Edizioni 2000diciassette
D'autunno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2017
pagine: 162
Sono racconti sanguigni, potenti, mai esausti. Disegnano l’asprezza dei dolore, il tramonto delle passioni, la stanchezza degli amori perduti, il timore delle speranze. Invadono l’anima del lettore in punta di malinconia, avvolgono il destino nel tempo e ne tratteggiano un ritratto imponente e severo. Vestono figure di donne e uomini sfibrati dai giorni del dolore, e li proiettano verso scenari incerti e tumultuosi. Colorano di scarlatto come la A di Autunno - il senso di vite anguste, ornano di nastri fragili e tesi la speranza di anime acerbe, investono il lettore con colpi decisi... e sublimano sensazioni inquietanti, fortemente reali, dolcemente sognanti. Sono l’Autunno delle delusioni e delle attese, delle speranze e del disincanto, della salvezza conquistata e della crudeltà tiranna: sono la Vita.
Telesia 1349 peste e terremoto
Michele Selvaggio
Libro
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2016
pagine: 168
Ciò che appare evidente dallo storico Selvaggio, non sono solo le notizie e i riferimenti autentici, che sono degni di lode, ma è la "nozione" di amore puro, a volte scandaloso per quanto chirurgico, per il "senso vero" del passato e per la memoria ricostruita attraverso un bisogno di fede.
D'autunno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2016
pagine: 163
Il libello divenuto antologia raccoglie i contributi narrativi di penne sannite, nazionali e internazionali. Una raccolta letteraria che graffia e conduce nell'autunno dell’anima attraverso sentieri in cui sentimenti, emozioni, sensazioni uniscono e destrutturato, costruiscono e distruggono, in un’alternanza che ora addolcisce ora incalza il lettore, per raccontare in diverse sfumature un’umanità varia, ma anche e soprattutto il contrasto tra il nostalgico bisogno di un ritorno alla purezza dei sentimenti e il disincanto crudele della loro fugacità.
Van Helsing I. Una questione di famiglia
Gianmario Mattei
Libro
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2017
pagine: 240
Amsterdam, 1438. Boudjiewin Van Helsing torna in patria per presenziare al fidanzamento della sorella Sonja con un ricco principe russo. È lì che lo attende il Fato. Appena sbarcato dalla Santa Trinidad, l’incontro con una creatura dalle orrende sembianze e dagli occhi demoniaci annuncia un pericolo mortale ed incombente. È il preludio al banchetto di sangue e morte che muterà per sempre le sorti dei Van Helsing. Menzogna e tradimento cammineranno di pari passo perché nulla è ciò che sembra. La ragione vacilla. Il terrore avanza e con esso l’inganno e la sete di vendetta dalle cui ceneri nascerà la “questione di famiglia”: l’arduo compito di combattere il soprannaturale. Un compito che da Boudjiewin ricadrà, come solenne maledizione, su tutti coloro che portano e porteranno il suo nome.
Pensieri proibiti. Ediz. italiana e rumena
Elena Nemes Ciornei
Libro
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2017
La porta che questo libro apre è quella dell'intimità della percezione. Gli aspetti più reconditi, nascosti, quelli che noi stessi ci sforziamo di tacitare, per far sì che non arrivino in superficie, a turbare, a turbarci. Quella che Elena Nemes Ciornei compie in questo suo viaggio poetico è proprio un'operazione di sdoganatura del proprio sentire più profondo, che ci viene offerto con sincerità e totale trasparenza. Senza filtro. Ed è questa immediatezza del sentire che ci avvicina all'autrice, perché tutti, come lei, intimamente pensiamo che, dopo tanta pioggia presa, anche noi ci meritiamo un arcobaleno.
Aspettate l'arcobaleno
Gian Andrea Rolla
Libro
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2017
pagine: 160
Eva Picardo, interprete e insegnante d’inglese, scompare nel deserto della Mauritania, mentre accompagna i rappresentanti di una joint venture italo-senegalese. Il marito, voce narrante della storia, viene presto espulso per le sue intemperanze dalla Mauritania e si rivolge al cugino, l’investigatore privato genovese Giovanni Bitta detto Gian, affinché gli ritrovi la moglie. Gian inizia le ricerche con l’aiuto di Gino, un vecchio amico, ex medico e mistico eco-fondamentalista. Presto un muro compatto di omertà e d’intimidazioni ostacolano la ricerca di Eva. Una trama di malaffare, omicidi e terrorismo cala la sua rete sui tentativi di Gian di ritrovare Eva. Nello sfondo, un’Africa antica e resiliente, diventa l’alleato insperato per la salvezza della donna e il riscatto di un popolo martoriato da mille ingiustizie.
Quella Garibaldina della mia trisavola
Angela Iacobucci
Libro
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2017
pagine: 126
Raramente la narrazione costruita sulla storia offre al lettore il senso perfetto dell’aderenza dei fatti alla fantasia dell‘autore. L’opera della lacobucci coniuga in maniera superba, ricerca e storytelling, tiene legati in una forma non scindibile il fascino della storia e l’arsura della narrazione. La prosa è liquida, senza retorica e senza sfarzi di fantasia. L’apprezzerà il lettore avido di trame, e ne rimarrà affascinato chi è assetato di conoscenze storiche di un’epoca letta ancora in chiaroscuro. È un salto vertiginoso nella storia e nei tempi, si incrociano le vite di personaggi ai quali viene restituita la dignità di guerrieri coraggiosi e che resteranno nella memoria del lettore. L’autrice ha scolpito le personalità dei protagonisti -sia di quelli realmente esistiti che degli altri frutto di fantasia- in maniera potente e rettilinea, con prosa maliarda. È convincente l'inchiesta documentale come decisa l'impostazione narrativa. Documento e narrazione si sposano in maniera sublime, con la guida sapiente e persuasiva di una maestra di cerimonie di raro spessore culturale e di grandi capacità narrative.
Piove sui silenzi
Anna Maria Parente
Libro
editore: Edizioni 2000diciassette
anno edizione: 2017
pagine: 144
Un’alternanza di poesie in vernacolo e in italiano tonificate da un delicato classicismo misto a una modernità astratta. Passioni, reali ed apparenti, controllano i pregiudizi, obbligando l’autrice ad una confessione naturale e necessaria. Lo splendore delle note poetiche attraversate da un saggio linguaggio; l’illuminazione che si rivela nella parola “mangiata” dalla Terra Madre…