Edizioni Thyrus
Antonio da Sangallo e le bonifiche rinascimentali
Miro Virili
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2023
pagine: 286
Delle rime
Antonino Dastoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 88
Memoria storica. Volume Vol. 58
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 215
Studi: Marcello Marcellini, La sedia del vescovo Boccoleri; Corrado Befani, Monsignore Felice Contelori presbitero, bibliotecario e prefetto archivista vaticanense. Ricerche: Sergio Bellezza, La concessione italiana di Tientsin; Cristina Sabina, Traslazione e processione di Santa Vincenza in Collescipoli: espressioni di turismo religioso nella Bassa Umbria del Seicento; Marta Rondi, Passare da parte a parte. Alberti, il vitruvianesimo umanistico, la storia dilatata e i monasteri amerini di Santa Monaca e San Giovanni Evangelista; Enrico Fuselli, Le strade provinciali dell’Umbria meridionale. Note e contributi: Vincenzo Cherubini, Orazioni popolari in dialetto tra Lazio e Umbria. Osservatorio: Zefferino Cerquaglia, Un museo vivente a cielo aperto; Emilio Lucci, Dalla prime esperienze di cristianesimo lungo il bacino del Rio Grande all’origine del paese di Avigliano Umbro. Recensioni di Domenico Cialfi e Ileana Tozzi
Tempo del mio tempo. Florilegio
Ercole Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 84
Una raccolta poetica, la nona pubblicata dall’autore, florilegio delle opere precedenti e con una parte inedita. Le poesie si ispirano all’amore, al tempo fugace e alla natura. Il volume inaugura la collana “I semplici”, dedicata alla poesia umbra.
Salto d'ottava. Vita di Nera Marmora
Vincenzo Policreti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 165
Nella Terni da poco industrializzata di fine ‘800 da una famiglia operaia nasce Gina Palmucci. Le eccezionali qualità vocali la portano ben presto a cantare come soprano lirico nei principali teatri d’Italia, Cile e Argentina con lo pseudonimo di Nera Marmora. Un romanzo emozionante che riaccende i riflettori su una donna e un’artista straordinaria che, con il nome che si era scelta, fece conoscere nel mondo la sua città natale.
Hydra. L'opera della Cascata tra archeologia, storia e cultura industriale
Miro Virili
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 135
La Cascata delle Marmore, che oggi appare soprattutto come un fenomeno naturale e paesaggistico, è in realtà un’opera idraulica, un canale artificiale frutto del lavoro e dell’ingegno di molte generazioni. È una grande opera d’architettura e di ingegneria idraulica. Il saggio offre un diverso punto di vista da cui apprezzare e capire l’opera della Cascata, patrimonio comune di Terni e Rieti ed elemento significativo e costitutivo dell’identità europea. Virili racconta anche i miti, le leggende e i fatti storici che hanno riguardato la cascata nei secoli. Completano il viaggio in questo affascinante angolo della Valnerina le descrizioni dei sentieri e le proposte di itinerari alla scoperta delle zone limitrofe meno note ma non meno suggestive.
Sempre l'amore
Ercole Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 50
Memoria storica. Volume Vol. 59
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 273
Studi: Domenico Cialfi, “Se l’arte debba essere libera o asservita”. Ricostruzione di un dibattito in cui fu coinvolta ampiamente anche Terni; Mauro Marini, Acquasparta città vetrina d’arte 1976-1992; Miro Virili, I domini collettivi nella Valle ternana: il caso di Piediluco. Ricerche: Marcello Marcellini, Terni, 15 febbraio 1885. Un duello nella Terni postrisorgimentale; Marta Rondi, In basso in alto, Nord Sud. Pratiche tradizionali, circuiti geografici e scorci prospettici nei cantieri archeologici e nelle opere pubbliche del secolo decimonono; Marta Rondi, Passare da parte a parte. Alberti, il vitruvianesimo umanistico, la storia dilatata e i monasteri amerini di Santa Monaca e San Giovanni Evangelista. Note e contributi: Enrico Fuselli, La costruzione della “strada ferrata” Chiusi-Orvieto-Orte; Vincenzo Cherubini, Alcuni termini dialettali ortani odierni presenti in un manoscritto del XIV secolo. Osservatorio: Sergio Bellezza, La presenza a Terni di Gino Scaramucci. Recensioni: di Domenico Cialfi.
Il Novecento a Terni. Un secolo di passioni
Franco Giustinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 686
Un racconto delle vicende della città industriale che per prima in Umbria si è dovuta misurare con i problemi e le contraddizioni della modernità. Decine e decine i protagonisti del XX secolo. La rappresentazione di una città la cui classe operaia seppe farsi classe dirigente.
Conversazioni dantesche. Olio dell'Umbria: «una divina commedia». Cosa resta del Medioevo dantesco nell'Umbria enogastronomica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2022
pagine: 112
Uno sguardo originale sulla Divina Commedia, quello enogastronomico, alla ricerca di tracce dell’Umbria medievale nella Commedia e di cosa resta della Commedia nel patrimonio enogastronomico umbro contemporaneo.

