Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Explora

Progettare la luce naturale

Progettare la luce naturale

Marianna Rotilio, Giulio Camiz

Libro

editore: Explora

anno edizione: 2024

pagine: 60

20,00

Esercizi di statistica. Dalla probabilità... alla stima

Esercizi di statistica. Dalla probabilità... alla stima

Maurizio Maravalle

Libro: Libro rilegato

editore: Explora

anno edizione: 2023

pagine: 356

Dedicato agli studenti che devono prepararsi alla prova di esame di Statistica nei corsi di laurea in Economia e, più in generale, di Scienze, questo volume tiene conto delle difficoltà che più frequentemente si incontrano. Partendo dalle applicazioni che riguardano il calcolo delle probabilità, i sei capitoli del volume trattano gli esercizi che riguardano lo studio elementare delle variabili casuali e delle loro leggi, le analisi delle distribuzioni congiunte, quelle delle funzioni di variabili casuali e gli stimatori dei parametri delle distribuzioni di probabilità.
30,00

La trottola di Minerva

La trottola di Minerva

Devid Roselli

Libro

editore: Explora

anno edizione: 2021

pagine: 378

"La trottola di Minerva" è la storia romanzata delle disavventure di un docente alle prese con le avversità del precariato scolastico. Nella ricostruzione della carriera del nostro professor Sfaticati non mancano aneddoti e psicodrammi che l'autore non poteva non dare alle stampe.
20,00

Nuove prospettive anestesiologiche ed antalgiche nella moderna chirurgia della mammella

Nuove prospettive anestesiologiche ed antalgiche nella moderna chirurgia della mammella

Paolo Scimia, Giuseppe Sepolvere

Libro: Libro in brossura

editore: Explora

anno edizione: 2021

pagine: 401

Questo libro si configura come un “viaggio” in cui gli autori prendono per mano il lettore guidandolo nell’acquisizione dei principi fondamentali per la pratica clinica quotidiana. Il testo affronta gli aspetti più importanti relativi al tumore al seno: lo screening, la prevenzione, le tecniche chirurgiche, le problematiche legate al dolore acuto e cronico postoperatori, le nozioni essenziali di anatomia e sonoanatomia, le tecniche di anestesia e analgesia locoregionali, la sedo-analgesia, le correlazioni tra anestesia e recidive tumorali. Valore aggiunto del testo è la presenza di pregevoli illustrazioni, algoritmi decisionali e casi clinici, utili riferimenti sia per il neofita che per il professionista esperto. Scritto da due autori di comprovata esperienza nell’utilizzo delle tecniche ecoguidate in anestesia con la collaborazione di autorevoli esperti, il testo si propone di fornire elementi indispensabili per incrementare efficacia e sicurezza delle più recenti tecniche locoregionali nel campo della chirurgia senologica, con l’obiettivo di garantire un miglior controllo del dolore perioperatorio ed un rapido recupero funzionale.
70,00

Tecnica degli arpeggi e cromatismi per il flauto traverso. 8 esercizi sugli arpeggi in tutti i toni maggiori e minori. 12 esercizi progressivi sui cromatismi

Tecnica degli arpeggi e cromatismi per il flauto traverso. 8 esercizi sugli arpeggi in tutti i toni maggiori e minori. 12 esercizi progressivi sui cromatismi

Livio Libbi

Libro: Libro in brossura

editore: Explora

anno edizione: 2020

Le tecnica degli arpeggi e dei cromatismi per il flauto traverso, ad uso delle scuole medie a indirizzo musicale, dei Licei musicali e dei Conservatori. Un metodo completo che, attraverso esercizi progressivi, affronta i principali fondamenti della tecnica flautistica. Gli esercizi sugli arpeggi in tutti i toni, maggiori e minori, consentono di destreggiarsi nell'universo della tonalità con competenza e sicurezza crescenti, mentre gli esercizi sui cromatismi, dai primi più elementari, studiati per un approccio facile e intuitivo, agli ultimi più complessi e di livello tecnico elevato, consentono di raggiungere una solida maturità tecnica. Un libro particolarmente consigliato ai giovani studenti che intendono perfezionare la propria tecnica strumentale attraverso un percorso completo e ben strutturato.
15,90

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Caterina Imbrogno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Explora

anno edizione: 2021

pagine: 160

A cosa serve suonare un brano senza comprenderlo? La musica, per poterla fare, bisogna innanzitutto capirla. Studiare i vari passaggi di una composizione dal punto di vista tecnico senza avere gli strumenti di analisi del discorso musicale, non ci permette di essere dei veri interpreti. Tutti i musicisti-strumentisti dovrebbero studiare approfonditamente l'armonia perché, laddove l'istinto musicale non viene in soccorso, in essa abbiamo un incredibile aiuto nella soluzione di questioni tecnico-musicali e nella comprensione di ciò che stiamo suonando. Quest'opera è rivolta ai giovani musicisti e a tutti coloro che volessero approfondire la conoscenza dell'armonia funzionale.
26,00

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Caterina Imbrogno

Libro: Libro in brossura

editore: Explora

anno edizione: 2019

pagine: 160

A cosa serve suonare un brano senza comprenderlo? La musica, per poterla fare, bisogna innanzitutto capirla. Studiare i vari passaggi di una composizione dal punto di vista tecnico senza avere gli strumenti di analisi del discorso musicale, non ci permette di essere dei veri interpreti. Tutti i musicisti-strumentisti dovrebbero studiare approfonditamente l'armonia perché, laddove l'istinto musicale non viene in soccorso, in essa abbiamo un incredibile aiuto nella soluzione di questioni tecnico-musicali e nella comprensione di ciò che stiamo suonando. Quest'opera è rivolta ai giovani musicisti e a tutti coloro che volessero approfondire la conoscenza dell'armonia funzionale.
24,90

Arrangiamenti di brani orchestrali. Per ragazzi dai 10 ai 16 anni

Caterina Imbrogno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Explora

anno edizione: 2023

pagine: 130

Le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, dette SMIM e nate intorno al 1975 come sperimentali, vennero regolamentate per decreto per la prima volta nel 1979. Più tardi nel 1999 lo studio di uno strumento musicale fu ricondotto a ordinamento divenendo definitivamente materia curriculare. Inizialmente i docenti crearono piccoli gruppi da camera fino poi a spingersi audacemente alla formazione di vere e proprie compagini orchestrali. Con la nascita delle SMIM ci fu una sostanziale rivoluzione nel campo della musica d'insieme se solo ricordassimo che gli studenti in Conservatorio si cimentavano nelle attività orchestrali o di musica da camera non prima dei 16/18 anni. La musica d'insieme rappresenta per le SMIM l'ambito privilegiato nel quale il sapere acquisito a livello teorico e tecnico-strumentale trova per i giovani studenti il loro più entusiasmante compimento. Insegnando per decenni nelle SMIM, e avendo alle spalle gli studi di composizione, in questi anni mi sono cimentata con curiosità nella scrittura di arrangiamenti per i miei studenti. Con questa pubblicazione ho inteso mettere alcuni miei lavori a disposizione di quanti ne trovassero utilità. Età di lettura: da 10 anni.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.