Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Selecta

Cinque storie Milanesi per El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà dell'800

Cinque storie Milanesi per El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà dell'800

Flavio Maestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2019

pagine: 190

«In questo libro si parla di droga. Non dell'oppio in soluzione attiva, il laudano, a quanto pare indispensabile a ogni artista o dandy ottocentesco per soddisfare le proprie pulsioni creative, e utilizzata in casa per tutti i bisogni, dal curare il mal di denti ai disturbi di pancia. Non della morfina al sette per cento, preferita da Sherlock Holmes, unica medicina che riusciva a calmare la sua mente in perenne ebollizione. E nemmeno, per fortuna, di quelle schifezze che stanno corrodendo la nostra gioventù. No, quella di cui vogliamo parlare è la droga-tappezzeria, lo sfondo di fronte a cui, nel libro, sfila un personaggio alla volta, ne viene illuminato con lievi tocchi di penna, quindi si unisce alla penombra di quelli usciti prima, burattini in standby. Per uno scrittore, è una tecnica rischiosa. Ha il pregio di creare, man mano che si procede nella lettura, una rete di personaggi "equilibrata", all'interno della quale il protagonista si muove con insospettata grazia. Ma può anche creare una foresta di comprimari che si aggrappano con la tenacia dell'edera alla pagina e da cui lo scrittore finisce per essere strangolato. Con Maestrini, non c'è questo pericolo. La sua scrittura procede rapida una pagina dietro l'altra, con immutabile asciuttezza, spesso affidata a lunghe sessioni di dialogo. Una scrittura "alla Dumas", in cui si avverte la mano del giornalista, allenato da mezzo secolo a seguire l'aurea regola dettata dal conte di Cavour a un suo ministro che temeva di affrontare l'aula: «Se ha qualcosa da dire, si alza, la dice, poi si risiede». Queste regole sono ben conosciute, e diffuse, tra la comunità degli scrittori. Ma in questo libro Maestrini ha messo molto di più: ed è questa la parte più interessante. Profondamente innamorato della sua città, al punto di cercare sempre per la sua casa e le sue attività il quartiere di Milano in cui è nato e cresciuto, sentiva il bisogno, ora che ha smesso l'impegnativa, e spesso affannosa attività editoriale, di fare qualcosa di originale e attraente per la sua Milano. È nata così la collana sulle indagini di Carlo Mazza, detto El Dondina, capo della Squadra Volante milanese intorno alla metà dell'Ottocento: una serie di libri in cui i comprimari parlano in italiano, mentre il protagonista parla in milanese: un modo originale per integrare la lingua dei Navigli con quella dell'Arno. Ma non basta. Il milanese parlato dal Dondina non è quello del Porta o del Cherubini, cioè quello per così dire "classico", bensì il linguaggio come lo si parla oggi, "contaminato" dalla lingua nazionale e dai dialetti di tutta la Penisola. Se l'esperimento riuscirà, e in quale misura, non tocca a noi dirlo. Tutto sommato, ci basta godere di questo complesso-semplice libro. Ed è un godimento assicurato. Credeteci.» (Flavio Conti)
16,00

La trottola

La trottola

Abdelmalek Smari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2019

pagine: 214

15,00

La prima volta. Diario di un bandito qualunque

La prima volta. Diario di un bandito qualunque

Renato Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2019

pagine: 194

15,00

Rock around Pavia. Volume Vol. 4

Rock around Pavia. Volume Vol. 4

Libro

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2019

pagine: 289

18,00

Il Pret de Ratanà. Calendario 2020

Il Pret de Ratanà. Calendario 2020

Prodotto: Calendario

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2019

10,00

Per i milanes ... anca arios (anche per quelli nati altrove)

Per i milanes ... anca arios (anche per quelli nati altrove)

Flavio Maestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 126

I modi di dire sono capaci di tradurre concetti e pensieri in espressioni verbali, facilitando un'intesa fra chi parla e chi ascolta. Spesso dietro un modo di dire c'era e c'è una storia che va raccontata per capire meglio il significato e, al tempo stesso, esaltare la capacità di sintesi del dialetto. Da un fatto, più o meno importante, nasce un modo di dire che entra nel linguaggio comune. Motti e detti milanesi: quando una semplice frase può creare curiosità e simpatia. E come non citare le eccellenze gastronomiche milanesi? La cucina milanese è poco ricordata se non quei pochi piatti da tutti conosciuti, e invece è ricca di gustose sorprese che vanno riscoperte e rivalutate.
13,00

Milanin Milanon. Milano e i suoi dintorni. Prose cadenzate milanesi e altri scritti lombardi

Milanin Milanon. Milano e i suoi dintorni. Prose cadenzate milanesi e altri scritti lombardi

Emilio De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 94

Da queste pagine di Emilio De Marchi esce un vivo ritratto della Milano di fine Ottocento che parte dalla malinconica poesia in dialetto di "Milanin Milanon" per arrivare alle visitazioni turistiche dei dintorni di Milano e della Brianza. De Marchi ci racconta l'ambiente sociale in cui ogni personaggio si muove, e ci viene descritto all'interno di una comunità omogenea e chiusa in sé stessa, il Milanin. Contemporaneamente propone il ritratto della Milano di fine secolo in cui alla chiusa comunità in cui tutti si conoscono e le vie si intrecciano, si accosta la moderna metropoli regolata dai principi della nuova morale borghese, il Milanon.
15,00

Milano che sfugge

Milano che sfugge

Carlo Romussi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Avete amato? No? Ebbene, allora le mie parole non sono per voi. Io scrivo per quelli che han conosciuto le gioie, i dolori, i disinganni, i conforti degli affetti, perché per loro esiste Ut religione dei ricordi e sono i ricordi il tema di queste pagine... ". Carlo Romussi inizia così questo volume, regalandoci lo spaccato di una città ormai quasi del tutto dimenticata. Questo libro, nato nel 1889, quando uscì nel 1913 -anno della morte dell'autore - era già considerato "storico" a riprova degli innumerevoli cambiamenti che Milano aveva e stava affrontando per via dell'incalzare del progresso.
18,00

La tigre e il lupo del Taikyoku. In memoria del sensei Giancarlo Panizzi

La tigre e il lupo del Taikyoku. In memoria del sensei Giancarlo Panizzi

Matzumoto Totzutama

Libro

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 64

Noi siamo da sempre una cosa sola. Proveniamo dall'oceano infinito dell'universo ci siamo manifestati a milioni e miliardi dall'unità infinita. Ci siamo realizzati come esseri umani, in questo tempo e su questo pianeta.
16,00

Paradigma

Paradigma

Matzumoto Totzutama

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 80

18,00

Pietro e Paolo. La metamorfosi dell'anima

Pietro e Paolo. La metamorfosi dell'anima

Matzumoto Totzutama

Libro

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 46

Viaggio della mente e dello spirito.
12,00

Grossi guai per El Dondina capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.