Edizioni Junior
Il tuo ricordo
Cristina Zaninello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2025
pagine: 36
Il lutto e la perdita sono le esperienze più complesse per l’essere umano, e lo sono ancora di più quando coinvolgono figure care ai bambini. "Il tuo ricordo" è un silent book che vuole offrire ai più piccoli, supportati dagli adulti che gli sono accanto, la possibilità per dialogare con delicatezza sul lutto. È una storia fatta solo di immagini simboliche che accompagnano il bambino nel viaggio di perdita di una persona cara, e si configura come uno strumento pedagogico per genitori, educatori, psicologi, quando le parole non bastano e il silenzio si trasforma in uno strumento di ascolto delle emozioni, anche quelle più difficili e dolorose. Età di lettura: da 3 anni.
Petra e il viaggio nel mondo dei colori
Silvia Cantelli
Libro
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2025
pagine: 112
Ripensare l'educazione
Giuseppe Nicolodi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2025
pagine: 258
Questo libro propone al mondo pedagogico una visione rinnovata dell’educazione, che ne riscopre il significato originario e la libera dalle sovrapposizioni con i concetti di insegnamento e istruzione. Partendo da un’analisi etimologica e concettuale, il testo invita a ripensare l’educazione nei suoi fondamenti sociali, etici, teorici e professionali, anche alla luce delle più recenti acquisizioni in campo neurobiologico, psicologico e pedagogico, oltre che del nuovo contesto storico dei servizi educativi per la prima infanzia. L’obiettivo è dare vita a una professionalità moderna e consapevole, capace di offrire spessore etico e sociale a chi si dedica all’educazione dei bambini da 0 a 6 anni. In quest’ottica, il libro presenta i principali doveri educativi del sistema integrato 0-6 e propone, attraverso il “Giuramento di San Cristoforo”, un atto di impegno civile per le professionalità educative ispirato al Giuramento di Ippocrate.
Il lavoro nelle cinque classi elementari della Scuola Rinnovata di Milano e altri scritti
Giuseppina Pizzigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2025
pagine: 334
La ripubblicazione di Il lavoro nelle cinque classi elementari della Scuola Rinnovata di Milano di Giuseppina Pizzigoni si inserisce nel percorso di valorizzazione della sua figura: maestra, direttrice, pedagogista, punto di riferimento di proposte didattiche anche contemporanee. Con il suo impegno e la sua passione riuscì a far costruire una scuola nuova, in cui applicò in modo puntuale le proposte legate al suo metodo. Questo si caratterizza ancora oggi per un’attenzione specifica alla dimensione scientifica e sperimentale, alla valorizzazione dell’esperienza di ciascun bambino e del gruppo classe, alla centralità del lavoro nel percorso scolastico, alla vita in natura, sia nell’orto, sia in un contatto quotidiano con gli animali. Nel volume, oltre a Il lavoro nelle cinque classi elementari della Scuola Rinnovata di Milano, irreperibile ormai da moltissimo tempo, sono stati inseriti alcuni documenti e pubblicazioni (la Tabella oraria del 1911, la Relazione dell’anno scolastico 1911-1912, lo scritto Insegnamento oggettivo del 1920, custoditi presso ASOP Archivio Storico Opera Pizzigoni) che ben dialogano tra loro e che permettono di comprendere meglio il progetto educativo di Pizzigoni nella sua complessità.

