Eris
Visa transit. Volume Vol. 1
Nicolas de Crécy
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 136
Estate 1986: poco dopo la tragedia di Chernobyl, Nicolas de Crécy e suo cugino, ventenni, partono per un lungo viaggio on the road con una vecchia e scassata Citröen Visa. Con a bordo una piccola biblioteca improvvisata e dormendo nei sacchi a pelo, attraversano il nord Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria fino alla Turchia. "Visa Transit" è un racconto autobiografico, l’autore mescola i ricordi di viaggio a quelli d’infanzia, dando vita a una profonda riflessione sugli ultimi decenni dell’Europa: da quella dei visti e delle frontiere, a quella della libera circolazione e del turismo dei voli low-cost. Lo stesso titolo è un gioco di parole tra il nome della macchina e la parola visto (visa in francese). In un mondo diviso in blocchi, il viaggio è scandito dai controlli dei documenti a ogni confine – e dalla paura che questi momenti comportano – a cui fa da contrasto la luce calda e solare dei paesaggi attraversati e degli incontri rimasti impressi nella memoria.
E così conoscerai l'universo e gli dei
Jesse Jacobs
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 84
Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioni molecolari psichedeliche, giocando con silicio, carbonio e dimensioni impossibili nascoste l’una dentro l’altra. Un viaggio visivo in un cosmo popolato da divinità capricciose, competitive, ma anche dolci ed empatiche, che litigano tra di loro per il compito meglio riuscito e l’approvazione del loro supervisore.
Days of hate. Atto secondo
Aleš Kot, Danijel Zezelj
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Stati Uniti d'America, 2022. La supremazia bianca è al potere. Due donne vengono divise da un terribile lutto. Una finisce nelle braccia dello stato di polizia che controlla l'ordine pubblico e sociale. L'altra sceglie di combattere contro i suprematisti bianchi per rabbia, per odio, per il diritto alla propria identità e alla libertà. Questa è la storia di una guerra, una tragedia in due atti che porta il lettore in viaggio per degli Stati Uniti cupi, feroci, senza speranza dove l'unica alternativa possibile sembra essere o la violenza, la guerriglia, o una resistenza più sottile per non cedere alle pressioni psicologiche del sistema. "Days of Hate - Atto Secondo" conclude questa serie iniziata con il primo atto a febbraio 2019.
Rufolo e il grande evento
Fabio Tonetto
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 128
È il giorno del Grande Evento di Rufolo, ma gli altri abitanti del suo mondo non sembrano per niente interessati. Cosa si deve fare per avere un po' di attenzione? Tra massi parlanti, cuccioli di insetti che non vogliono crescere e discussioni esistenziali, a Rufolo non resta che una soluzione: proseguire dritto fino al suo Grande Evento senza farsi distrarre da nessuno. Anche se non è affatto facile, perché nel suo mondo, uno spazio bianco dove il tempo sembra sospeso, tutto è possibile e le aspettative vengono sempre disattese.
The artist
Anna Haifisch
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 184
Uscito a puntate su Vice Usa, "The Artist" è l'opera più conosciuta di Anna Haifisch una delle più importanti artiste della nuova generazione del fumetto indipendente internazionale. Il suo stile dai colori acidi e le sue storie hanno conquistato un ampio pubblico, e i suoi libri sono stati tradotti in molti paesi. A marzo 2018, è stata una delle 12 artiste mondiali a essere chiamata da Google per disegnare uno dei doodle in occasione della giornata internazionale della donna. "The Artist" racconta le esperienze tragicomiche di un giovane artista, una specie di grande e magro uccello, che tenta di avere successo nel mondo impietoso e assurdo dell'arte. I suoi tentativi artistici, le sue esperienze di socializzazione sono fallimentari. Ogni suo sogno di successo e di riconoscimento viene costantemente distrutto da una realtà ostile e crudele che lo condanna a dubbi e ansie, alla depressione e all'autocommiserazione.
Inn
Jacopo Starace
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 336
Un uomo si ritrova senza sapere perché in un mondo incomprensibile dove incontra una piccola luce che diventa subito sua amica. Purtroppo la perde subito e così si ritrova catapultato in un viaggio caotico, all'inseguimento della sua luce, tra un tumulto di problemi irrisolti e strani figuranti. In questo suo primo graphic novel Jacopo Starace mostra tutti gli elementi della sua poetica, personale e già perfettamente coerente. Una narrazione lineare che si trasforma in una grande avventura rocambolesca, ambientazioni visionarie, la capacità di creare un'empatia immediata con il lettore, poesia e dolcezza ma anche azione e combattimenti: una favola classica sulla guerra tra luce e ombra resa graficamente in un fumetto che inizia cupo e oscuro per trionfare nel bianco della luce.
Brat
Michael Deforge
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Michael DeForge, premiato ai prestigiosi Ignatz Awards e Eisner Awards, è un artista iperprolifico che vanta importanti collaborazioni, dalla serie Adventure Time a Cartoon Network. Dopo Dressing torna con un graphic novel che segna un punto di svolta artistico e che è stato considerato una delle sue opere più importanti. Brat è la storia di una “star della delinquenza giovanile”, ora in crisi, che deve barcamenarsi tra la sua nuova stagista (ovviamente non pagata), i suoi fan e l’ideazione di una nuova performance che la riporti sulla cresta dell’onda perché non ha intenzione di essere buttata fuori dalla scena della delinquenza giovanile di cui è stata pioniera. Un’opera divertente e disturbante, popolata da personaggi cinici con cui però è impossibile non empatizzare. Una parodia del nostro mondo, della sete di popolarità e ribellione, delle “hot-news” al tempo dei social e dei like. Paragonato negli States alla serie Netflix Bojack The Horseman, Brat continua il percorso intrapreso da Eris con autori come Jesse Jacobs, Julia Wertz, Adam Tempesta, Fabio Tonetto e Hurricane.
Iron Kobra
Akab, Officina Infernale
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Questa è la storia di un eroe che lotta contro tutto per sopravvivere e che capitolo dopo capitolo, come nei livelli di un videogioco, diventa sempre più forte e consapevole: non cerca il lieto fine ma la liberazione dal proprio ruolo. Non è una classica narrazione supereroistica, come quelle tutte uguali a cui il fumetto e cinema americano ci hanno abituato, ma questa è la rielaborazione autoriale e artistica di quell’archetipo narrativo e iconografico. Una narrazione per distruggere e rifondare il concetto di eroe e antieroe, sia dal punto di vista grafico che narrativo. «Non è la colla che fa il collage» Marcel Duchamp Guerra fredda, scienziati pazzi, minacce globali, DMT, complotti, sorelle di satana, illusioni, basi segrete, MK-Ultra, occultocrazia, mass media, perdita d’identità, antichi rituali, la città cancro, profezie, eye, paranoia, schiavi, doc cyclops, sacrifici umani, fisica quantistica, tiãmat dea del massacro, agenti a contratto, progetto Destrukton, nuove droghe, Henry Novak, spie dormienti, tecnologie sperimentali, molto marketing e superpoteri.
Ventuno
Guillem López
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Ventuno vive nel pozzo, un abisso di gallerie e tunnel dove l’unica luce possibile è quella delle lanterne. Qualcuno gli ha raccontato che, tempo fa, gli uomini e le donne della superficie iniziarono a scavare e arrivarono talmente in profondità da oltrepassare l’inferno. Nessuno sa perché lo fecero. La cosa importante è che è così che è nato il pozzo e che questo è il lavoro di tutti: scavare senza sosta nuove cave e cunicoli, e scambiare un po’ alla volta parti del proprio corpo con innesti meccanici per poter scavare meglio e sempre di più. Per chi come Ventuno non è ancora adulto ma non è più bambino restano poche speranze. Il destino è segnato. La miniera lo aspetta. E se volesse una vita diversa? È davvero possibile nel pozzo immaginare qualcosa di diverso? E se ci fosse il modo per non finire a scavare, quale sarebbe il prezzo?
Dogmadrome
Lorenzo Mò
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 208
L’incredibile intuizione di Lorenzo Mò è di aver fatto un graphic novel non ambientato in un mondo fantasy ma nel vero e proprio mondo della fantasia. Il lettore viene catapultato nella mente di quattro amici, dei ragazzi, che stanno giocando a un gioco di ruolo e che grazie al potere della loro immaginazione possono essere ciò che vogliono e divertirsi insieme, affrontando un’avventura dopo l’altra, senza preoccuparsi che da questo impero della mente prima o poi dovrebbero uscire. Dogmadrome non è solo una dichiarazione d’amore per i giochi di ruolo e un viaggio divertente nei loro immaginari degli anni 80-90, ma è anche un’esplorazione del potere della mente con le sue ombre e le sue inquietudini.
Days of hate. Atto primo
Aleš Kot, Danijel Zezelj
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Stati Uniti d’America, 2022. La supremazia bianca è al potere. Due donne vengono divise da un terribile lutto. Una finisce nelle braccia dello stato di polizia che controlla l’ordine pubblico e sociale. L’altra sceglie di combattere contro i suprematisti bianchi per rabbia, per odio, per il diritto alla propria identità e alla libertà. Questa è la storia di una guerra, una tragedia in due atti che porta il lettore in viaggio per degli Stati Uniti cupi, feroci, senza speranza dove l’unica alternativa possibile sembra essere o la violenza, la guerriglia, o una resistenza più sottile per non cedere alle pressioni psicologiche del sistema.
Sarò breve
Squaz
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 144
Un’ampia selezione delle più significative storie brevi di Squaz, ormai introvabili, a coronamento di vent’anni di attività: gli esordi da indipendente e la pubblicazione sulle maggiori riviste italiane come Linus, Internazionale, Rolling Stone, XL Repubblica, Frigidaire, IL Male, La Lettura del Corriere, passando con disinvoltura da tematiche politiche alla satira di costume, dal fumetto-canzone al nonsense. Una testimonianza preziosa della varietà di ispirazione e, al contempo, dell’assoluto rigore di uno dei più interessanti e impegnati fumettisti italiani. Chiude la raccolta una gustosa sezione di inediti e rarità.