Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scienza

La coccinella

La coccinella

Barrie Watts

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 25

7,49

L'ape

L'ape

Barrie Watts

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 25

7,49

Uccellini nel nido

Uccellini nel nido

Barrie Watts

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 25

7,49

Il girino e la rana

Il girino e la rana

Barrie Watts, Christine Back

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 25

7,49

Il nostro sistema solare

Il nostro sistema solare

Isaac Asimov

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

Com'è nato l'universo

Com'è nato l'universo

Isaac Asimov

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

Furono le comete a uccidere i dinosauri?

Furono le comete a uccidere i dinosauri?

Isaac Asimov

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

C'è vita sugli altri pianeti?

C'è vita sugli altri pianeti?

Isaac Asimov

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1992

pagine: 32

9,55

Foreste

Irene Borgna, Giorgio Vacchiano

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 144

Età di lettura: da 7 anni.
19,90

Sotto il segno dell'atomo

Sergio Rossi, Sergio Badino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2026

pagine: 128

Tra il 1926 e il 1938, una brigata composta da sei fisici italiani, il più vecchio dei quali è diventato professore di fisica teorica a soli 25 anni, decide di competere con i maggiori scienziati del mondo nella scoperta dei segreti dell’atomo. Si chiamano Enrico Fermi, Franco Rasetti, Emilio Segré, Ettore Majorana, Edoardo Amaldi, Bruno Pontecorvo e lavorano insieme a Roma, in un palazzo di via Panisperna. Quando i sei amici non sono in laboratorio a bombardare gli atomi giocano a tennis, vanno in montagna, allevano piante e tritoni, scrivono articoli oggi diventati dei classici della scienza. E alla fine arriva anche il successo, suggellato con il Nobel a Fermi nel 1938. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Incredibile pop-up degli anfibi e altri e altri animali delle terre umide

Ben Hoare

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 16

Con più di 20 alette e grandi pop-up, questo splendido libro ti svelerà la straordinaria varietà del mondo degli anfibi e di altri animali delle terre umide. Lagune, fiumi, stagni, laghi, paludi, specchi d'acqua dolce o salmastra: dal Delta del Danubio all'immensa pianura alluvionale del Pantanal, dal Billabong australiano al Delta dell'Okavango, scoprirai gli animali e le piante che vivono dove terra, aria e acqua si incontrano per dare vita a fragilissimi ecosistemi unici al mondo Età di lettura: da 7 anni.
26,90

I grandi esploratori

Alessandra Bedin

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 10

Marco Polo in Asia lungo la via della Seta, James Cook nei Mari del Sud, Cristoforo Colombo alla scoperta delle Americhe, David Livingstone attraverso l'Africa, Fernando Magellano nella prima spedizione intorno al mondo: 5 esploratori, 5 viaggi che hanno fatto la storia! Attraverso alette e mappe interattive, questo pop-up racconta le tappe fondamentali della loro vita e delle loro imprese leggendarie. Un tema classico che appassiona grandi e piccini. Tanti effetti cartotecnici per una lettura divertente e interattiva. Un valido supporto per i programmi scolastici di storia e geografia. Età di lettura: da 6 anni.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.