Edizioni Selecta
L'aperitivo. Filosofia storia costume scienza e coscienza
Rodolfo Pirola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2018
pagine: 250
All'origine del dolore
Cesare Bonezzi, Laura Demartini
Libro
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2018
Milanin Milanon. Milano e le sue cascine
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Chi si prende cura della terra da lei sarà ricompensato con fiori e frutti". Così narra un antico proverbio nordico! Il detto si applica bene ad una buona parte del territorio urbano milanese. Mezzo secolo fa l'assessore Filippo Hazon diceva che Milano era allora uno dei comuni italiani con la più grande superficie agricola. A quel tempo i dintorni del nucleo urbano erano costellati di "cascine", le strutture per la coltivazione dei campi tipiche della Lombardia.
Milanin Milanon. La vosetta del lunari. Mese dopo mese alla riscoperta delle nostre tradizioni
Roberto Marelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2017
pagine: 96
Identità padana. Le nostre radici. Siam tutti figli di Longobardi
Anonimo padano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2017
pagine: 256
"In questi tempi moderni di globalizzazione e di forti immigrazioni la voglia di "casa", cioè il senso di appartenenza al proprio territorio e alle proprie tradizioni e alla propria società, quindi di Identità e di Nazione, è una richiesta molto sentita nei cittadini. Lo sradicamento delle genti che sta avvenendo in questi decenni, attraverso l'immigrazione di massa e la esasperazione del commercio globale, ha prodotto come reazione una forte domanda di unità e di Identità territoriale. Difatti, sono sotto gli occhi di tutti i danni sociali prodotti dalla dissennata immigrazione e dalla incontrollata globalizzazione per cui sarà necessario, per non perdere la bussola mentale e sfociare nella follia sociale, una saggia riflessione sulla propria Identità e i suoi insiti valori, la loro condivisione sociale, in sostanza, la conoscenza storica del proprio territorio e della sua antica comunità, che essi solamente permettono la salvaguardia delle proprie radici e del proprio destino, della propria Identità." (dalla prefazione)
Dulsemar. Dolce e amaro
Giuseppe Ariino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il piccolo Emanuele, dopo un triste, doloroso periodo di maltrattamenti, grazie al sostegno di Don Felice, sente riaffiorare un po' di serenità trascorrendo un paio di stagioni presso una famiglia di salariati del padre Domenico; questi ne apprezzano la sensibilità e ben contenti si prendono cura di lui e di suo figlio. Qui il ragazzino avrà anche modo di rafforzare una bella amicizia con un coetaneo e considerarne l'inestimabile valore; un affetto reciproco e profondo li accompagnerà per sempre, anche dopo la loro separazione. Attraverso la narrazione dell'infanzia di Enrico l'autore con il consueto, prospero lessico diretto, trasmette uno spaccato ricco di dettagli, fino a lasciar percepire odori e suoni, della vita "dolce e amara" nelle cascine padane nei primi decenni del Novecento, fornendo al lettore, con estrema semplicità e leggerezza, precise indicazioni riguardo abitudini di vita, ritmi, alimentazione. Riferisce un'attenta descrizione del cadenzato lavoro nei campi - nelle risaie in particolar modo - descrivendone mestieri, strumenti e abitudini, non tralasciando riferimenti a vegetazione e fauna autoctone.
El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800
Flavio Maestrini
Libro
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2017
pagine: 193
Una lettura piacevole, un nuovo modo e diverso di raccontare la nera con un poliziotto come El Dondina che parla solo in milanese, reso comprensibile perché scritto come si pronuncia. Non solo misfatti ma anche cronaca della vita milanese negli anni del Risorgimento.
La Darsena. Dalle origini ad oggi Milano le sue acque e i suoi navigli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2017
pagine: 80
Con questa pubblicazione, alla quale hanno dato il loro contributo alcuni ricercatori, storici e architetti milanesi, l'"Associazione Riaprire i Navigli" ha voluto ricostruire la lunga storia della Darsena, attraverso scritti e immagini, e riconoscere, in questo particolare luogo di Milano, non solo il punto centrale della rete storica dei Navigli lombardi, ma anche un insieme di luoghi diversamente vissuti: i luoghi dei Navigli, di antiche residenze e di tradizionali attività artigianali, portuali, di navigazione, di commerci, ma anche luoghi di svaghi, di creatività, di artisti, per andare a mangiare e bere, luoghi popolati e popolari, come oggi, luoghi di incontro, di divertimento e di attività per il tempo libero. Un particolare pezzo di città, un luogo magico e romantico per alcuni, solo un nome per altri che si danno appuntamento "in Darsena", ma non sanno cos'è.
El perché percomm ovvero come e perché a Milán se dis inscì?
Federica Sacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 415
"A tutti quèj che voeuren ricordàss del mè Milán, del sò bèll dialètt e del Dòmm che l'è sò coeur." (Federica Sacchetti)
I Milanin Milanon. I navigli di Milano. Storia, commenti e facezie
Luciano Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Selecta
anno edizione: 2016
pagine: 80
La storia dei Navigli di Milano è lunga e ricca di avvenimenti e curiosità, tante raccolte in questo fotolibro. Si racconta di come gli antenati abbiano faticato per realizzare i più lunghi rettilinei artificiali, dei tanti ponti, del tempo in cui vi si sciacquavano i panni e i milanesi vi si tuffavano o li navigavano, alla "ritirata delle acque" con la loro copertura, e di molto altro ancora. Molti i riferimenti agli artisti che hanno trovato ispirazione sulle rive dei Navigli, lo stesso autore accompagna e alterna il testo con versi poetici, anche in vernacolo. Nel bene e nel male i Navigli sono stati e restano tra gli elementi di Milano più amati, vissuti e trasformati.