Fabrizio Fabbri Editore
Correva l'anno... Amore, sangue, sbornie e talenti. Storie impetuose a Perugia e dintorni
Marco Saioni
Libro
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 269
Uno sciame di voci, buone a comporre un racconto che si snoda nell’arco di alcuni decenni, tra fine Ottocento e primi anni del Novecento. Un album di famiglia che si rivela attraverso i variegati ragguagli della stampa locale, tale da comporre un quadro socio-antropologico, quello della comunità perugina in particolare. Le vicende narrate attingono spesso alle risorse dell’immaginario, espedienti utili alle esigenze narrative, tese a tratteggiare profili e ruoli dei vari personaggi che agiscono nel teatro dell’esistenza. Gente scaltra e smaliziata, quella perugina, lestissima e creativa nel gabbare il dazio ed esercitare il dileggio. Pronta all’occorrenza, anche di mano e di lama, non trascurando l’immancabile doppietta. Si feriva e uccideva spesso, per gelosia e attacchi di follia etilica, per liti da gioco, mai per rubare. Il furto, peraltro assai diffuso, tendeva unicamente ad assicurare prodotti d’autoconsumo. Formidabili bevitori, però e poi gli amori, scappatelle dagli autentici echi boccacceschi, prostituzione diffusa. Storie pepate dagli esiti tragicomici per la delizia e la pietà pelosa dei cronisti. Processi affollati come teatri con tifoserie urlanti erano occasione di svago e materia d’affabulazione. Narrativa Correva l'anno...Amore,sangue,sbornie e talenti. Storie impetuose a Perugia e dintorni Euro 18,00 Secondo livello
Scrivere i libri su tessuto in calligrafia a pennello
Hey Sug Jang
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 164
La casa dipinta. Il museo di Brian O'Doherty-Patrick Ireland a Todi. Ediz. italiana e inglese
Brenda Moore McCann
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Storia di Città della Pieve
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 384
Nero. Perugino Burri. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Cinquecento anni ci separano dalla morte del Perugino e poco meno di trenta da quella di Burri. Ormai la storia, seppur lentamente, li distanzia da noi e li avvicina tra loro, in una prospettiva che somiglia a una dissolvenza incrociata filmica, fondata sui valori condivisi della pittura. Questo prezioso catalogo, della raffinata e originalissima mostra di Perugia, ne è testimonianza evidenziando la convinzione che tutta l’arte ci è contemporanea, e che in relazione ai due maestri, la condivisa nascita sotto lo stesso cielo dell’Umbria abbia svolto, pur con le debite differenze, un ruolo di straordinaria importanza. Vittoria Garibaldi e Bruno Corà hanno convenuto di osservare in simultaneità visiva alcune opere dei due grandi maestri. Quelle prescelte deliberatamente hanno, in sensibile valenza spaziale, il denominatore comune della presenza del ‘nero’ oltre al resto di una policromia ottenuta con modalità e materiali difformi e indiziari delle diverse epoche. Tanto basta per constatare, allo sguardo libero e non prevenuto, consonanze cromatiche e formali, oltreché di mirabile equilibrio di forma e spazio presente al medesimo grado. Un catalogo quindi imperdibile che è esso stesso una vera e propria opera d'arte.
Lo studiolo. Di Federico da Montefeltro e il suo doppio
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 198
Pietro Vannucci. Il Perugino. Documenti e riflessioni sulla sepoltura in fontignano
Liana Francisci
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il libro è una vera e propria raccolta documentale, minuziosa e dettagliata, basata su fonti archivistiche, che segna un punto di arrivo sulla controversa sepoltura delle spoglie di uno dei più grandi maestri del Cinquecento, morto di peste a Fontignano di Perugia. Sfogliando il libro si rimane affascinati e, a volte increduli, dalle tante vicissitudini subite dai resti mortali di Pietro Vannucci, che subirono ben quattro sepolture dall'anno della morte avvenuta nel 1523 fino alla definitiva collocazione del 1940. Un ricco apparato iconografico da completezza alla ricerca e ci restituisce documenti preziosi per lo più inediti.
Pietro Perugino
Umberto Gnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il volume pubblicato nel 1923, in occasione dei quattrocento anni dalla morte del grande maestro Pietro Vannucci detto "Il Perugino" vede oggi una nuova luce in occasione delle celebrazioni del cinquecentenario del Divin Pittore. Il volume realizzato oggi in forma anastatica riporta documenti e notizie pervenute all'epoca all'autore in un puntuale ordine cronologico, a seguire si trovano Bibliografia e Appendice con didascalie delle opere riprodotte all'interno. Si tratta di un doveroso omaggio a Umberto Gnoli e al suo appasionato lavoro di intellettuale amante dell'arte, ma anche a un omaggio a Claudio Argentieri, raffinato editore d'arte Umbro.