Enzo Delfino Editore
Murder. Omicidi a Natale
Antonella Polenta
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Quattro storie per un Natale in giallo. A unirle il fil rouge della suspense e di un Natale celebrato secondo tradizioni e latitudini diverse, dove il calore della festa e delle luci è spezzato dal freddo della morte. Racconti lunghi o romanzi brevi, gotici ma moderni, noir e a tratti erotici, sempre avvicenti.
L'ultima scimmia sulla luna
Gianluca Bellizia
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2012
pagine: 198
Nel 1919 Viktor Tausk, psicanalista slovacco allievo di Freud, pochi giorni prima di suicidarsi pubblica uno studio su una sua paziente, convinta di essere posseduta da un meccanismo elettronico maligno in grado di controllare i suoi pensieri da remoto. La macchina influenzante è ancora oggi un testo fondamentale nello studio delle patologie mentali ed è la prima fonte di ispirazione di questo thriller, in cui la ricerca della soluzione del giallo coincide con un viaggio interiore del protagonista nelle zone più remote dell'io, fino al collasso delle sue convinzioni e di tutto ciò che prima interpretava come reale. Un'espiazione allucinogena: la sua ultima scimmia. Sullo sfondo la scena hacker italiana e le interconnessioni tecnologiche nel mondo dell'informazione. Un romanzo il cui intreccio funziona da pretesto per inquadrare il condizionamento mediatico nella società moderna, con una scrittura giovane, scorrevole e divertente.
Lazarus 43
Rocco Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2012
pagine: 286
1943. Mentre le forze alleate scrivono l'epilogo della guerra nel deserto e la Lutwaffe minaccia i cieli d'Inghilterra, l'Italia è teatro di un altro conflitto, più sotterraneo e nascosto. Non armi e contraeree ma interrogatori e tradimenti, doppi giochi, infiltrazioni e sabotaggi, attorno ai quali ruotano i grandi protagonisti della seconda guerra mondiale, madre di tutte le grandi storie di spionaggio. È su questo sfondo oscuro, dietro le quinte della storia ufficiale, che si muove l'agente segreto Roger Lazarus. Lazarus è una spia, e le spie, si sa, sono per natura affascinanti. Circondati da donne bellissime, armati di gadget portentosi e di un'intelligenza infallibile che apre le porte di ciò che, per tutti gli altri, è segreto. Ma Lazarus è soprattutto un uomo, fin troppo normale nei suoi dubbi e nella paura di qualcosa da perdere, un sorpassato agente del servizio segreto inglese che si gioca tutto nella sua ultima missione. Lo vedremo uccidere e combattere, cadere e rialzarsi, in questo romanzo dove tutti sembrano essere il contrario di ciò che sono, fino alla geniale soluzione finale.
Tesi luterane sul partito di classe
Alberto Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2012
pagine: 232
Radicalità vuol dire andare alla radice dei problemi. Questo libro vuole indagare sulla crisi della rappresentanza dei partiti della sinistra anticapitalista e sulle loro contraddizioni. Fenomeni come lo spostamento dei fini, i processi di omologazione, le doppiezze politiche, le continue scissioni, il ruolo dei quadri intermedi, la vocazione governista sono tra gli indicatori ricorrenti. L'emergere di paradigmi organizzativi alternativi ai partiti crea inevitabilmente nuovi attori sociali e nuovi conflitti: i cambi di paradigma non sono un 'pranzo di gala".
Aspesia blues
Andrea Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Alba degli anni 90, alba di un giorno qualunque nella soffocante estate di Aspesia, nel ventre profondo della provincia laziale. Tra il vocio familiare della televisione e le note lontane dei Cure una è la domanda ineludibile, inevitabile, che assilla i sensi ancora confusi di Pietro: cos'è successo ieri notte? Questa domanda prende per mano il lettore e lo accompagna tra le pagine del romanzo, in una discesa agli inferi che ha le voci dei cinque protagonisti, antieroi di una generazione X messa all'angolo dalla sfiducia nel futuro, dalla mancanza di identità, dalla vita apatica in una provincia invisibile, in un cocktail nero di droghe e noia che sembra l'unica ricetta per sopravvivere all'adolescenza. Sullo sfondo, l'Italia della precarietà, dell'instabilità lavorativa che avanza, del crollo delle religioni e dei dogmi, con le ombre di Tangentopoli che iniziano ad allungarsi fin dentro le case. Un libro che parla con i toni egocentrici e insicuri tipici degli adolescenti, con suoni grunge e dialetti aspri di paese, e con un minimalismo esistenzialista che è il manifesto delle vite di questi, e di tanti ragazzi di ieri.
Sister's diary
Ilaria D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Alice sta per entrare nei suoi 14 anni e vive il mondo con la semplicità schietta della sua età, turbata solo da piccoli problemi a scuola, qualche difficoltà comunicativa e impercettibili imperfezioni estetiche. Quando l'alcol, le droghe, le bugie entrano nella sua vita, insieme ai suoi nuovi amici, niente sembra esserne minimamente toccato. La vediamo esplorare il mondo dello sballo con la stessa tranquilla curiosità con cui vive le sue nuove amicizie, lo spirito di gruppo, le prime esperienze coi ragazzi, senza mai giudicare né temere di essere giudicata... finché non si ritroverà sola davanti allo specchio.
RomAmoreMorte
Marco Marsullo, Mauro Petrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Enzo Delfino Editore
anno edizione: 2009
pagine: 98
Sono storie di emarginazione, di violenza, di sesso, di amore impossibile da comunicare e destinato a finire in maniera dolorosamente tragica. Sono storie che si svolgono a Roma, una Roma di panni stesi, autobus sporchi, rumori di sottofondo, la Roma delle periferie vecchie e nuove che non è certamente (come non lo è mai stata) la città che si offre in pasto ai turisti, immobile, più che eterna. L'atmosfera va dal pulp de 'noantri' al racconto romantico, dal realismo feroce alla genesi di un racconto, scivolando in un'agevole lettura ma sempre con una caratteristica fondamentale: nascere da un punto di vista uni(vo)co che ingrandendo e deformando un particolare aspetto della realtà, ce ne rivela il meccanismo complessivo.