Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDAS

Il lavoro digitale. Prime riflessioni

Il lavoro digitale. Prime riflessioni

Gianni Toscano

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2021

pagine: 154

Il presente volume ha l’obiettivo di offrire un contributo allo studio del lavoro digitale, con particolare riferimento all’incidenza degli algoritmi sul processo di costituzione del rapporto e della successiva gestione dello stesso. Si è inteso, infatti, indagare il fenomeno da questo peculiare angolo prospettico in ragione del crescente utilizzo degli algoritmi in materia contrattuale, già a partire dal momento formativo. È evidente che, dinanzi ad una realtà così complessa e magmatica, l’ordinamento non può restare in posizione neutrale, ma deve adoperarsi per offrire ai numerosi lavoratori del settore una risposta adeguata e coerente con i principi ed i valori fondamentali posti a tutela della persona e del lavoro, giovandosi anche dell’incessante attività ermeneutica della dottrina, chiamata a controllare (e, possibilmente, agevolare) l’esercizio della discrezionalità legislativa.
15,00

Il mare sui muri

Il mare sui muri

Mauro Cavallaro, Giovanni Ammendolia, Franz Riccobono, Ignazio Rao

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2021

pagine: 184

Messina è bella! Anzi no…Messina è bellissima. Ma spesso non ce ne accorgiamo. La denigriamo, la maltrattiamo ma soprattutto non la osserviamo. Eppure le sue bellezze naturali, il suo clima, le sue attrattive, i suoi splendori e la sua storia riecheggiano nelle ere. Sarebbe ora di curarla e di ammirarla mentre con il suo mare, amante impetuoso, si perde in un amplesso di arte e cultura. Ci siamo proposti di indicare uno spunto curioso e di dare un contributo personale per stimolare l’interesse di chi crede ancora nella nostra città e nelle sue vaste potenzialità di bellezza. “Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi”. Mai questa frase di Marcel Proust si è prestata ad un contesto come a questo libro. “Il Mare sui Muri” è un viaggio di scoperta; è un invito ad indossare gli occhiali giusti per mettere a fuoco quello che per anni ci è passato distrattamente sotto il naso e che oggi ci consente non solo di scoprire, ma soprattutto di apprezzare particolari che riannodano i fili che ci congiungono all’elemento naturale su cui Messina ha costruito la sua storia: il suo Mare.
40,00

L'era dei Rally a Messina

L'era dei Rally a Messina

Nicola Puleo

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2021

pagine: 462

Primo libro sul Rally di Messina. Contributi dei maggiori protagonisti locali e nazionali: Cerrato, Aghini, Dallavilla, Cunico, Liatti e tanti altri. Attraverso gli articoli della “Gazzetta del Sud” dell’epoca e le notizie attinte attraverso varie ricerche, ripercorriamo le complessive 30 edizioni delle due gare dello Stretto, evidenziando tutte quelle figure che hanno reso grande il Rally di Messina, dagli organizzatori ai protagonisti cogliendo gli aspetti salienti di ogni gara.
30,00

Camminare e raccontare i Peloritani. Trekking. 66 itinerari

Camminare e raccontare i Peloritani. Trekking. 66 itinerari

Giovanni Lombardo, Pasquale D'Andrea

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 384

La nuova edizione della guida "Camminare e raccontare i Peloritani", offre informazioni di carattere generale sul territorio dei Monti Peloritani, le "piccole Alpi" siciliane. Riporta, in maniera dettagliata 66 itinerari trekking, di cui 16 nuovi. Questi sono corredati da cartine, foto e di tutte le informazioni utili sui percorsi nonché da approfondimenti su alcune peculiarità dei luoghi. Leggendo i vari itinerari si scoprono siti e percorsi nuovi e poco conosciuti anche agli escursionisti più esperti. Meritano di essere divulgati, soprattutto ai giovani affinché possano custodire questi territori e valorizzarli, tramite il talento, la professionalità e la sensibilità naturalistica che è in essi innata per "restarci" e "viverci".
18,00

Cocci. Seconda parte

Cocci. Seconda parte

Nina Pisagatti

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 194

15,00

I miei nonni indossavano la camicia rossa!

I miei nonni indossavano la camicia rossa!

Roberto Saija

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 176

La storia di una famiglia siciliana vissuta tra Palermo, Messina e la Capitale tra l'ultimo scorcio dell'ottocento e la prima metà del novecento. L'ambientazione iniziale del racconto è la Sicilia post risorgimentale ed ha come protagonisti personaggi realmente esistiti, mantenuto i nomi, i caratteri e le principali vicende che hanno vissuto come espressione di una precisa scelta lasciando alla fantasia aneddoti e fatti della vita quotidiana che sono frutto dell'immaginazione e nulla, o quasi, hanno di corrispondente con ciò che è realmente accaduto. In questo misto di storia e di invenzione , l'autore ha voluto trasmettere al lettore, per quanto possibile, i sentimenti e le emozioni che i personaggi del libro hanno provato, o avrebbero presumibilmente provato, vivendo un'epoca così fitta di eventi, prevalentemente drammatici, come il terremoto di Messina del 1908 e, poco più tardi, il periodo 1914-1945, sottolineando la forza e lo spirito di adattamento e sopravvivenza, specialmente delle figure femminili che rimangono centrali nel corso del libro, lasciando sullo sfondo i personaggi maschili che gravitano intorno alla figura principale, quella di Angelina, senza mai oscurarla.
12,00

Confini senza fine. Il coraggio di amare

Confini senza fine. Il coraggio di amare

Salvatore Calabrò

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 16

Bisogna amare i nostri pregi e difetti, scavando nel profondo del nostro “io”, liberandolo dalle macerie che schiacciano il cuore e che occupano uno spazio inutilmente, senza dare posto alle virtù necessarie che danno ossigeno e ossigeno alla nostra vita.
5,00

Santa Maria La Nuova. Quattrocento anni di fede, storia ed arte messinese

Santa Maria La Nuova. Quattrocento anni di fede, storia ed arte messinese

Marco Grassi

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 90

Il testo ci offre importanti spunti storici, artistici e devozionali della Messina di inizio Seicento. Quattrocento anni fa si rinnovava nel borgo San Leone il legame di Messina con la Vergine Maria. Un presunto evento prodigioso di un antica tavola della Madonna Odigitria confermava ancora una volta la particolare devozione del Popolo Messinese alla Madre di Cristo. La Veloce Ascoltatrice è un segno costante della storia della nostra Città e della nostra Arcidiocesi, un sostegno, uno sprone, un incoraggiamento nei momenti difficili.
15,00

La vallata del Fitalia. Ricordi sparsi

La vallata del Fitalia. Ricordi sparsi

Tanjo Pollicino

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 36

10,00

Racconti di un oculista

Racconti di un oculista

Luigi Scullica

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 72

L’autore di questi racconti certamente non ha la pretesa di essere uno scrittore, nella sua vita ha fatto ben altro, e pur avendo molto pubblicato su tante riviste nazionali e internazionali, non si era mai cimentato a scrivere niente che non fosse rigorosamente legato al suo lavoro. Questi racconti che osa presentare, in parte, un certo collegamento con l’oculistica lo hanno ancora, e negli ozi cui è costretto dal suo stato di pensionato, ha avuto l’ardire di esordire da dilettante nel campo letterario e tale si considera.
12,00

110 foto e... lode. La Scuola Medica Messinese

110 foto e... lode. La Scuola Medica Messinese

Libro: Libro rilegato

editore: EDAS

anno edizione: 2020

pagine: 236

Se il comune denominatore di tutte le foto è uno, la Scuola di Medicina, ecco che sboccia una storia collettiva, che si sviluppa nel tempo intorno ai tanti che la hanno vissuta. Questo libro raccoglie oltre 100 anni di fotografie relative all’insegnamento della Medicina nell’Università di Messina, presentate e commentate da 110 protagonisti (docenti e discenti) di questo periodo. Scegliendo, condividendo e commentando una foto, e quindi partecipando al gioco, gli autori si sono messi in discussione creando una storia illustrata. Gli avvenimenti, le scelte individuali, le esperienze, i dolori, le speranze, i successi, i rimpianti, la gratitudine dei protagonisti si ritrovano osservando ciascuna foto e leggendone la presentazione. Nel raccogliere le foto, nel leggerne i commenti, nell’incrociarne eventi ed esperienze degli autori, noi coordinatori di questo gioco ci siamo emozionati e divertiti, ripercorrendo una storia, che non è solo la nostra o dei 110 autori, ma di vita passata e presente della società messinese.
18,00

Quando parlano i classici. Raccolta saggi delle edizioni I-VI (2014-2019) dell’Agon Zanklaios
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.