Editrice Hermaion
Insight. Ediz. italiana
Francesco Cosenza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2019
pagine: 50
La domanda oltrepassa la riposta, scrive Francesco Cosenza, ed è esattamente quello che si prova nella lettura dei versi di un poeta che ridisegna nuove cartografie di parole che ti conducono in un labirinto di domande. Perché è così: l’arte vera porta a domande, non consegna risposte; la poesia è la parola sul baratro e un giro su "montagne russe dove mi arrampico seduto sulla parte verticale del pensiero... e ancora girano veloci i volti sulla giostra delle vette". La parola di Francesco è un vortice, muove e spinge a quel vago e indefinito delle sensazioni che ti portano a passeggio nel mondo ad "andare e tornare e a sentir parlare le strade, la poesia come scoperta tra sceneggiature che si aprono davanti ai tuoi occhi". In questo Francesco è un regista esperto, non solo nella rievocazione di pellicole famose. Eppure la sua parola è anche chirurgia tagliente nella tessitura dei versi come si legge in "Insight", appunti di psicanalisi/senza virgole e righe e ancora dura una pioggia lo scrivere ed è una pioggia di poesia che ti coglie impreparata, che ti invita a innumerevoli letture, per cercare di recuperare il filo e dipanare quelle domande che ti precipitano nel cuore.
Quando Dio dirà basta
Emilia Dileo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2019
pagine: 180
Mary Capoluongo madre di John Fante
Rosa Capoluongo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2019
pagine: 74
La prosa di Fante è un paesaggio asciutto ma mai brullo, disseminato di ironica freschezza di agrumi ed elegiache rovine mediterranee. Potrebbe essere il realismo di Verga che sbarca sulle selvagge costeamericane, piegando l’umorismo caustico ed educato di Groucho Marx al brusco e urticante racconto autodiegetico di un ragazzo munifico di talento creativo, che emerge dalla miniera di pene e miserie di una famiglia italoamericana della working class di inizio Novecento. A questa epopea familiare Fante attinge per suppurare il dolore, plasmando la linfa energica della sua biografia ad Avatar della macchina da scrivere, sperando che ogni volta si ripeta il miracolo della fuliggine esistenziale trasformata in inchiostro vitale, eruzione di autocoscienza catartica ed emancipativa.
46+1=infinito
Giovanna Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Hermaion
anno edizione: 2019
46+1=47... questo suggerisce il buon senso e le consuete regole aritmetiche. Eppure la somma dei cromosomi nelle persone Down può condurre a risultati sorprendenti... Pensate solo per un attimo al simbolo matematico dell'infinito, osservate i loro occhi e aprite la porta verso nuovi, meravigliosi scenari. Età di lettura: da 12 anni.