Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB

La forma del credo. La redazione del simbolo cristiano

La forma del credo. La redazione del simbolo cristiano

Antonio Ballarò

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il Credo, nella sua dimensione testuale, non solo è aperto a diverse proposte teologiche, ma tocca ogni esperienza umana. Non è un caso che sia concessa a chiunque la libertà di poter dire «credo» nella propria esistenza, ossia di effettuare la scommessa di fede indipendentemente da qualsiasi condizione di partenza. Quello di cui il Credo fa memoria al singolo non è una risoluzione, ma una garanzia che il credere non contraddice lo sperare.
16,00

Il quarto vangelo alla luce della tradizione giudaica. I personaggi

Il quarto vangelo alla luce della tradizione giudaica. I personaggi

Frédéric Manns

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 184

Vengono qui raccolti e tradotti per la prima volta in lingua italiana una serie di saggi di Frédéric Manns. Sono studi sul vangelo secondo Giovanni e vogliono mostrare come esso si ponga come linea di contatto e di continuità tra la tradizione ebraica e quella cristiana. Questa prospettiva permette così di costruire un commento al quarto vangelo evidenziandone struttura, personaggi, temi e simboli.
21,00

Signore, tu sai che ti voglio bene. Celebrazioni per il tempo di Pasqua

Signore, tu sai che ti voglio bene. Celebrazioni per il tempo di Pasqua

- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 40

La risposta di Simon Pietro: «Ti voglio bene» alla domanda di Gesù risorto: «Mi ami?» restituisce forza allo spirito umano, illumina, conforta e rafforza la fede e la trasforma in fiducioso abbandono all’amore che ci precede. Anche la chiesa, che è madre, sull’esempio di Maria, vuole donare nella celebrazione del mistero pasquale quella gioia interiore che è vera forza.
4,50

Percorsi sponsali. Ritrovare ogni giorno la gioia di essere sposi

Percorsi sponsali. Ritrovare ogni giorno la gioia di essere sposi

Pier Luigi Gusmitta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 376

Il percorso sponsale è bello e affascinante. È necessario riaccendere sempre l’entusiasmo del cammino. I passi degli sposi hanno risonanze misteriose. In essi pulsa la concretezza di un uomo e di una donna; sostenendosi reciprocamente, cercano di sviluppare «l’immagine divina» che, impressa in essi dal Creatore, li ha resi parabola del Mistero nuziale. La loro eco lascia intuire il cuore trinitario e richiama ciò che è accaduto nel Cenacolo e sul Calvario. Evoca l’eros appassionato di Dio che vive uno slancio ineffabile di dedizione agapica.
27,50

Santa anarchia! Demolire il dominio, dare corpo alla comunità, amare lo straniero

Santa anarchia! Demolire il dominio, dare corpo alla comunità, amare lo straniero

Graham Adams

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 300

Gesù ha proclamato il regno di Dio, che nella storia è stato identificato con tante istituzioni. In realtà, esso è sempre al di là e dimostra, al contrario, che Dio non sostiene alcun potere, ma è piuttosto una Santa Anarchia che «rovescia i potenti dai troni e innalza gli umili». La comunità alternativa chiamata a realizzare tutto questo, la chiesa, vive in solidarietà con le impurità della vita e le imperfezioni che ogni cammino storico porta con sé.
25,50

Chiamati alla santità. Il dono di un Dio che ci attrae

Chiamati alla santità. Il dono di un Dio che ci attrae

Gianfranco Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 180

La vocazione alla santità è rivolta a tutti coloro che, chiamati da Dio in modo gratuito e libero, accolgono, con fede e amore, la sua Parola, la custodiscono nell’intimo del loro cuore e della loro coscienza e s’impegnano, in modo responsabile, a vivere il dono della comunione con Dio e con i fratelli nella quotidianità del tempo e della storia. Questa vocazione interpella la persona nella propria individualità e nei suoi diversi ambiti di vita: la famiglia, la chiesa, il lavoro, la scuola, le differenti attività ricreative, culturali e sportive. Il cristianesimo non può essere ridotto a una proposta ideologica, rituale, confessionale, dottrinale o semplicemente etico-culturale; investe l’intera esistenza umana e sociale e si caratterizza per la sua rilevanza esistenziale.
20,00

Credo in Dio, fonte di vita. Una fede ecologica

Credo in Dio, fonte di vita. Una fede ecologica

Simone Morandini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 172

«Creatore del cielo e della terra»? Parole che sembrano una sfida al tempo della modernità. Eppure, non possiamo farne a meno, per abitare nella fede il mondo, dono prezioso affidato alla nostra cura, ma anche spazio di interrogativi forti per il credente. L’autore offre uno sguardo nuovo su una dimensione della fede cristiana spesso lasciata sotto traccia, ma essenziale in un tempo di crisi socio-ambientale. Si tratta della fede nell’atto creativo del Dio trino e della prospettiva ecologica che a partire da essa dispiega. Il testo esplora le radici bibliche della confessione del Creatore, tra l’uno e l’altro Testamento, per ascoltare poi le voci di alcuni pensatori e autori come Ireneo, Basilio, Agostino, Tommaso, Bonaventura e Calvino, che più hanno contribuito a forgiare la comprensione di questo tema.
18,00

Giuda Iscariota. L'apostolo traditore

Giuda Iscariota. L'apostolo traditore

Sergej N. Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 144

«Tutti siamo Giuda», scriveva in una sua meditazione don Primo Mazzolari. Al centro di due saggi, scritti negli anni Trenta e Quaranta del Novecento durante il suo periodo parigino, Bulgakov mette proprio la figura di Giuda. Nei due scritti, che appaiono ora per la prima volta tradotti in italiano, l’autore indaga il mistero di quest’uomo e cerca il senso profondo di ogni sua azione tramite una ricostruzione storica, e al tempo stesso psicologica e teologica, che non accetta l’immagine comune del traditore capace di vendere il Maestro per trenta denari, del ladro e dell’avido. In Giuda lo scrittore russo vede colui che, attraverso la consegna di Cristo, prende parte alla realizzazione di quel regno messianico atteso sulla terra che Gesù stesso, ai suoi occhi, tardava a realizzare. Il suo tradimento troverebbe motivazione in un atto politico, finalizzato a costringere Cristo a rivelarsi per quello che era realmente, come l’instauratore del regno terreno del Messia.
19,50

Ricerche storico-bibliche. Volume Vol. 2

Ricerche storico-bibliche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 232

Semestrale luglio-dicembre 2023. Atti del XIX Convegno di studi novatestamentari (Montesilvano, 8-10 settembre 2022).
36,00

Il triduo pasquale. Cuore della fede cristiana

Il triduo pasquale. Cuore della fede cristiana

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il Triduo pasquale costituisce il cuore della fede cristiana. Nella passione, morte e risurrezione di Gesù la Chiesa impara uno stile: è lo stile del servizio, dell’umiltà e dell’accoglienza di ciò che il suo Signore le dona. È lo stile della testimonianza di una Chiesa che conserva la memoria della propria debolezza, santificata proprio nella sua condizione di serva dell’umanità alla quale essa stessa appartiene. Da ciò ne deriva anche uno «stile celebrativo», che deve sfociare in un prendersi cura degli uomini e delle donne del nostro tempo. Il volume propone le riflessioni del card. Carlo Maria Martini, negli anni del suo episcopato a Milano.
8,00

La speranza nella via della croce. Via crucis con meditazioni di papa Francesco

La speranza nella via della croce. Via crucis con meditazioni di papa Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 52

«Nella speranza siamo stati salvati», scrive san Paolo ai Romani (8,24) e anche a noi. La redenzione ci è offerta nel senso che ci è stata donata la speranza, una speranza affidabile, in virtù della quale noi possiamo affrontare il nostro presente, anche se faticoso. La speranza è il messaggio centrale di questo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Al tema della speranza papa Francesco aveva dedicato la catechesi nelle udienze del mercoledì, dal 7 dicembre 2016 al 25 ottobre 2017 ed è appunto dalle sue riflessioni che abbiamo raccolto i testi di meditazione proposti in questo itinerario in quattordici tappe.
4,50

La speranza del perdono. Celebrazioni per il tempo di Quaresima

La speranza del perdono. Celebrazioni per il tempo di Quaresima

- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Quaresima conduce la Chiesa e ogni credente a riconoscere la verità: «Tu ami tutte le creature, o Signore, e nulla disprezzi di ciò che hai creato» (Sap11,23). Le cinque celebrazioni penitenziali comunitarie sono un invito a tornare al cuore di Dio: la sua misericordia. Le pagine più intense del Vangelo di Luca vengono proposte a chi si immergerà in queste letture di liturgie penitenziali. Gli schemi di celebrazioni dopo aver fatto fare memoria di come agisce la misericordia di Dio a chi l’accoglie, prevedono anche il momento delle confessioni individuali con il seguente ringraziamento per il sacramento celebrato.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.