Edizioni Iod
Come una mongolfiera. Quando i ragazzi salvano la scuola
Pasquale Lubrano Lavadera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 184
Nel cuore di una periferia segnata dal disagio sociale, l’Istituto Tecnico “A.M.G.” sembra sul punto di crollare, travolto da violenze, abbandoni e conflitti. Ma un gruppo di docenti, invece di rispondere con punizioni, sceglie la via dell’ascolto e del dialogo. Così nasce il «Progetto Mongolfiera»: uno spazio libero e inclusivo, pensato insieme a cinque studenti ribelli, dove si sperimentano fiducia, responsabilità e crescita. Ispirato a una storia vera, il romanzo racconta un’esperienza di rinascita scolastica, in cui la mongolfiera – oggetto dimenticato che torna a volare – diventa metafora del riscatto: dei ragazzi, della scuola e del suo ruolo educativo. Un racconto corale e coinvolgente, che mostra come, quando gli adulti imparano ad ascoltare, i ragazzi possano davvero diventare risorsa e restituire senso e futuro alla scuola.
La collana di Yāsmīn
Souzan Fatayer, Domenico Borriello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un romanzo nato dall’incontro tra Souzan Fatayer e Domenico Borriello, che dà voce alla memoria, al dolore e alla dignità del popolo palestinese. Attraverso la storia di Souzan e della piccola Yāsmīn, il libro intreccia racconto personale e realtà collettiva, tra Nablus e Napoli, tra esilio e resistenza. Una scrittura limpida, arricchita da proverbi, immagini e testimonianze, che invita a non restare indifferenti. La Collana di Yāsmīn è un atto di ascolto, di denuncia e di profondo umanesimo.
Le pure stelle. Memorie di famiglia, d’amore e di sopravvivenza
Tonia Cardinale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 248
In Le pure stelle, Tonia Cardinale intreccia memorie familiari, intime confessioni e riflessioni profonde in un racconto autentico e potente. Attraverso il ricordo del padre, le radici meridionali, l'esperienza della maternità e la crisi di un amore coniugale, l’autrice costruisce una narrazione lucida e commovente, sospesa tra la fragilità e la forza delle donne. Un viaggio esistenziale, tra lutti, rinascite e ricerca di senso, che si fa resoconto del dolore, ma anche della possibilità di salvezza. Un memoir denso, letterario, in cui la scrittura diventa atto terapeutico e gesto d’amore verso se stessi e le proprie origini.
Diario di una bambina
Antonio Liberti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 136
Una bambina guarda il mondo con occhi limpidi e fatica ad accettare che le differenze tra le persone vengano vissute come barriere, anziché come ricchezze. Per questo, affida a un diario segreto i suoi pensieri e le ingiustizie che la colpiscono ogni giorno. Dalla vita nel grembo materno fino ai primi passi nel mondo, annota emozioni e riflessioni, chiedendosi perché l’umanità insista nel sottolineare ciò che divide. Finché un gesto quotidiano rompe il silenzio: «Perché ci comportiamo così?», chiede ai genitori. Da quel momento, il diario si apre al mondo, trasformandosi in un messaggio di consapevolezza e speranza.
The musical path
Francesco Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 416
Espacios de negociaciòn. Prácticas políticas, gestión de recursos, circulación de agentes y proyectos a Nápoles y en Italia al tiempo de la hegemonía española
Gaetano Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 472
La rompiscatole. Odissea in un sistema corrotto
Vincenza Spiridione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 200
Un viaggio di resistenza nel cuore della burocrazia italiana. Silvia Vinci è una funzionaria integerrima, idealista, trasferitasi da Torino a Roma con il sogno di una svolta professionale. Ma si ritrova in un ufficio dove regnano abusi, favoritismi e indolenza. In un ambiente ostile e complice, dove il merito è visto come una minaccia, Silvia diventa “la rompiscatole”: colei che non si piega, che crede nel servizio pubblico come missione, che osa cambiare le cose dall’interno. Tra sabotaggi, isolamento e piccoli atti di coraggio quotidiano, prende forma una storia intensa e autentica, che denuncia con finezza le ombre della macchina burocratica. Con uno stile limpido e tagliente, Vincenza Spiridione firma un romanzo necessario: una riflessione sulla dignità del lavoro, sulla forza delle donne e sul prezzo della coerenza. Un’odissea moderna nel sistema pubblico, che scuote, emoziona e interroga.
La leggenda di Louis Armstrong. La musica oltre il razzismo
Filomena Carrella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 168
Nato in un contesto sociale povero e segnato dall'intolleranza, Louis Armstrong ha vissuto un’infanzia difficile, tra razzismo e ingiustizie. Paradossalmente, sarà proprio un episodio di discriminazione a fornirgli lo “strumento” che cambierà la sua vita. Da quel momento, Armstrong diventa il protagonista di una favola moderna, in cui la musica si fa simbolo di riscatto e speranza. Questo libro intreccia la storia dell’uomo – impegnato nella lotta per i diritti civili – con quella del leggendario jazzista, la cui straordinaria ascesa al successo è guidata dalla convinzione che la musica sia un linguaggio universale, capace di trasformare ogni nota in un messaggio di uguaglianza e pace. Un'artista che ha saputo sorridere al dolore e donare al mondo capolavori immortali come What a Wonderful World, intonati da una voce inconfondibile e accompagnati da melodie che hanno segnato la storia del jazz. Il libro di Filomena Carrella è un invito alla riflessione sulla memoria, la solidarietà e l’impegno sociale.
Il naufragio di Cutro. 94 migranti morti
Rosamaria Aquino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il naufragio di Cutro racconta la tragedia che ha scosso l’Italia e il mondo intero: nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, un caicco carico di migranti partito dalla Turchia impatta su una secca a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Novantaquattro persone, un terzo dei quali bambini, perdono la vita nelle acque gelide del Mar Ionio. Un evento che lascia dietro di sé dolore, interrogativi e un pesante senso di irresponsabilità istituzionale. Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, Rosamaria Aquino, giornalista di “Report”, ricostruisce gli eventi di quella notte maledetta, dando voce ai superstiti, ai primi soccorritori, ai pescatori e ai cittadini che, inermi, assistettero al dramma. Il racconto intreccia testimonianze reali e verosimili con ricostruzioni basate sugli atti dell'inchiesta, per far affiorare le responsabilità di chi, quella notte, avrebbe potuto salvare vite umane. I mancati soccorsi, le omissioni, le scelte politiche e burocratiche si scontrano con la disperazione di chi affronta il mare alla ricerca di un futuro migliore.
Echi dal silenzio. La Certosa di San Martino
Gennaro D’anto’
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 174
"Echi dal silenzio. La Certosa di San Martino" di Gennaro D’Anto’ è un viaggio unico tra storia, spiritualità e arte. L’autore esplora non solo la bellezza visibile della Certosa, ma anche la sua dimensione invisibile, a partire dal “sentire” come componente dell’esperienza umana. La narrazione, frammentata ma evocativa, si arricchisce di citazioni, riflessioni personali e di un prezioso patrimonio fotografico curato da Fabio Speranza. Le immagini e le descrizioni artistiche dialogano armoniosamente con le parole, trasportando il lettore in un’atmosfera intensa di contemplazione del luogo.
Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post
Claudio Cordova
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 264
In un'epoca dominata dai social media, le mafie hanno adattato le loro strategie di comunicazione per sfruttare queste piattaforme al fine di espandere il loro potere. Da Twitter a TikTok, ogni piattaforma serve come un nuovo canale per l'auto-narrazione mafiosa, trasformando la criminalità organizzata in un "brand" riconoscibile. Questo libro esplora come i metodi tradizionali di comunicazione mafiosa si sono evoluti in risposta ai cambiamenti tecnologici, mettendo in luce il ruolo crescente che i social network giocano nella diffusione dell'influenza mafiosa, particolarmente tra i giovani. Attraverso un'analisi dettagliata, l'autore rivela le sfaccettature di questa transizione e le sue implicazioni per la società moderna, invitando a una riflessione profonda sulla necessità di una risposta collettiva ed efficace.
Lezioni estemporanee
Sabato De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2025
pagine: 192
Dopo la morte della moglie, un anziano professore in pensione vive solo nella sua grande casa, mentre Bianca, l’unica figlia, risiede a Milano con la sua famiglia. A interrompere la sua solitudine ci pensano alcuni ex alunni, che ogni sabato e domenica sera gli fanno compagnia. Per ingannare il tempo, il professore tiene lezioni improvvisate, con temi scelti di volta in volta dagli ex studenti. Questi incontri diventano momenti affascinanti di approfondimento su grammatica, sintassi e letteratura italiana e latina, presentati in modo rigoroso ma accessibile, capaci di interessare studenti, insegnanti e lettori comuni. Particolarmente intensa è una lezione su Verga, autore che qualcuno vorrebbe bandire dai programmi scolastici: il professore invita i lettori a non farsi influenzare da simili posizioni. Il tempo, in questo romanzo, ha una peculiarità: non è lineare né circolare, ma scandito esclusivamente dagli incontri settimanali, coincidenti con il tempo narrato. Tutto ciò che accade al di fuori di questi momenti è lasciato in ombra, poiché irrilevante ai fini della storia.