Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ERGA

Raccontare allunga la vita a noi e alle storie. Un libro-laboratorio sulla narrazione

Raccontare allunga la vita a noi e alle storie. Un libro-laboratorio sulla narrazione

Marina Savoia

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2017

pagine: 160

Frutto di esperienza di laboratorio collettivo e cooperativo, il libro si offre come riflessione sul valore e sul senso di raccontare e raccontarsi e come strumento di lavoro per promuovere il “gioco narrativo”. Ogni capitolo riferisce esperienze e porta esempi concreti, utilizzabili come stimoli e spunti per ritrovare e trasmettere il piacere di dare e di ricevere un racconto. Le schede propongono esercizi e giochi, suggeriscono pretesti esplorativi e guidano al recupero e al consolidamento della capacità umana di creare e trasmettere storie. È un saggio sull'immaginazione, sul senso delle storie, sull'importanza dell'ascolto e della complicità nella relazione umana, ma è anche un manuale per inventare, trasformare e rigenerare storie, per essere efficaci nell'esprimere e nel comunicare, per trasmettere memorie e fantasie che sono componenti fondamentali della crescita personale, della formazione e della continuità fra le generazioni.
13,00

Le femmine sono numeri dispari

Le femmine sono numeri dispari

Francesca Tilio

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2015

pagine: 112

Nove donne raccontano nove storie: la passione di una coppia ritrovata dentro le fauci di una scatola orientale; la sete di lacrime orchestrata dalla voce segreta di tre ragazze; la struggente ossessione di una donna per un misterioso sconosciuto che passeggia sotto il suo balcone; l'invenzione di un suggestivo pellegrinaggio di due sorelle che invocano l'arrivo di un nuovo amore; un fondo di bicchiere che spalanca una porta su sinistre perversioni di padroni di casa; il delirio di una vittima di incidente stradale; un'originale lista delle "Francesca" conosciute In una vita; l'evoluzione psicologica di un inquietante esperimento di clausura sociale volontaria; il volo onirico di una spietata assassina romantica.
15,00

L'inafferrabile estetica delle scelte azzardate

L'inafferrabile estetica delle scelte azzardate

Andrea D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2015

pagine: 100

Un giovane scrittore, annoiato dalla vita di provincia e dalle convenzioni sociali, si trasferisce a Berlino per affrontare i problemi esistenziali che lo tormentano, non potendo vantare problemi sostanziali. Intorno a lui ruotano personaggi vaghi e indecisi che accrescono il suo sentimento di vuoto. Un incontro con un personaggio femminile affascinante sembra muoverlo a nuove emozioni che potrebbero aiutarlo a elaborare la sua confusa vita onirica e la sua sterile vita reale. Incapace di dare un senso a quello che lo circonda, proseguirà nel suo inarrestabile percorso verso la follia.
12,00

Lunaio 2016. Dal 1975 il primo vero calendario dialettale

Lunaio 2016. Dal 1975 il primo vero calendario dialettale

Libro

editore: ERGA

anno edizione: 2015

pagine: 14

4,99

Grammatica genovese curiosa e intrigante. Grafia tradizionale. Proverbi, frasi celebri, modi di dire

Grammatica genovese curiosa e intrigante. Grafia tradizionale. Proverbi, frasi celebri, modi di dire

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 114

"La caratteristica di questa grammatica è che nasce dalla mia esperienza di 5 anni di docenza di lingua genovese presso il C.U.P. (Centro Universitario del Ponente),integrata da numerose conferenze sul tema, e quindi capace di interpretare le esigenze, o forse meglio dire le difficoltà oggettive, di chi si accosta all'apprendimento del nostro linguaggio. Così come durante le mie lezioni tra docente ed allievi nascono spesso interessanti discussioni, anche fra le pagine di questo volume vengono riproposte, di proposito, situazioni simili, con interventi simulati che portano l'ipotetico lettore a formulare pertinenti obiezioni o semplicemente domande più che legittime a cui si danno risposte presumibilmente soddisfacenti. Una didattica quindi molto discorsiva, infarcita di esemplificazioni e riferimenti atti a rendere più facile la comprensione della materia".
10,00

Il Dio del cacciatore

Il Dio del cacciatore

Michele Bottazzi

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 112

Una montagna, una baita, la neve, gli odori del bosco. Andrea, avvocato, disgustato dai suoi simili, abbandona tutto, come gli eroi di Jack London, e si pone a livello dell'animale più nobile che quella montagna gli possa offrire, il cinghiale, e dei suoi nemici, i lupi. E in lunghe giornate senza corrente elettrica né cellulare davanti al caminetto discute con un suo personalissimo Dio. Ma la vita che scorre lo trarrà nuovamente nella sua spirale, con un finale inaspettato che riscatta un'esistenza forse troppo arida. Un racconto possibile di mondi e sentimenti su cui aleggia lo spirito del dio del cacciatore, spirito guida anche per chi non sia cacciatore.
10,00

Civiltà dei fiumi. Egitto e Mesopotamia. Didattica della storia. Volume Vol. 4

Civiltà dei fiumi. Egitto e Mesopotamia. Didattica della storia. Volume Vol. 4

Paola Faorlin, Maria Puccio

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2013

pagine: 144

Questo libro conduce per mano il lettore in un tempo lontano, quando la Storia ha avuto inizio: le prime civiltà nate lungo i fiumi, le prime forme di scrittura, le prime importanti scoperte... Spiega in modo semplice come imparare la storia, aiutando il lettore a comprendere ogni aspetto della vita di quel tempo passato. Propone un metodo pensato per imparare-insegnare in un modo diverso, per appassionare grandi e bambini. Attraverso questo laboratorio la motivazione all'apprendimento si sviluppa quasi spontaneamente. Ecco allora che si diventa protagonisti del proprio percorso di apprendimento: si spalancano le porte di un laboratorio, attentamente predisposto, dove la storia si ricrea ogni volta davanti a occhi stupiti e sorpresi. Il laboratorio coinvolge sensorialmente per poter entrare anche fisicamente nel tempo storico trattato. In questo spazio si compie una straordinaria magia: nella mente si fissano nuove conoscenze mentre le emozioni provate consolidano i nuovi apprendimenti: la Storia al centro degli apprendimenti, per essere noi stessi artefici del tempo che viviamo. Così l'ambiente e le tracce lasciate dagli uomini acquistano significati nuovi.
14,00

Matrimonio di guerra

Matrimonio di guerra

Maria Terrile Vietz

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 2013

pagine: 32

5,00

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 3

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 3

Nino Durante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2012

pagine: 48

10,00

Io sono

Io sono

Ismael Samura

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2011

pagine: 152

"Io sono", primo titolo della collana "Pop" di Erga Edizioni, è un romanzo autobiografico diretto e sincero: la protagonista Ismael, sembra una donna come tante: in carriera, con un compagno, e due splendidi figli adolescenti... ma la sua esistenza è fortemente segnata da una difficile infanzia e una altrettanto problematica giovinezza. Ricordi non facili da raccontare, profonda autocritica e citazioni poetiche si susseguono con un ritmo scorrevole dando vita ad una storia che può essere percepita come un notevole insegnamento di vita e d'amore, descritto come il sentimento più puro e indispensabile per ognuno di noi, a partire dall'amore verso se stessi. Intenso e toccante, ci rammenta di celebrare sempre e non dare mai per scontato il più bel dono che chiunque abbia mai ricevuto: la vita.
5,00

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 2

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 2

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2011

pagine: 48

Tra le più note rappresentazioni della favolistica Ligure le tre favole sono state messe in rima dal cantautore Nino Durante. C'è poi accanto ad ogni quartina, la versione italiana, tradotta letteralmente per far sì che ad ogni termine genovese corrisponda il suo coerente ed esatto termine italiano. Queste favole appartengono alla letteratura popolare che solo le nostre nonne hanno saputo raccontare estraendola a loro volta, da quella che, per secoli è stata l'unica ed inesauribile fonte del sapere, la comunicazione orale.
10,00

Cibo, vino e religione

Cibo, vino e religione

Luciano Venzano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: ERGA

anno edizione: 2010

pagine: 108

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.