalli della metà del sedicesimo secolo? Cosa può farne un racconto assolutamente moderno, al punto che Kafka stesso lo idolatrava, fino a ricreare nel suo "Processo" lo stesso clima di oscura angoscia, in cui il protagonista viene condannato per una colpa che non ha commesso e che ignora, ma che tuttavia sente vera, lasciandosi alla fine scannare “come un cane”? Si tratta dello stesso labile confine tra innocenza e colpa, causato dal conflitto tra legge e giustizia, tra suddito e autorità, tra individuo e Stato che vive Michael Kohlhaas. Adattato per il teatro e alcune volte per il cinema, questo fulminante racconto di Kleist pubblicato nel 1808 pone ancora importanti domande sul rapporto tra il cittadino e il potere. Postfazione di Giuliano Castigliego e in appendice la "cronaca antica" da cui Kleist trasse l'idea del racconto.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.