Eclettica
La salvezza più pazza del mondo. Il Verona e una missione «impossibile»
Matteo Fontana
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Il 13 novembre 2022, perdendo al Bentegodi con lo Spezia, il Verona è ultimo in classifica in Serie A. È alla decima sconfitta consecutiva e versa in uno stato di crisi profondo e, all'apparenza, senza via d'uscita. Dopo 210 giorni, l'11 giugno, l'Hellas vince lo spareggio proprio con lo Spezia, in una travolgente sfida giocata a Reggio Emilia, e conquista la salvezza. Un miracolo sportivo che inizia da errori e tremende delusioni, che passa per rimonte costruite e gettate, per gol segnati e subiti nelle terre avventurose dei minuti di recupero, in un'altalena di giocatori, allenatori e dirigenti, tra colpi di scena e incredibili svolte. Un folle viaggio che tiene col fiato sospeso il popolo gialloblù, i tifosi che soffrono e gioiscono nel tripudio di un finale epico di una storia fatta di lacrime, risate, tristezza, magia e speranza.
L'Italia del miracolo. Federico Caffè, Amintore Fanfani, Felice Ippolito, Enrico Mattei, Donato Menichella, Costantino Mortati, Adriano Olivetti
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Il genio visionario di Olivetti che seppe coniugare cultura, territorio e innovazione; il modello sociale internazionale di Mattei e le ricerche all’avanguardia in campo nucleare di Ippolito, entrambi di estrema attualità in tempi di crisi energetica; il mondo dei tecnici simboleggiato da Menichella, con l’Iri prima e la Banca d’Italia poi; il grande afflato sociale dell’economista Caffè e di Fanfani, professore e protagonista della prima Repubblica, i quali pur non sempre in sintonia seppero scrivere pagine importanti tra accademia e politica, fino alla lezione di Mortati improntata all’idea comunitaria di lavoro quale cardine dello Stato, contro le derive finanziarie e individualiste. “L’Italia del Miracolo” è un viaggio nelle biografie di questi grandi personaggi della cultura, dell’imprenditoria e della storia che ci restituisce, pur con tutte le sue luci e ombre, una stagione fatta di sfide, creatività, crescita e sviluppo. Una grande pagina che racconta il passato di una Nazione che usciva dai drammi del secondo conflitto mondiale e non solo, configurandosi come stimolo per costruire il futuro al di là delle divisioni politiche.
Il libro nero della nuova sinistra. Ideologia di genere o sovversione culturale
Nicolás Márquez, Laje Agustin
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Partecipazione. Rivista dell'Istituto «Stato e Partecipazione». Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 150
Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico
Luca Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 640
Luca Bonanno racconta tutta l’intensa vita di Giorgio Pisanò; il soldato volontario della Rsi che alla fine del conflitto rischia di essere giustiziato; il politico che nel 1947 si iscrive al Msi poi nel 1950 fonda l’Associazione Studentesca “Giovane Italia” e torna nel 1972, eletto senatore e riconfermato per quattro volte, per abbandonare poi il Msi nel 1991 per dare vita al Movimento Fascismo e Libertà; ma soprattutto il giornalista (“Meridiano d’Italia”, “Oggi”, “Gente” e “Secolo XX”) che nel 1968 fa rinascere il “Candido” di Guareschi e diventa famoso per le sue inchieste e le sue denunce, oltre che per i libri “Sangue chiama sangue”, “La generazione che non si è arresa” e la monumentale “Storia della guerra civile in Italia”.
Fino all'inferno e ritorno. La straordinaria missione di Ettore Muti e del 41° Gruppo in Bahrein
Fabrizio Vincenti
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
Oicofobia. Il ripudio della nazione
Spartaco Pupo
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 185
L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale. Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”, “razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”. È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste. Questo libro colma una grave lacuna negli studi sociali e politici italiani e si rivolge principalmente ai giovani, affinché imparino a riconoscere le subdole rappresentazioni dell’oicofobia e a prendere le adeguate contromisure per contrastarla.
In battaglia per l'Atletico. Origini e storia di una rivalità sportiva
Francesco Consigli
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 160
Nel dicembre del 1984 a Bassano del Grappa (VI) la tifoseria organizzata dell’Atletico Forte dei Marmi si rese protagonista di gravi incidenti prima e dopo l’incontro valevole per la decima giornata del Campionato Nazionale di Serie A1 di hockey su pista. Anche la partita di ritorno giocata in Versilia e le successive sfide di quegli anni furono caratterizzate da continui disordini scaturiti dalle opposte tifoserie. Se negli anni 80 gli “scontri della domenica” negli stadi di calcio divennero pura quotidianità, nell’hockey, e soprattutto in una piccola realtà come quella versiliese, risultarono una bomba mediatica senza precedenti. Proprio alcuni dei coinvolti, oltre a subire le accuse di tutta la comunità, furono chiamati a regolare i conti con la giustizia italiana. A seguito di questi eventi il sindaco di Forte dei Marmi decise di riunire la giunta in una assemblea comunale straordinaria per fare chiarezza sui fatti. A distanza di 37 anni, questa pubblicazione grazie ad un impegnativo lavoro di ricerche e testimonianze di chi li ha vissuti in prima persona, ha l’intento di ricostruire gli avvenimenti che portarono i supporters rossoblu ad agire con tanta violenza. Da quel giorno per la tifoseria fortemarmina quella contro il Bassano non è più una partita come tutte le altre.
Bugie coloniali. Volume Vol. 3
Alberto Alpozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2023
pagine: 166
La storia degli italiani in Africa è stata ribaltata totalmente non per mezzo di ricerche, ma grazie alla rimozione forzata degli eventi e di tutti quegli elementi che avrebbero fornito i nuclei portanti e i fondamenti della colonizzazione. Con questo nuovo libro si porta alla luce una parte di quanto è stato occultato: migliaia di chilometri di strade e ferrovie per creare commerci, agricoltura moderna, bonifiche e deserti resi fertili, nuove e moderne città, turismo e musei che generarono benessere diffuso. I fatti presentati non sono mai apparsi come argomenti di discussione nell'ambito delle pubblicazioni di storia coloniale, nemmeno per essere confutati, così da scongiurare la minaccia che i documenti potessero dimostrare lo sviluppo realizzato dagli italiani nelle colonie. Le eccellenze sono state bandite da un conformismo settario e militante che ha negato chiunque abbia segnato la storia con grandi opere, riforme e progresso per creare l'unica nazione al mondo che si compiace del riconoscimento dei propri errori e guarda con angoscia al proprio passato.
Partecipazione. Rivista dell'Istituto «Stato e Partecipazione». Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il numero 3 del trimestrale 'Partecipazione' ha uno speciale sul ruolo e sulla storia del sindacato in Italia, sui corpi intermedi, con interviste a Paolo Capone e Marco Tarchi.

