Estrella de Oriente
Il Cristo nel pensiero. Immedesimazioni storico-spirituali sul mistero dei nuovi tempi. Volume Vol. 1
Giancarlo Roggero
Libro: Libro in brossura
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2017
Primo volume, propedeutico, di una sequenza rievocativa di esperienze storiche del pensiero. Dedicato alla vita e al pensiero di Aristotele.
Antonio Rosmini e la fedeltà micheliana del nostro tempo
Giancarlo Roggero
Libro: Libro in brossura
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2017
TERZA EDIZIONE AMPLIATA. Rosmini seppe unire in sé il carattere plastico e articolato dell'antica razionalità greco-latina con il volitivo anelito all'esperienza individuale proprio della coscienza moderna, sicché la sua opera rappresenta una mirabile mediazione tra due mondi. Si potrebbe parlare di lui come del più classico dei filosofi moderni e del più moderno dei filosofi classici.
Annonciade. Inni per la biografia di un'anima
Friederike Migneco
Libro: Libro in brossura
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2017
pagine: 130
Inni a impronta religiosa che seguono un percorso in cui si sente viva la testimonianza dell'annuncio di una creazione redenta che attende ogni giorno nelle profondità dell'anima. Contiene 38 poesie in italiano, 12 poesie in tedesco, più la traduzione italiana di 7 estratti da "Il canto di Colui che veglia" di Maxence Caron.
Con gli occhi della Maddalena. Volume 2
Estelle Isaacson
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2017
Secondo volume di una trilogia dedicata a Maria Maddalena. In questo secondo volume: Gesù incontra uno dei Re Magi, l'ingresso triofale a Gerusalemme, l'agonia nel Getsèmani, il tradimento di Giuda, il sogno di Claudia, l'unione spirituale di Lazzaro e Giovanni ai piedi della Croce, i due centurioni romani convertitisi sotto la Croce.
Cultura dell'anima. L'educazione all'umanità integrale nella coscienza della sua storia
Giancarlo Roggero
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2016
pagine: 368
Un compendio dell'opera in cinque volumi 'Anima dell'uomo', contenente in una sequenza ordinata, profittevole per una lettura meditativa, le parti relative al principio trifunzionale che correla la vita dell'anima umana alla vita del tutto.
Astrologia ermetica. Volume 1
Robert A. Powell
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2016
pagine: 536
Quest'opera pone le basi per una nuova visione dell'astrologia: l'astrologia spirituale o astrosofia. Si ricollega ed è intesa quale contributo all'antica sapienza misterica degli astri proveniente dalle originali rivelazioni astrologiche del saggio Ermete. Contiene 89 carte astrologiche di personalità storiche.
Con gli occhi della Maddalena. Volume 1
Estelle Isaacson
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2015
pagine: 328
Uno sguardo sul destino del movimento della scuola Waldorf
Frans Lutters
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2015
pagine: 200
In questo libro l'autore ha riversato più di venticinque anni di ricerche sulle biografie delle principali individualità che hanno contribuito alla costituzione delle scuole istituite da Carlo Magno, incluso Alcuino, guida della scuola di corte, l'Accademia Palatina. Traccia poi alcuni affascinanti paralleli tra le biografie di queste individualità del IX secolo e quelle della cerchia di Rudolf Steiner, tra cui Emil Molt, che rese possibile il realizzarsi della prima scuola Waldorf a Stoccarda. L'autore suscita nel lettore intriganti domande sul karma del movimento della scuola Waldorf, non solo in relazione alle singole individualità, ma anche a tutto il mondo culturale. Esplora anche i nessi tra Carlo Magno e i misteri del Graal, e in particolar modo quelli tra la madre di Carlo Magno, Berta, e Titurel, fondatore del Castello del Graal.
La donna eterna
Gertrud von Le Fort
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Volle aver parte al mondo spirituale dell'uomo e divenne schiava dei suoi metodi astratti; cercò nel mondo sociale uno spazio per esplicare le proprie possibilità più riposte e vi si lasciò inquadrare come il congegno di un più grande apparato; cadde - in modo doppiamente fatale in quanto donna - nelle medesime unilateralità, nei medesimi errori e pericoli, cui soggiaceva l'uomo". (Dal cap. II su 'La donna nel tempo')