Edizioni Museo Ugo Guidi
Cinzia Rossi Ghion. Sculptures. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2016
pagine: 66
Memorie di Böcklin. Pagine dal diario della moglie Angela
Ferdinand Runkel
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2016
pagine: 352
L'edizione tedesca del 1910 non è stata tradotta in altre lingue, questa è la prima edizione italiana. Costituisce uno dei pochi documenti originali su cui ancora si basa la biografia del grande pittore svizzero. Le parti della biografia, narrate dal punto di vista della moglie del Maestro, Angela, esprimono la forza e la semplicità del racconto orale, filtrate tuttavia dallo sguardo dello storico Ferdinand Runkel che peraltro si è sforzato di mantenerne il carattere. Le lettere degli amici, dei parenti, dei colleghi e degli allievi contribuiscono alla tessitura del racconto, arricchendolo di sfaccettature e di puntuali notizie sulle opere più importanti. I periodi romani e fiorentini sono raccontati con moltissime notizie, aneddoti foto dell'epoca e riproduzioni di acquarelli del figlio Carlo Böcklin. Nel 1892 Böcklin, convalescente dalla grave malattia che lo aveva colpito a Zurigo, soggiornò a Forte dei Marmi e San Terenzo, prima di stabilirsi definitivamente a Fiesole. Dopo un breve soggiorno nella villa Torrossa acquistò la villa Bellagio dove visse fino alla morte.
Coloriamo Mondorondo
Aleandro Roncarà
Libro
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2016
pagine: 16
Età di lettura: da 5 anni.
Billy
Billy
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2015
pagine: 150
Introduzione di Stefano Avallone.
Fabio Maestrelli. Linea superficie
Fabio Maestrelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2015
pagine: 44
Agostino Cancogni. Simbiosi. Omaggio a D'Annunzio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2015
pagine: 94
Opere pittoriche del pittore Agostino Cancogni dedicate a stralci di poesie tratte da testi e poesie di Gabriele D'Annunzio.
Maria Rita Vita, i fili del tempo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2015
pagine: 102
Catalogo d'arte con testi critici di Lodovico Gierut, Piero Garibaldi. Testimonianze di Lucia Baracchini, Irene Pivetti, Giuseppe Benelli, Mons. Eugenio Binini, Gianmarco Puntelli. Contiene biografia, biografia illustrata, mostre personali e collettive.
Tito Mucci. Grume Brumose
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2015
pagine: 80
Catalogo d'arte con interventi critici e testimonianze di Lodovico Gierut, Mario Marzocchi, Dino Carlesi, Luca Alinari, Antonio Possenti, Vittorio Guidi, Mario Rocchi, Claudia Baldi, ecc. contenente biografia e bibliografia.
Artisti x forte 100
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Museo Ugo Guidi
anno edizione: 2014
pagine: 136
La pubblicazione a cura di Lodovico Gierut e Vittorio Guidi chiude le celebrazioni per la costituzione a Comune di Forte dei Marmi (1914-2014). Inerente un percorso pittorico, scultoreo e grafico di numerosi creativi che hanno soggiornato, o soggiornano, nel territorio fortemarmino, tra cui Pietro Annigoni, Arman, Mirko Basaldella, Vinicio Berti, Carlo Böcklin, Antonio Bueno, Giancarlo Cannas, Felice Carena, Carlo Carrà, Pietro Cascella, Anna Chromy, Arturo Dazzi, Gianni Dova, Achille Funi, Marta Gierut, Emilio Greco, Renato Guttuso, Mino Maccari, Alberto Magnelli, Giorgio de Chirico, Arturo Martini, Ugo Guidi, Giò Pomodoro, Ottone Rosai, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Ernesto Thayaht, Ernesto Treccani, Giuliano Vangi, Emilio Vedova. È a corredo dell'omonima Mostra tenutasi a Forte dei Marmi presso il Fortino e al Museo Ugo Guidi (Dicembre 2014 - Gennaio 2015). Saggio critico di Lodovico Gierut, presentazione di Vittorio Guidi, interventi istituzionali di Umberto Buratti e Simone Tonini. Ideazione grafica di Alessandro Lasagna.