Edizioni Radio Spada
La verità sul piano Kalergi. Europa, inganno, immigrazione
Matteo Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2015
pagine: 160
Questo libro, saggio storico-filosofico tutto rivolto all'attualità, colma una lacuna enorme. Il primo libro in Italia e il secondo in assoluto ad esaminare in profondità attori, fatti e misfatti dal 1920 ad oggi, "La verità sul piano Kalergi" rivela ciò che coscientemente è stato celato ai popoli e agli individui circa la natura di questa Europa. Il conte Kalergi, mente di rilievo ma anche inconsapevole (?) pedina è la figura di spicco di questa costruzione artificiale. Con lui e tramite lui agiscono poteri nascosti, che in un piano dettagliato e tramite un'opera paziente forgiano, anche nella teoria, una nuova élite, un nuovo stile di vita, che in parte è già in atto e in parte deve ancora completarsi.
Humanum genus. Dissertazione su massoneria, sette segrete e cosmopolitismo
Carlo Di Pietro, Davide Consonni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Humanum Genus" è un'enciclica di Papa Leone XIII, datata 20 aprile 1884. Con questa enciclica, Leone XIII condanna il relativismo morale e filosofico della Massoneria. Di fronte ad una situazione di ricorrente ostilità nei confronti della Chiesa, il papa condanna la Massoneria e le sette ostili alla Chiesa, che "con lungo ostinato proposito" mirano ad impedirne l'influenza, il magistero e l'autorità, e riaffermano "la piena separazione della Chiesa dallo Stato". Il papa parla di una vera e propria guerra condotta contro la Santa Sede: "contro l'Apostolica Sede e il Romano Pontefice arde più accesa la guerra. Prima di tutto egli fu, sotto bugiardi pretesti, spogliato del principato civile, propugnacolo della sua libertà e de' suoi diritti; fu poi ridotto a una condizione iniqua, e per gli infiniti ostacoli intollerabile; finché si è giunti a questo estremo, che i settari dicono aperto ciò che segretamente e lungamente avevano macchinato tra loro, doversi togliere di mezzo lo stesso spirituale potere dei pontefici, e fare scomparire dal mondo la Divina istituzione del Pontificato".
Nella profezia di Fatima il mistero dell'altra Roma. «Vae, vae, civitas...» (Ap XVIII)
Daniele Arai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2015
pagine: 260
L'anima cattolica rivolta a Fatima per capire l'ora che viviamo può solo farlo seguendo quel naturale senso di stupore che, come insegnava Aristotele, è la vera guida alla saggezza. Capirà allora che Fatima è un altro gran segno della soavità divina, dato per lenire le profonde contraddizioni umane che viviamo. È segno soprannaturale nella sapiente sequenza di altri che, in ogni tempo e luogo, furono offerti a noi per guidarci attraverso i labirinti della vita. La Sacra Scrittura è storia di questi segni dati a tutti, agli Ebrei come ai Niniviti, ai re come agli schiavi, in una sequenza secolare, di colle in colle e da profeta a profeta, che guidavano all'avvento del Segno supremo: il Verbo Incarnato. E il segno di Betlemme fu visto da re saggi di paesi lontani come dai pecorai dei dintorni.
Il diavolo e l'anticristo
Carlo Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2014
pagine: 138
"Il demonio ha procurato sempre di toglier dal mondo la Messa per mezzo degli eretici, costituendoli precursori dell'Anticristo, il quale, prima d'ogni altra cosa, procurerà d'abolire, ed infatti gli riuscirà d'abolire, in pena de' peccati degli uomini, il Santo Sacrificio dell'altare, proprio come predisse Daniele: Robur autem datum est ei contra iuge sacrificium propter peccata" (Sant'Alfonso Maria de' Liguori).
Sed gladium. Dottrina e Sacra Scrittura contro l'ecumenismo
Andrea Giacobazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2014
pagine: 108
"E qual parte tra Cristo e Belial? E qual relazione fra il fedele e l'infedele? E qual compatibilità fra il tempio di Dio e gli idoli?" (II Corinti 6, 15-16)
L'autodemolizione. Appunti introduttivi sulla crisi che vive la Chiesa cattolica
Quirino Maestrello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2014
pagine: 175
Pensieri e preghiere
Contardo Ferrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2014
pagine: 158
Contardo Ferrini (Milano, 4 aprile 1859 - Suna, 17 ottobre 1902), beatificato da S.S. Pio XII nel 1947, rappresenta un poderoso esempio di giurista cattolico. "Pioniere" del laicato consacrato, fiero avversario del positivismo, è docente di Pandette (Diritto Romano) negli Atenei di Messina, Modena e Pavia e alla ricca produzione scientifica accompagna un'apprezzatissima attività didattica e una vita spirituale e sacramentale di intensità straordinaria. In queste pagine si raccolgono organicamente riflessioni, appunti devozionali e brani dei ricchi carteggi del Beato. La sua fine conoscenza dell'animo umano riecheggia la sapienza di S. Francesco di Sales, si coniuga con l'amore poetico per la natura e culmina in un commovente fervore mistico. Un "diario" coinvolgente, che parla al cuore di ogni cattolico e che, a più di un secolo di distanza, non perde in freschezza ed attualità.
La questione monetaria. Profili etici, tecnici e storici
Pietro Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2014
pagine: 118
Il terrore dei demonii. San Michele Arcangelo. Novena in apparecchio alla doppia festività del medesimo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2013
pagine: 136
Questo testo devozionale, scritto da un padre gesuita, fornisce ai lettori le principali coordinate teologiche dell'angelologia scolastica (natura e funzione degli angeli nell'economia della Salvezza), per poi soffermarsi sulla figura storica di San Michele Arcangelo e sul ruolo da esso giocato, sia nella battaglia protostorica contro gli angeli ribelli, sia nelle principali apparizioni michelite della storia (con particolare attenzione a quella del Monte Gargano e a quella di Roma). Con un taglio argomentativo, lontano dalle suggestioni delle angelologie spurie e fantasiose, l'autore presenta, tramite numerose riflessioni teologiche, la figura dell'Arcangelo come quella del principale difensore della Cristianità nel corso dei secoli. La parte finale dell'opera, non priva di un certo afflato esortativo e lirico, si incentra sulle principali devozioni a San Michele. L'opera ha la prefazione di Carlo Di Pietro e Don Marcello Stanzione.
La storia dell'eremita Richard Raynal
Robert Hugh Benson
Libro
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2013
pagine: 136
Attraverso le pagine di un logoro manoscritto, ritrovato in una biblioteca romana, prende vita la vicenda del mistico eremita Richard Raynal, un giovane inglese chiamato da Dio a compiere una difficile missione presso il re: annunciare al sovrano l'imminente morte tra grandi sofferenze, una passione simile a quella di Cristo. Abbandonata l'umile dimora, inizia così un viaggio che ha il sapore della quest medievale, un compito importante affidato dalla Provvidenza, ma anche un'occasione di maturazione e crescita. Lungo la strada - ancora una volta grandiosa metafora della vita - Richard incontra uomini di diverso temperamento e vive straordinarie avventure che si concluderanno solo nel momento in cui si troverà faccia a faccia con la morte.
Corsica: battaglie e solitudini. Sguardo indiscreto sopra un sogno di libertà, fra molte tentazioni e poche beatitudini
Pier Luigi Piras
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radio Spada
anno edizione: 2023
pagine: 336
La Corsica è stata ripetutamente tentata; i còrsi lo sono stati. Costretti a vivere situazioni molto difficili. Sottoposti a innumerevoli prove, afflizioni, cadute rovinose e scoraggianti. Da cui talvolta sono usciti abbracciando facili insuperbimenti, con le sirene delle ricchezze facili, col miraggio di un riscatto definitivo. Traffici illeciti, giri strani, occhiolini mafioseggianti, dialleli clientelari, vortici ricattatori del patronage politico. Ma soprattutto il grande azzardo, il grande circo, dello “sviluppo legato al turismo”. Turisticizzazione: facciamo credere di essere, noi e la nostra terra, in vendita; illudendoci di poter, al fondo, preservare ciò che siamo. Convinciamoci sia possibile rendere fruibile alla grande massa planetaria la bellezza inconfondibile della nostra isola: i turisti arrivano, gustano, calpestano, sporcano, pagano e se ne vanno. Denari a palate. Ma “le problème” prima o poi si sarebbe evidenziato. Perché si vende la propria identità una volta sola; non c’è replica. Niente è più lacerante della scoperta, tardiva, di essere stati omologati alla stessa grande massa planetaria. L’animo così s’impoverisce, s’isterilisce.