Editoriale Scienza
Volta e l'anima dei robot
Luca Novelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 128
Alessandro Volta inventò molte cose e soprattutto la Pila. La sua scoperta aprì la strada all'infinità di innovazioni tecnologiche che fanno parte del mondo di oggi. In questo libro Volta in persona racconta la sua vita nell'Europa del '700, tra automi e macchine elettriche. E la sua amicizia con un altro strordinario personaggio: Napoleone.
Un dottore tutto matto, sulla testa un gatto. Bruno Pincherle: storia e storie di un pediatra
Federica Scrimin
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 112
Pincherle visse e lavorò a Trieste fino al 1968. Questo libro, scritto da un medico, ne racconta la storia intrecciandola con quella della medicina della prima metà del '900. Le illustrazioni sono tutte di "Dottor Pincherle", gelosamente conservate dai suoi piccoli pazienti e dai loro genitori ormai diventati nonni. Un libro per ragazzi e per adulti, per riascoltare i suoi racconti, divertirsi con i suoi disegni, ed infine per incontrare alcuni fra i grandi della medicina, come Jenner, Semmelweis, Snow ed anche l'amico Umberto Saba.
Il mio diario delle vacanze
Anne Weiss
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 40
Parti per le vacanze? Ecco un libro per colorare, disegnare, raccontare, scrivere, fabbricare e collezionare i ricordi più belli delle tue vacanze. Che tu vada in montagna, al mare, in montagna, che faccia un grande viaggio, in qualsiasi stagione, porta sempre questo diario con te! All'inizio del libro, le pagine per raccontare le vacanze e incollare i biglietti del viaggio. Poi si disegna la casa dove si è stati, si descrivono le cose viste al mare o in montagna, si incollano le foto più belle. Età di lettura: da 6 anni.
La fisica del miao. Ali, zampe e code raccontano la scienza
Monica Marelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il gatto, il pesce, il gabbiano, la farfalla... ne capiscono più di scienza di tanti professoroni barbuti. Non lo sapevi, eh? D'altra parte, non tutti parlano il gattese o il fararfalliano, e loro hanno di meglio da fare cercare cibo, bearsi della natura - che spiegare le leggi del mondo al primo testone che passa! Senza farsi scoraggiare dai primi rifiuti e da improbabili scuse (si è mai sentito di un pesce col mal di denti?), la nostra inviata Monica Marelli, accompagnata da un fotoreporter d'eccezione come Alberto Rebori, capace di mettere su carta l'anima dei suoi soggetti, è riuscita a strappare dodici preziose interviste ad altrettanti animali. Età di lettura: da 9 anni.
L'enciclopedia dei buchi
Claire Didier
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 80
Un'enciclopedia originale, insolita, nuova che stimola l'interesse dei ragazzi per campi diversi come l'arte, il mondo animale, le scienze della Terra, la biologia, l'astronomia. Il tutto attraverso i buchi, per curiosare sul mondo dal buco della serratura. Età di lettura: da 8 anni.
Edison, come inventare di tutto e di più
Luca Novelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 128
Un altro simpatico scienziato si aggiunge ad Einstein, Archimede, Leonardo e a tutti gli altri. Edison è stato definito l'uomo che inventò il futuro. Fu lui che cominciò a distribuire l'energia elettrica nelle case, che inventò la lampadina e il modo di riprodurre la voce e la musica, che rese utilizzabili da tutti il telefono e la radio. Guadagnò milioni di dollari e investì il denaro nella ricerca con l'idea che la scienza migliora la vita. Età di lettura: da 8 anni.
Archimede e le sue macchine da guerra
Luca Novelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 128
Archimede è il primo grande filosofo e ingegnere della storia, scoprì teoremi geometrici immortali e leggi tuttora alla base della fisica. Ma furono i suoi congegni e le sue macchine da guerra a farne un personaggio leggendario: eppure Archimede alla guerra ci pensò proprio poco... Età di lettura: da 9 anni.
A spasso nel bosco
Sonia Goldie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Un libro per andare a spasso nel bosco e riconoscere gli animali e le piante che lo rendono un luogo magico e misterioso. Età di lettura: da 2 anni.
E io dove stavo?
Brita Granström, Mick Manning
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Un libro per i più piccoli e per tutti i genitori. Un racconto chiaro e piacevole su come si forma una nuova vita, scritto in modo che anche i lettori più piccoli possano capirlo in tutte le sue fasi. Si procede gradualmente dal concepimento alla nascita, tra semplici spiegazioni e delicate illustrazioni che offrono ai genitori un valido aiuto per rispondere a tutte quelle domande che i bambini pongono sempre. Età di lettura: da 4 anni.
Mendel e l'invasione degli OGM
Luca Novelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 128
Nel secolo di Mendel le idee sulla vita e sulla procreazione sono ancora molto confuse. Il nostro Gregorio vive in campagna fra fiori e pecore. Per studiare entra in monastero e si avvicina alle scienze naturali, la biologia, l'erboristeria. E così, tra un esperimento e l'altro, tra piselli dai fiori rosa e piselli dai fiori bianchi, diventa il grande papà della genetica. Riesce a spiegare i meccanismi dell'ereditarietà. Mendel amava la natura e oggi sarebbe dalla parte di chi la difende. Età di lettura: da 8 anni.
Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula
Luca Sciortino
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
Bianca Senzamacchia un/una giovane globulo bianco che viaggia nel corpo dell'esimio ragionier Carmelo De Pomis: nel libro leggerai delle sue amicizie, dei suoi pensieri e delle sue epiche battaglie... Stravaganti personaggi ed episodi divertenti per accostarsi al mondo della scienza e della natura. Età di lettura: da 7 anni.
Diademi e corone. Libri attivi per pulcini svegli
Klutz Staff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 20
Un accessorio alla moda per ogni occasione, adatto sia per un incoronazione sia per andare a fare la spesa al supermercato? Questa meraviglia esiste: è la corona e quando la si indossa si è sempre bellissime e in un istante si diventa vere principesse. Dentro il libro c'è una busta che contiene tre diademi pronti (devi solo mettere le pietre preziose), le sagome per farne tanti altri e una trousse-scrigno, un vero tesoro di sfavillanti gioielli per decorarli. E ancora una collezione di mini-diademi (perché le bambole non si sentano escluse) per rendere felice ogni bambina. Età di lettura: da 5 anni.