Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ET/ET Edizioni

Cohousing. Abitare un nuovo stile di vita

Cohousing. Abitare un nuovo stile di vita

qui affitti

Libro

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 150

18,00

Cento (e uno) caffè con Dante

Cento (e uno) caffè con Dante

Paolo Farina

Libro: Copertina morbida

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 360

«Caro lettore, adorata lettrice, immagino sia capitato anche a te di chiederti: "Se dovessi morire adesso, quale sarebbe la mia ultima parola?". Cosa vorrei che ricordassero di me, mia moglie, mio marito, il compagno o la compagna della mia vita, i miei figli, amici, colleghi, chi mi conosce bene e chi mi conosce molto poco? Quale parola vorrei lasciare al mondo prima di lasciare il mondo? Sono tornati a stringerci tempi duri, di asfissia. Sono i momenti della verità, proprio come gli attimi che precedono la fine dell'attimo. Sarebbero i momenti in cui scegliere le parole. E invece ne vedo di profuse a vanvera. Di più: ne leggo e ne ascolto di cattive, di amare, di aspre. Leggo e ascolto persone che sembrano trovare la loro unica ragione di vivere nel sottolineare perdita e distruzione. Gente che spreca il proprio tempo in rancore e risentimento. Gente frustrata, perdente, perduta. Posso dirti? Facciamo che si possa scegliere di meglio. Facciamo che si possa scegliere una parola di luce. Una parola di umana e fragile verità, ma una parola bella».

I Del Balzo e il Ducato di Andria nel XIV e XV secolo. Dux Andriae

I Del Balzo e il Ducato di Andria nel XIV e XV secolo. Dux Andriae

Riccardo Sandro Ferri

Libro: Libro rilegato

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

La nascita del ducato d’Andria si ebbe grazie alla famiglia dei Del Balzo, una parte della quale legò la sua sorte per quasi due secoli di storia e soprattutto della storia del regno di Napoli alla città di Andria. Fino ad oggi il ducato d’Andria è stato poco studiato e analizzato sotto l’aspetto documentario per la difficoltà di reperire notizie o documenti che hanno segnato la storia del ducato e in parte anche della città di Andria. Il presente lavoro si prefigge su base documentaria, di evidenziare quale fu il ruolo del suddetto ducato e della famiglia Del Balzo nella storia dell’Italia meridionale tra XIV e XV secolo, attraverso i componenti della famiglia Del Balzo che si innestò nel Meridione d’Italia ed ebbe in concessione dai regnanti napoletani prima la Contea in seguito il Ducato d’Andria.
18,00

OltreVerso. Non dimenticarti di scrivere

OltreVerso. Non dimenticarti di scrivere

Miriam Arsedea Massarelli

Libro: Libro in brossura

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 452

Racconti che sembrano sogni, annotazioni di vite, cuori e mondi che aprono i mille universi dell’animo umano. Un caleidoscopio di narrazioni diverse, in cui il confine fra realtà ed immaginazione, personaggi e autobiografia, è sottile come fili d’erba e profuma di attaccamento, rabbia, incredulità, amarezza, stupore, meraviglia, riconoscenza all’uomo e alla vita. Vicende quotidiane, ordine riflessivo e disordine colorato, tavolozze sapientemente utilizzate per riempire le pagine di questo lavoro fatto in pillole di emozioni: un rifugio.«Non toccarti, non disfarti, non smontarti, non muoverti da te. Non un passo da quel che sei. Non un passo da come sei. Non un passo da chi sei. Così: speciale.»
19,00

Cento caffè di carta

Cento caffè di carta

Paolo Farina

Libro: Libro in brossura

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 230

«Caro lettore, adorata lettrice, ti sei mai chiesto: “Se dovessi morire adesso, quale sarebbe la mia ultima parola? Quale parola vorrei lasciare al mondo prima di lasciare il mondo?”. Sono tornati a stringerci tempi duri, di asfissia. Sono i momenti della verità, proprio come gli attimi che precedono la fine dell’attimo. Sarebbero i momenti in cui scegliere le parole. E invece ne vedo di profuse a vanvera. Di più: ne leggo e ne ascolto di cattive, di amare, di aspre. Posso dirti? Facciamo che si possa scegliere di meglio. Facciamo che si possa scegliere una parola di luce. Una parola di umana e fragile verità, ma una parola bella».
15,00

Un bambino non speciale. Un clown e storie di autismo

Un bambino non speciale. Un clown e storie di autismo

Berardino Leonetti

Libro: Libro in brossura

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

Ho pensato di fare allo stesso modo con i bambini autistici: osservare il contesto prima di approcciarli. Stupefacente! È successo qualcosa che non avevo messo in conto, come scoprirai in seguito. Dopo tanta fatica sono riuscito a delineare nella mia mente un’idea sull’autismo. Ho incontrato tanti bambini, ciascuno con caratteristiche comportamentali che mi hanno attratto, con loro ho tentato anche qualche piccolo intervento. Forse nulla o forse qualcosa di inedito, ad esempio la visione di un medico e clowndottore che entra in punta di piedi in un mondo sconosciuto e che vuole portare il lettore a guardare con i suoi occhi il travaglio e la meraviglia che lo animano. Un altro modo di essere e vivere. Nulla di speciale.
14,00

D'amori e d'accordi. Autobiografia in forma di racconti

D'amori e d'accordi. Autobiografia in forma di racconti

Luigi R. Damato

Libro: Libro rilegato

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 412

15,00

Vincenzo Mucci. La vita straordinaria del contadino, rivoluzionario e perseguitato politico che diventò sindaco della Città di Andria

Vincenzo Mucci. La vita straordinaria del contadino, rivoluzionario e perseguitato politico che diventò sindaco della Città di Andria

Aldo Tota

Libro: Libro in brossura

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 98

Forse compito della storia non è solo celebrare i grandi personaggi ed eventi ma è anche onorare quegli uomini che nel senza clamore hanno dato significativi contributi alle comunità in cui hanno operato. E nella città di Andria è doveroso ricordare la figura di Vincenzo Mucci, il contadino rivoluzionario che ha attraversato mezzo secolo di storia e di grandi eventi i quali hanno preceduto e concorso a realizzare la nostra età, così detta moderna, le conquiste nel campo del diritto, il ripristino delle regole democratiche, quant’altro abbiamo ereditato da quelle lotte e sacrifici, e che non sempre riusciamo a rispettare. Lucido e senza alcun peso ideologico nel gestire l’amministrazione della Città di Andria da Sindaco. Sempre comunque attento a predisporre ogni provvedimento nell’interesse della collettività.
5,00

Tutto di te rimane

Tutto di te rimane

Maria Antonietta Vito, Domenico Canciani

Libro: Libro in brossura

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 118

Il libro nasce da un evento che ha prodotto una ferita inguaribile: la morte di Sara, stroncata a tredici anni da un male contro cui aveva lottato con tutta se stessa. Ma nasce anche dal desiderio di custodire tesori che la morte non cancella. Per farlo si serve di parole, immagini, segni che l'Invisibile lascia scivolare tra le pieghe del nostro vivere quotidiano.
10,00

Giuseppe De Nittis. Le parole non dette. Scoperta di un ventaglio dipinto, tecniche incisorie e alcuni piccoli oli inediti da collezione privata

Giuseppe De Nittis. Le parole non dette. Scoperta di un ventaglio dipinto, tecniche incisorie e alcuni piccoli oli inediti da collezione privata

Sandro Giuseppe Sardella

Libro: Copertina rigida

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 91

Catalogo della Mostra tenuta presso il Museo dei Vescovi "Mons. Francesco Minerva" a Canosa di Puglia, dal 23 gennaio al 28 aprile 2016.
15,00

I domenicani ad Andria in età moderna

I domenicani ad Andria in età moderna

Riccardo Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 231

Partendo dalla presenza dei Domenicani in Puglia e inserendola nel contesto storico della vita della Chiesa e dell'Ordine dei frati predicatori in età moderna, il presente lavoro si è concentrato sulla ricostruzione della presenza domenicana nella città di Andria e, in particolare, sullo studium generale della Provincia di Puglia, che il convento domenicano d'Andria ospitò in epoca moderna.
15,00

Il vaso di Creta

Il vaso di Creta

Felice Colasanto

Libro

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 90

Una storia fatta di lotta interiore, preghiera, silenzio, ascolto, confronto con la Parola e le parole: una "grazia a caro prezzo", contenuta in "vasi di creta".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.