Edizioni della Meridiana
Profugo
Giulio Paci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2022
pagine: 81
In "Profugo" si fugge da se stessi come da una terra di conflitti insopportabili, una terra che è lo stesso luogo del pensiero. La vita del poeta si intreccia e si immedesima con le vite degli altri, fino a perdersi e a ritrovarsi grazie alla poesia. Si rimanda a luoghi e tempi in cui il conflitto è presente e la fuga è disperata. Si indagano i nodi cruciali dell'esistere, in modo tale che quello che alla fine rimane sia sempre un volto umano.
Il sogno
Valentino Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2022
pagine: 88
«Fossati gestisce nelle parti dell'opera [...] una memoria che mette in scena innumerevoli elementi a catena, mostrandoci tratti della "famiglia italiana" (in risalto un padre), attraverso tempi ormai remoti che tornano presenti e vivi. Ecco allora cose e case, figure e personaggi, spiagge, scuole, stazioni, situazioni, vicende d'epoca, mentre i decenni avanzano e muta il mondo. Ed ecco luoghi del nostro paese ma non solo, e dunque spiagge, scuole, stazioni, giochi, preghiere, silenzi... Ma anche i poeti, l'amore e la stessa ricerca di Dio.» (Dalla Prefazione di Maurizio Cucchi)
Roma 1849, l'alba della nazione
Maurizio Tonali
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2022
pagine: 152
Con la Repubblica Romana del 1849 lo spirito risorgimentale tocca il punto più alto. In pochi mesi prendono uomini e vicende a fondamento della nascita della nostra Nazione. L'elezione di Pio IX, nel 46, aveva suscitato grandi entusiasmi. Dopo la fuga del papa viene proclamata la Repubblica. La resistenza all'assalto francese sul Gianicolo appassionò tutta l'Europa.
Il milite ignoto e i militi ignari
Matteo Saccone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2022
pagine: 230
Giuda. Dal diario di una diciottenne in lotta per la vita
Marina Massone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Sentivo che ce l'avrei fatta. Del resto, mi dicevo, ce la faccio sempre. Eravamo una squadra e la mia preghiera era di vincere i mondiali. Volevo una vita piena fino alla fine e scongiurare tutti di vivere la mia malattia come ordinaria follia, con semplicità e senza segreti. Iniziò così il mio canto libero. La vita davanti agli occhi.»
Tre
Francesco Bertola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 85
Dopo un'esperienza di oltre 15 anni nella fotografia di moda, e dopo la sfida del confronto obbligato con la forma classica del nudo femminile nella prima mostra personale "Intima" del '2016, con questa nuova collezione di ritratti fotografici Francesco Bertola approda a una nuova fase nella sua strenua e appassionata ricerca estetica di quel quid essenziale che ciascuna sua opera intende ogni volta rivelare come verità dinamica, dionisiaca, sfuggente e chiaroscurale al contempo sia del soggetto ritratto, sia dell'occhio/anima che lo ritrae, fase che temporaneamente sembra trovare la sua perfetta incarnazione nel multiforme, debordante simbolismo del numero tre.
Rubeus et alii
Ugo Riva, Elena Mutinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 88
Catalogo della mostra tenutasi alla Pinacoteca Museo Civico di Volterra dal 21 giugno al 31 agosto 2021.
Il suo annuncio, il tuo tempo
Pasquale D'Alessio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 76
La magra paga
Gabriella Sartori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 68
La cosa delicata. L'arte della traduzione
Davide Rondoni, Giorgia Zanierato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 123
La cosa delicata vuole essere una riflessione sul linguaggio come movimento e tensione, patrimonio ed energia. Un poeta e una studentessa fanno dialogare i loro semplici appunti di viaggio sull'arte del tradurre come esperienza di vita che porta il traduttore ad aumentare la propria coscienza del vivere scomparendo, sprofondando per ardore nella parola, custode di un'inquietudine insanabile dentro. Senza alcun manuale o elenco di norme fisse, costantemente esposti al rischio di una meravigliosa sconfitta, gli ossessionati dalla lingua si muovono con timore e reverenza nella pagina nera, piena, in una foresta di suoni e immagini, al fine di ri-enunciare, di imitare, una strada già battuta da altri, di creare un nuovo testo, trasformando inevitabilmente se stessi.
La tenuta dei gabbiani
Emanuele Bacci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 221
Franco vive una vita semplice, fatta del suo lavoro e di vecchi amici con cui condivide il tempo libero passato tra fantacalcio al sabato sera e uscite estive. Soprattutto con Monica c'è un'amicizia da sempre. È attirato dal modo di vivere dei suoi coetanei, fatto di palestra, aperitivi e belle donne, anche se percepisce che in fondo in fondo tutto ciò non gli corrisponde. Nell'incontro con Giada intravede la possibilità di un cambio di vita e si illuderà che lei possa fargli da tramite per arrivare a essere come gli altri, ma si rivelerà però qualcosa di ben più profondo e inaspettato. Franco scopre, attraverso lei e il suo mondo, un'amicizia capace di sostenere in modo semplice i desideri, le difficoltà e gli imprevisti che la vita gli riserverà, donandogli un gusto nuovo per tutto. Nuovi incontri e nuovi rapporti che gli permetteranno di riscoprire la bellezza semplice della sua storia, della sua famiglia, dei vecchi amici e che lo renderanno capace di diventare protagonista della sua vita e compagno di cammino per tanti altri.
Notte metropolitana
Massimo Pedroni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 39
«Qualcosa di imperioso trascina nella lettura quasi martellante dei versi di Pedroni. Imperiosa è la sua febbrile visionarietà, una percezione vivissima di scorci di passaggi, di elementi, posture umane. Una fame spirituale immensa e quasi tesa a catalogare, incidendo versi, il perimetro del vivente, per testimoniarne l'esistenza, il valore, il rilievo. Pedroni ha il ritmo della lingua italiana battente, quella di Rebora o di Campana per intenderci, indicando due modelli altissimi. E la medesima inquietudine. Quella che imprime all'andamento dei versi la medesima fame di vita e di cielo - "ovviamente" come il poeta conclude in controtempo antiretorico la sua raccolta. Che si incastra quasi come pietra barbara e nerosplendente in mezzo a tanta odierna poesia poco animata e leziosa. Qui lo sprint di fulminei ritratti in versi del mondo ci comunica invece l'ardore primario e naturale di uno spirito antichissimo e bambino.» (Davide Rondoni)

