Editoriale Scienza
Un terrestre ai raggi X. Il corpo umano visto da un extraterrestre
Valerie Wyatt
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Che cosa pensa un extraterrestre del corpo umano? Questa è la storia di un simpatico alieno, arrivato sul nostro pianeta con l'incarico di esplorare il lavorio biologico di una creatura terestre di 10 anni, chiamata Pete. Un database informativo sui terrestri gli è d'ausilio per esaminare più da vicino la strana creatura. Sono proposte anche 15 attività pratiche. Età di lettura: da 8 anni.
La forza nell'atomo. La vera vita di Lise Meitner
Simona Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 96
Lise Meitner sta scappando dalla Germania nazista, lei che è diventata professore di fisica a Berlino, deve fuggire perché ebrea... Sarà proprio in Svezia, dove si è rifugiata, che scoprirà l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo e che purtroppo verrà usata per costruire la bombo atomica... Ma lei no, lei non ci sta, lei per tutta la sua vita si batterà per la pace... Età di lettura: da 12 anni.
Rifiuti
Barbara Taylor
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Viviamo circondati dai rifiuti. Per eliminarli peggioriamo il livello di inquinamento del nostro pianeta. Che fare? Quali sono le possibili soluzioni del problema "rifiuti"? Ecco una guida per imparare a risparmiare le risorse della terra attraverso il recupero e il riciclaggio di materiali usati. Con una serie di test e di attività pratiche da svolgere per imparare ad avere un rapporto più rispettoso con l'ambiente e alcuni consigli pratici da seguire nella vita di tutti i giorni.
Il giorno dei dinosauri
Jacqui Bailey
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Supermamma
Brita Granström, Mick Manning
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Chi è la Supermamma? Supermamme sono tutte, le supermamme stanno dovunque arrampicate sugli alberi, in alto nel cielo, sott'acqua o anche vicino a te! Ogni mamma è in realtà una supermamma, dalla minuscola formica alla gigantesca balena... Un libro per far vedere quanto super sia ogni mamma... Per confrontare, per avvicinare, per volere bene. Con biglietto d'auguri per la tua mamma. Età di lettura: da 2 anni.
A scuola di dinosauri
Mick Manning, Brita Granström
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 48
Un nuovo libro sui dinosauri? Sì, proprio così, perché ai bambini i dinosauri piacciono e interessano. Un libro attivo e coinvolgente con suggerimenti per creare diversi habitat, travestirsi da Triceratops, esaminare lo stomaco del terribile T-Rex e scavare alla ricerca di fossili sepolti proprio come dei veri scienziati. Per finire si impara anche a girare un film di dinosauri, come dei novelli Spielberg... Età di lettura: da 5 anni.
Squali
Nicola Davies, James Croft
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Un libro pieno di humor e di informazioni, che informa sulle centinaia di specie diverse, sulla biologia e le caratteristiche di vita preparando un faccia a faccia o un incontro ravvicinato non più basato sul terrore (reciproco), ma sulla conoscenza. Età di lettura: da 6 anni.
Vado a dormire
Pippa Goodhart, Brita Granström
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 24
Guarda come salgo le scale come un canguro! So anche sbottonare il golf da sola e togliermi le scarpe. Ora vado in vasca dove faccio grandi onde e papà mi asciuga facendomi girare come un uccello, metto il pigiama poi mi lavo i denti e finalmente ascolto la storia che mi piace tanto. Naso nasino babbo, chiudo gli occhi e buonanotte! Età di lettura: da 2 anni.
Piccola posta
Klutz Staff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 20
Se il giovane lettore sta organizzando una festa, o vuole scrivere al suo migliore amico, qui troverà tutto l'occorrente per farlo: questo libro attivo contiene infatti un set di "carta da lettere" con tutto quello che serve, dalle cartoline agli inviti. Con tanti adesivi e una personale buca delle lettere. Età di lettura: da 4 anni.
Gnam! Gnam!
Brita Granström, Mick Manning
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
un libro sullo sgranocchiare, sul masticare e sullo sbafare: un libro sul mangiare. Nella catena alimentare, di cui ogni essere vivente fa parte, c'è chi caccia e chi è cacciato, chi mangia e chi è mangiato. Età di lettura: da 3 anni.
Triangoli
Catherine Sheldrick Ross
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Anche tu, per stare in equilibrio, allarghi i piedi e diventi un triangolo! Curiosità e notizie, giochi e passatempi per capire come si trova l'area di un triangolo, come si calcola il teorema di Pitagora e molte altre cose ancora. Curiosando nell'indice: costruire triangoli, numeri triangolari, triangoli immaginari, aeroplani di carta, ponti, il prisma di Newton, il paracadute di Leonard, le piramidi d'Egitto.
Aria
Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 95
In Aria i bambini, assieme al maestro Aldo decidono di studiare l'aria. Come si fa a vedere l'aria? Come si può usare l'aria? Produciamo aria o la muoviamo soltanto? Sono alcune delle domande, dei quesiti scientifici, a cui i bambini tentano di dare soluzione. Ma con l'aria ci sono anche cose divertenti da fare, come le macchine per volare, una mongolfiera, gare di palloncini, o comporre insieme una poesia... sull'aria! Età di lettura: dai 6 anni.