Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eris

Ragni di Marte

Ragni di Marte

Guillem López

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2022

pagine: 285

Nel futuro prossimo di una Spagna quasi distrutta, il mondo di Arnau e Hanne si sgretola dopo la morte del figlio. Hanne cade in depressione e fa sempre più fatica a distinguere il reale da quello che il suo cervello inventa. López affronta la devastazione che comporta il concetto di morte, i traumi del passato e le loro conseguenze emotive. Ma è il cervello umano con la sua capacità di trasformare la realtà, o meglio di generare infinite realtà, a essere il vero protagonista, una dimensione in cui ricordi, sogni, percezioni, futuro e presente si mescolano risvegliando le paure più primitive e l’inquietudine tutta umana verso concetti come il nulla o il venir meno delle leggi della fisica del nostro universo.
15,00

Big questions

Big questions

Nilsen Anders

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2022

pagine: 658

In una pianura desolata vive una comunità di volatili “filosofi” che discutono di importanti tematiche esistenziali ponendosi molte domande sul senso della vita. Il loro piccolo mondo viene sconvolto quando un aereo sgancia per sbaglio una bomba, schiantandosi poi su una fattoria. Solo il pilota e un giovane sordomuto sopravvivono all’impatto. I volatili scambiano l’aereo per un enorme uccello di ferro e la bomba per un uovo gigantesco: un dono divino o una maledizione? La comunità si divide: c’è chi pensa che il pilota sia una divinità e chi invece è totalmente scettico. Nilsen crea una perfetta allegoria delle reazioni umane di fronte a ciò che è inaspettato e ignoto; da un lato prevale la paura e la fede cieca, dall’altra lo scetticismo e il cinismo. Big Questions è una favola e una riflessione profonda sull’essere umano, un grande racconto corale che rompe i confini delle convenzioni narrative mettendo alla prova l’immaginazione.
35,00

Undici

Undici

Dario Panzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2022

pagine: 208

Gli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 hanno abbattuto per sempre la falsa percezione di invulnerabilità dei paesi occidentali. Un evento senza precedenti che ha ucciso migliaia di persone e che ha mandato in tilt i media di tutto il mondo. Il primo fatto storico a essere ripreso e fotografato da migliaia di obbietivi, da ogni angolatura. In questo Artbook Dario Panzeri ricostruisce l’escalation degli attentati proprio a partire da quelle immagini iconiche, smontando frame per frame, quegli istanti che resteranno per sempre nella memoria di milioni di persone. Dilatandole, indaga la loro potenza archetipa che continua a esplodere nel presente. Il lavoro per questo volume è iniziato nel momento in cui tutto è successo e si è concluso dopo vent’anni, con la curatela del critico del mondo dei graphic novel, Matteo Contin.
30,00

Safari Honeymoon

Safari Honeymoon

Jesse Jacobs

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 80

Perché non organizzare un emozionante safari per la propria luna di miele? È questa la scelta di due innamorati e facoltosi sposini che con la loro guida si ritrovano in un mondo selvaggio e fantastico a intraprendere esplorazioni e battute di caccia. Tra gli avvertimenti sui pericoli che li circondano della guida e la sorpresa per gli esseri selvatici che popolano questa natura assurda, la coppia fresca di nozze si trova catapultata in un mondo con leggi fisiche surreali e parassiti che possono entrare nel cervello. La nuova edizione contiene "Young Safari Guide", una storia breve inedita in Italia.
15,00

Special Exits

Special Exits

Joyce Farmer

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 206

Lars e Rachel sono due coniugi che affrontano la parte finale della propria vita - la vecchiaia, la malattia, la morte - accuditi con premurosa attenzione dalla figlia. Joyce Farmer racconta semplicemente ciò che ha vissuto prendendosi cura dei suoi genitori, concentrandosi sui dettagli della routine quotidiana, nello scorrere dei giorni e degli anni, creando un commovente ritratto di famiglia, dove non mancano momenti difficili, drammatici, ma neanche l'ironia dell'intimità. In questo mémoir grafico, realistico e senza sentimentalismi, creato in 10 anni di lavoro, l'autrice mostra la fragilità del periodo più difficile della vita, senza mai tirarsi indietro davanti agli imbarazzanti oltraggi della vecchiaia, con il lento decadere dei corpi e la mente che si confonde facilmente, non dimenticando il contesto di questa narrazione domestica fatta di frustrazioni e tenerezze: il presente nel South Los Angeles anni '80 e '90 e gli States della prima metà del '900 ricordati dai suoi genitori.
17,00

Un corpo smembrato

Un corpo smembrato

Samuele Canestrari, Luigi Filippelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 152

Il sogno di Marina di spostarsi in una grande città per studiare arte e trovare la sua strada, viene improvvisamente interrotto da un evento familiare che la costringe a tornare nella sua cittadina di provincia. Marina però non si arrende e, tra un turno e l'altro al supermercato, lavora senza sosta nel suo laboratorio di scultura. Di fronte alla prospettiva di un futuro incerto e precario, Marina si sente però divisa in due e intuisce che sta perdendo una parte importante di sé. L'ambiente di provincia, sempre uguale a se stesso e in cui non è possibile costruirsi una strada da soli, fomenta il suo senso di smarrimento e di impotenza nei confronti del suo futuro.
16,00

La lingua che cambia. Rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico

La lingua che cambia. Rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico

Manuela Manera

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 64

Negli ultimi anni la discussione sulla lingua e sull'uso di asterisco e schwa si è conquistata un posto di primo piano nel dibattito collettivo. È facile storcere il naso di fronte a un asterisco o una schwa e dire che «i problemi sono ben altri» e ci sarà un motivo se «si è sempre detto così». Questa è una visione della lingua come qualcosa di chiuso, definito, immutabile, in cui il maschile è sempre universale, il femminile subalterno, e chiunque esca dai confini di questo binarismo non può mai essere presente nei discorsi e nelle narrazioni. Ma non è così: la lingua è uno strumento che cresce e si modifica in base alle necessità della comunità che la utilizza. La realtà crea la lingua, ma è anche la lingua a creare la realtà. E la lingua è anche uno spazio in cui ogni persona deve poter stare. Nello spazio linguistico che abitiamo e nel quale ci muoviamo a chi è riconosciuto il diritto alla cittadinanza linguistica? Quali soggettività possono autodeterminarsi e quali invece sono discriminate e marginalizzate, oggetto di racconto altrui, ostacolate nel prendere parola in modo autentico? In questo libro Manuela Manera riflette sull'importanza di utilizzare la lingua per far sì che ogni persona possa sentirsi inclusa nei discorsi e nelle narrazioni e su quali sono le strategie possibili per rappresentare tutte le soggettività attraverso la lingua.
6,00

Visa transit. Volume Vol. 2

Visa transit. Volume Vol. 2

Nicolas de Crécy

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 136

Estate 1986. Dopo aver attraversato a bordo di una vecchia e scassata Citröen Visa l’Europa dei visti e delle frontiere, Nicolas de Crécy e suo cugino Guy varcano i muri dell’Est Socialista e giungono nella città che più di tutte rappresenta il passaggio tra due mondi: Istanbul. Senza una meta precisa ma con il solo obiettivo di arrivare più lontani possibile, si spingono poi nel cuore della Bielorussia. Qui, il viaggio nella memoria di De Crécy si popola di altri ricordi della sua vita e, sotto il costante controllo dello scrittore Henry Michaux (in forma ectoplasmatica), si espande a riflessioni sull’arte di Chagall, Malevič, Turner. Un mondo diviso in blocchi, come è quello degli anni ’80, è lo spunto giusto per De Crécy per dare vita a un viaggio senza confini territoriali, temporali né tantomeno mentali. Più che di un solo viaggio, Visa Transit racconta il viaggiare nel suo significato più profondo e libero.
27,00

Avevamo ragione noi. Storie di ragazzi a Genova 2001

Avevamo ragione noi. Storie di ragazzi a Genova 2001

Domenico Mungo

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 255

Genova 2001. G8. Un ragazzo riprende gli scontri con una telecamera, non si rende conto di quanto è vicino sino a quando la prima manganellata lo colpisce. Un altro ragazzo urla rabbioso sotto un cielo pregno di lacrimogeni, lanciando pietre contro il fumo di un blindato in fiamme. Un'infermiera assiste impotente alla mattanza nelle celle di Bolzaneto. Il romanzo di Domenico Mungo, un episodio dopo l'altro, ripercorre a ritroso le giornate del G8, dalla macelleria della Diaz al primo giorno, quando un corteo colorato e festoso dava il via a un contro-vertice di persone convinte delle proprie ragioni e niente di tutto quello che è successo sembrava possibile. E poi l'incubo: le urla che si confondono con l'eco dei manganelli che battono contro gli scudi, un morto ammazzato e la furia cieca di chi non lo potrà mai accettare. Avevamo ragione noi racconta il trauma collettivo e i sogni infranti di una generazione che dopo quelle giornate non è stata più la stessa, con le emozioni e il terrore di chi in quei giorni c'era e non potrà mai più dimenticare.
14,00

Il nemico non ha pietà

Il nemico non ha pietà

Marco Boba

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 362

In un mondo in cui chi sbaglia non paga mai, soprattutto i “potenti”, Andrea è stufo di aspettare, sa che le cose non cambieranno, che le manifestazioni, i presidi, i collettivi, l’attivismo, tutto è inutile. Ha dedicato la sua vita a questo, e ha visto solo le cose peggiorare: non c’è giustizia sociale, il pianeta è in piena catastrofe ambientale, non c’è speranza di felicità né futuro. È l’ora di passare all’azione, di vendicarsi e pareggiare i conti. Perché Andrea non è un ragazzino e ormai non ha più nulla da perdere. Una storia cupa, sanguinaria, un killer spietato che vuole fare giustizia e liberare il mondo da chi a sua volta non ha mostrato pietà.
18,00

Cibo e identità

Cibo e identità

Serena Guidobaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 62

Troviamo ovunque narrazioni sul cibo tradizionale e genuino, sulle vere ricette “della nonna”. Produciamo sempre più “prodotti dell’identità”, rimarcandone la provenienza e l’autenticità, ma li vendiamo in luoghi anonimi e omologati. Ci diciamo che grazie alla pandemia abbiamo ritrovato la passione per la cucina, mentre aumentano i cibi pronti nei supermercati e le consegne a domicilio. La retorica della “food experience” è sempre più invasiva e, mentre siamo alla ricerca del miglior ristorante tipico e del piatto autentico, consumiamo cibi sempre più basati su una falsa memoria.
6,00

La colpa di non avere un tetto

La colpa di non avere un tetto

Daniela Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 64

Barboni, senzatetto, clochard, homeless, accattoni, senza fissa dimora: i termini che usiamo per riferirci a chi non ha una casa in cui abitare portano con sé il retrogusto amaro dei pregiudizi e degli stereotipi. Quello che queste parole non dicono è che la condizione di essere senza casa, per un periodo di tempo più o meno lungo, è qualcosa che chiunque può trovarsi a vivere. Daniela Leonardi racconta le persone senza dimora cercando di decostruire lo stigma, per raccontarle appunto come persone e per mostrare come la loro condizione sia generata non da colpe personali ma soprattutto da politiche inefficienti.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.