Fabbrica dei Segni
Il ladro di calzini
Arianna L. Pinton
Libro: Cartonato
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Giochiamo con le rime. Ri...tombola. Come favorire l'attenzione ai suoni e alle parole nei bambini dai 5 anni
Annalisa Lonati, Livia Illing
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Trova la coppia! Giochiamo a ricordare. Una proposta semplice per allineare le capacità di memoria, attenzione e associazione del bambino dai 3 ai 6 anni
Paola Gemma Toniutti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 35
Giochiamo con le rime. Rime...mory. Come favorire l'attenzione ai suoni e alle parole nei bambini dai 5 anni
Annalisa Lonati, Livia Illing
Libro
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Alina e una casa da sistemare
Claudia Ferraroli
Libro
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Età di lettura: da 4 anni.
Alina e un cane da accudire
Claudia Ferraroli
Libro
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Età di lettura: da 7 anni.
Un detective... all'opera!. Il più famoso teatro di Milano, un caso da risolvere... e una grande sorpresa! Ediz. italiana e inglese
Luca Solina
Libro
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Indovina chi suona? Un gioco nuovo e divertente per imparare a riconoscere e imitare i suoni che ci circondano
Annalisa Lonati
Libro
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Carrobiologia. Per una scuola diversa. La parola a studenti, educatori e insegnanti
Alessandra Bulzomì, Valeria Cotza
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
I primi istanti in cui si incontra lo sguardo di un adolescente sono rivelatori. In una calda mattina di giugno, F. disse: «Per favore prendetemi, perché sono depresso». Nessun ragazzo aveva mai osato tanta cortesia nelle parole. F. ha preso la licenza media e fatto passi da gigante nella sua vita personale. La scuola popolare gli ha offerto la possibilità di essere visto e abbracciato, di sentirsi compreso, non giudicato. I miracoli non esistono: bisogna fare rete, a maglie strettissime, e che siano indissolubili. Nel cuore di Monza, al Carrobiolo, è attiva da anni un'esperienza educativa unica e alternativa: una scuola popolare che accoglie e accompagna ragazzi e ragazze segnati da percorsi scolastici interrotti.
Nicodemo. Parabola di un discepolo «in ricerca»
Maurizio Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
Questo volume vorrebbe tracciare un percorso personale e comunitario affinché ciascuno che desideri e voglia maturare la propria fede cristiana, possa fare l'esperienza dell'incontro con il Signore e diventare discepolo del regno di Dio come lo "scriba saggio del Vangelo" esaltato da Gesù (Mt 13,52). È un'esigenza dei nostri tempi e della Chiesa. I cristiani hanno bisogno di riscoprire le ragioni della propria fede, radicarla nel mistero e nella persona di Gesù Cristo, ritrovare la decisività e incisività del loro credere nella vita oltre il mero esercizio di pratiche religiose. La dinamica e l'immagine sintetica sottesa a questa proposta è quella di un percorso che porti gradualmente a non essere genericamente discepoli di una qualsiasi "dottrina", bensì "discepoli credenti" nel Vangelo. Senza nessuna pretesa, questa proposta potrebbe rivolgersi anche a tutti coloro che sono in un'inquieta ricerca di senso, desiderano una sincera vita di fede o una dimensione spirituale anche al di fuori o al di là degli spazi e ambienti istituzionali religiosi.
Il bimbo erbario
Francesca Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
Lo sapevate che ogni bambino assomiglia ad un fiore o una pianta? I bambini solari sono come le mimose, quelli timidi assomigliano all'edera, poi ci sono i chiacchieroni proprio come il biancospino e molti altri ancora. Età di lettura: da 3 anni.
Cubiamo. Pentamini e esamini
Ester Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
È un gioco intrigante e avvincente che sviluppa la visualizzazione spaziale, cioè la capacità di ricostruire una figura tridimensionale, partendo dal suo sviluppo bidimensionale. Quindi consente di immaginare una figura in 3 dimensioni, osservando il suo disegno "aperto". Si compone di 35 carte con disegnati 6 quadrati, accostati lungo un lato, di cui solo 11 rappresentano lo sviluppo del cubo. È un gioco a squadre o a coppie che permette di giocare a "formiamo il cubo", con due livelli di difficoltà e, aggiungendo altre 17 carte, consente la ricerca della "scatola senza coperchio". Età di lettura: da 5 anni.