Edizioni Efesto
Lezioni su Pasolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 522
Le Lezioni su Pasolini, qui in una nuova veste editoriale, furono volute da Tullio De Mauro, che riuscì a coinvolgere studiosi provenienti da ambiti disciplinari diversi e talvolta distanti. Il volume, anche per l’approccio multi- e pluri-disciplinare degli interventi, si presenta in forma di tessitura dialogica. Un testo fondamentale per iniziare a conoscere, da angoli di visuale diversi, la figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini: una delle voci più alte e significative del Novecento italiano, e non solo italiano. Interventi di: Franca Angelini, Roberto Antonelli, Guido Aristarco, Alberto Asor Rosa, Zygmunt G. Barański, Nino Borsellino, Alberto Mario Cirese, Pino Fasano, Biancamaria Frabotta, Leopoldo Gamberale, Luigi M. Lombardi Satriani, Anna Ludovico, Luciano Mariti, Caterina Marrone, Giorgio Patrizi, Silvano Peloso, Mauro Ponzi, Massimo Prampolini, Luigi Enrico Rossi, Luca Serianni, Mirella Serri, Nicola Siciliani de Cumis, Luciana Stegagno Picchio, Umberto Todini, Marina Zancan, Bruno Zannini Quirini.
Filmcritica rivista 2023-2024. Conflitti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 330
Da sempre il gruppo di Filmcritica è contro la guerra, perché l’azione distruttiva della guerra salda tragicamente la violenza del capitalismo a quella del patriarcato e perché si osserva con allarme crescente come la guerra, negli ultimi anni, stia diventando sempre di più il nuovo ordine del mondo. Per questo abbiamo deciso di intitolare Conflitti l’almanacco 2023-2024, perché nel conflitto - in aperto contrasto con la guerra - si continua a dialogare con l’Altro, si mettono a confronto punti di vista diversi, si porta il peso e la cultura di una parola politica dove ora si sente solo il fragore delle armi. Il volume è suddiviso in tre blocchi-sezioni di: Spazio/Controspazio, Tempo/Controtempo, Campo/ Controcampo, dove sono stati raccolti i vari testi selezionati dal sito, per tematiche o risonanze affini o, viceversa, tra loro in contrasto. Tutte e tre le sezioni sono inoltre intervallate da “tagli”, ciascuno dedicato a un autore, per fratturare e interrompere la linearità dell’almanacco: Francis Ford Coppola, Amos Gitai, Julio Bressane, Otar Ioseliani. sono i registi che nei “tagli” esprimono la loro forza di abitare, pensare, interpretare i conflitti.
Stare benissimo
Damiano Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 200
In "Stare benissimo" la disposizione dei testi segue il filo tematico del Desiderio, inteso non come ciò che si vuole fare in un determinato giorno della vita (mangiare, uscire, fare l’amore, ecc.), ma come quell’obiettivo totalizzante verso cui la vita di ogni individuo tende. Cosa desidero veramente e più di ogni altra cosa nella vita? È questa la domanda che ricorre nei racconti, che sono ordinati secondo un ordine crescente di consapevolezza circa il proprio Desiderio: se i primi personaggi sono poco consapevoli delle proprie tendenze intime e fanno di tutto per sabotarsi, gli ultimi sono molto o completamente consapevoli di ciò che desiderano, e decidono di aderirvi con una chiarezza di intenti spiazzante. Il libro si divide in due parti: Luci improvvise, in cui si racconta di personaggi che ricevono un’illuminazione improvvisa sul proprio Desiderio, e Gli autonomi, in cui i personaggi sanno sin dall’inizio cosa vogliono (più o meno) e lo perseguono sinceramente, al di là delle conseguenze.
Le diomedee
Matteo Scifoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 300
In fuga dopo una rapina in un laboratorio orafo a Termoli, in provincia di Campobasso, i due amici romani Cosimo Spinosi e Flavio Pitagora si ritrovano per una serie di circostanze rocambolesche a San Domino, la principale delle isole Tremiti. Impossibilitati a tornare a causa del maltempo, sono costretti a prendere due stanze al bed & breakfast Le Diomedee, gestito dall’affascinante Rita, mentre i loro complici, dai quali sono stati costretti a separarsi durante la fuga, si nascondono in un appartamento a Termoli. Nell’attesa di ricongiungersi coi complici e andare a recuperare il bottino nascosto, Cosimo e Flavio si trovano così a dover passare qualche giorno su un’isola che non conoscono, che sortisce su di loro effetti opposti: Cosimo ne resta ammaliato, Flavio non vede l’ora di tornare a casa. Man mano che passano i giorni, i due si avvicinano a una resa dei conti definitiva coi loro complici e col proprio destino.
Nuovi sperduti
Valerio Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il parigino Benoit “Banana” Martin vorrebbe godersi la città eterna, rileggere i classici della letteratura americana, scoprire le opere di John Fante e finire di scrivere il suo romanzo in santa pace, prima di tornare a Parigi, sposarsi e riprendere la sua amata vita di routine. Il viaggio a Roma si trasforma però in una parabola grottesca. In attesa di Sorcio, tra le bettole di Trastevere e un impiego per i Musei vaticani, Banana finisce per fare i conti con una banda male in arnese, intenzionata a mettere a segno “il colpo del secolo” e riprendersi la Gioconda. Nuovi sperduti è un manifesto millennial, uno spaccato della nostra generazione “perduta”. Ex-ragazzi che inseguono visioni del mondo scadute da decenni, e incapaci di adattarsi, ognuno a suo modo, al tempo che passa.
Close-Out. Memorie di un papà single
Danilo Buonsenso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 260
La storia, nuda e cruda, come mai raccontata prima, di un giovane papà single che piomba nel baratro della depressione a causa della lontananza dal suo primo figlio. Un lungo percorso di dolore, negazione, rifugio, analisi interiore e poi rinascita attraverso una vita a cento allora rincorrendo le sue mille passioni, dalla medicina al volontariato, dall’Italia all’Africa, dal surf alla musica grunge. Un’analisi lucida e intima, e sempre rispettosa, che, ripercorrendo le tappe di un papà single, lancia un messaggio che va oltre, fino ad assumere le sembianze di un messaggio politico per richiedere, o quasi implorare, un cambiamento di visione del ruolo dei padri nella società moderna. Il tutto, nel suo stile inconfondibile, diretto, impetuoso e senza filtri che non fa sconti a nessuno, come una grande onda che travolge un surfista o un cantante rock spregiudicato.
La stanza 49
Fabio Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 230
2018. Flavio è un giornalista, frustrato negli affetti e nelle ambizioni, che galleggia nella sua vita prima di incontrare Alice, una giovane donna, sposata come lui, con una storia e un presente nebuloso. Flavio ha l’impressione di colmare finalmente i suoi vuoti esistenziali tramite un rapporto virtuale fatto di messaggi e parole infuocate ma, prima che i suoi desideri diventino realtà, lei scompare. La ricerca della donna trasforma la vita di Flavio in una catena di eventi dagli esiti imprevisti, tra Roma, Firenze e Venezia incontrerà personaggi di una borghesia corrotta e senza scrupoli dominata dalla banalità del male, attorno al misterioso ruolo di una stanza di un albergo veneziano: la numero 49. Attraversata con le lenti delle meravigliose città d’arte, si percepisce la decadenza malinconica di un’Italia senza ideali.
Il lavoro dell’uomo extra moenia. La pastorizia. Oggetti e strumenti del mondo pastorale nella collezione del museo di Gavignano
Emiliano Migliorini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano prosegue nell’attività di catalogazione del proprio patrimonio, con la possibilità di effettuare degli approfondimenti su specifici temi che riguardano la cultura tradizionale. I risultati della schedatura degli oggetti della sezione dell’allevamento (in particolare della pastorizia) trovano la loro restituzione in un nuovo volume, che segue quelli già pubblicati dedicati al contesto musicale (Il Tempo, il Suono, 2021), all’olivicoltura (Il lavoro dell’uomo extra-moenia. L’oliveto, 2022) e alla viticoltura (Il lavoro dell’uomo extra-moenia. La vite, 2023). Il Lazio è tra le zone con maggiore tradizione nell’allevamento di ovini e l’immagine del pastore è rappresentativa dei territori meridionali della regione. La pratica – per innumerevoli ragioni – è in declino e della cultura pastorale restano solo sporadiche manifestazioni. Alcuni degli strumenti che si utilizzavano per questa attività trovano ora la loro evidenza oggettuale nel percorso espositivo del Museo di Gavignano. Il libro raccoglie, oltre alle schede sugli oggetti e un ampio corredo di immagini, i significativi contributi di Fabrizio Giacinti e Marcella Guidoni che approfondiscono specifici aspetti riferiti al mondo dei pastori.
Il sole a memoria
Luca Sciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 229
Michele è un fotografo naturalista, amante della montagna e dei bambini. Insegna i primi rudimenti del suo mestiere nelle scuole, lavorando al contempo come freelance per varie agenzie turistiche che gli permettono di viaggiare molto spesso e rinnovare la sua passione per le vette. Si ritrova sulle Dolomiti, per raccontare la vita di alcune fattorie e respirare il fascino delle alte quote e le immense valli del Trentino. Di pari passo, a capitoli alterni, si sviluppa la storia dello stesso Michele, molti anni prima, da ragazzo. I racconti descrivono un periodo spensierato, vivace, ricco di avventure insieme al suo compagno d'infanzia Marco e alle lontane amicizie di allora nel suo paese natale, tra le campagne romane. L'amicizia di quegli anni lontani si rispecchia con l'incontro nel presente con Fillo, un bambino scontroso e solitario che vive in una fattoria dove Michele si ritrova a fare un lavoro fotografico. Un tessuto tra passato e presente che, capitolo dopo capitolo, ricostruirà una storia divisa in due periodi differenti della vita.
Altraparola. Sul non finito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 197
La proiezione dell’opera incompiuta entro un orizzonte ermeneutico che richiede la collaborazione attiva del fruitore dell’opera, apre paradossalmente la via alla dimensione della totalità: una totalità visionaria che si riflette nel frammento incompiuto come se lì venisse alla luce una catastrofe che è una sfida alle tradizioni cristallizzate e, al tempo stesso, un ripudio di ogni conciliazione di carattere regressivo. Così può darsi un allargamento del lessico artistico che, messo a confronto con l’enorme ed il possibile, ovvero l’incommensurabile, lo sproporzionato e non dicibile in base agli standard che richiedono la sintesi, l’equilibrio e la compiutezza, si protende con la sua oltranza verso la meta dell’arte che rivela allora, proprio nel momento in cui manca la perfezione, la sua radice utopica, irraggiungibile e insieme astante.
Elementi di meccanica razionale
Umberto Iemma, Massimo Gennaretti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 182
Questo libro presenta la trattazione teorica dei temi fondamentali della meccanica razionale. Gli argomenti discussi, la loro sequenza, la simbologia utilizzata e la modalità di sviluppo della teoria attraverso cui si giunge alla definizione dei modelli matematici utili alla soluzione dei problemi della meccanica razionale sono quelli ritenuti dagli autori più idonei per allievi ingegneri che frequentano un corso di laurea triennale di indirizzo industriale. Partendo dai richiami sull’algebra vettoriale e la dinamica del punto materiale, il testo prosegue con lo studio dei sistemi particellari che risulta essere anche propedeutico per gli argomenti trattati nei successivi capitoli. Quindi si esaminano i temi della cinematica del corpo rigido, per poi arrivare allo studio dei moti relativi per l’introduzione dei sistemi di riferimento non inerziali, e allo sviluppo dei modelli matematici per la dinamica del corpo rigido. Un capitolo viene dedicato agli elementi della meccanica lagrangiana.
Le spiagge, un viaggio verso un ambiente davvero speciale
Alicia T.R. Acosta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 100
Tutti sappiamo che le spiagge possono essere luoghi di svago e relax, ma non tutti sanno che sono anche sistemi naturali straordinari, custodi di una biodiversità unica e spesso sorprendente. Eppure, questi ambienti fragili sono tra i più minacciati in Italia e in Europa. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle coste sabbiose italiane e delle loro meraviglie nascoste, un invito a guardare con occhi nuovi ciò che spesso sfugge a un’osservazione distratta. Tra sabbie modellate dal vento, piante tenaci e specie adattate a condizioni estreme, il lettore sarà guidato alla scoperta di un mondo affascinante e prezioso, da conoscere, rispettare e proteggere.

