FaLvision Editore
Il segreto tra le rime
Mario Contino
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 52
Mario Contino dopo le numerose pubblicazioni sul Mistero e il Ghost Hunting è alla sua prima raccolta poetica che si presenta con un linguaggio musicale a tratti rappistico, dalla comunicazione agile e penetrante. Una silloge cesellata virgola dopo virgola per entrare in sintonia con il lettore e contagiarlo con la propria scrittura. Molti i temi affrontati e su cui ci invita a riflettere con un linguaggio moderno e non artificioso, mai scadente né scontato.
IBlog. Volume Vol. 2
Massimo Pillera
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
L'opera, che fa seguito al volume 1 edito nel 2014, è una raccolta di articoli, dal 2014 al 2017, pubblicati dall'autore sul proprio blog de "il Fatto Quotidiano". In appendice, una micro inchiesta sulla vicenda TAP di Melendugno. [...] Da quando è nato "il Fatto Quotidiano" con il suo sito web, Massimo è diventato un nostro blogger. E ogni giorno ha continuato a dimostrare come i blog possano aggregare racconti di storie che sfuggono alle cronache ufficiali e aiutare il formarsi e il mantenersi della memoria collettiva. Ora, raccogliendo i suoi post in questo libro, ha voluto liberare le sue parole, le sue storie, i suoi racconti dall'ergastolo informatico cui erano destinati, mettendoli nero su bianco con gli strumenti antichi e mai morti della carta edall'inchiostro. [...] Tratto dall'Introduzione di Marco Travaglio
L'alba dell'uomo e il sacro
Maria Concetta Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Se l'antropologia è la scienza dell'uomo e un discorso sull'uomo, l'antropologia religiosa, quale rapporto tra l'uomo e il sacro, va al di là dei fatti strettamente religiosi e non può limitarsi ad un ambito strettamente teologico. Una siffatta analisi deve partire dalla struttura del pensiero dell'uomo come homo religiosus, attraversare il mondo dell'uomo che vive il sacro come esperienza fin dalle sue primitive rappresentazioni e dal posto che egli ha voluto occupare nell'universo, infine comprendere il suo rapporto con un'entità misteriosa che lo supera. Questi motivi spingono il nostro sguardo verso quelle ere remote che annotarono il suo primo apparire come essere pensante sulla scena terrestre, per scoprire le modalità del pensiero dell'uomo arcaico, la mentalità primitiva, e seguire la lenta, ma costante evoluzione delle sue credenze strettamente legate al tipo di vita ed a comportamenti nomadi o stanziali: in sintesi, il formarsi all'interno della coscienza umana delle prime forme del sacro [...]
Soffio
Paolo Giacovelli
Libro: Libro rilegato
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 72
"Paolo Giacovelli [...] racconta di una vita - la sua e la nostra - così social da diventare a-social, dell'urgenza di cominciare a vivere contenti e non accontentati. Racconta di sogni da tenere sempre a disposizione e della necessità di accorgersi della bellezza che passa accanto. Semplicemente fatevi un regalo. Anzi tre. E se vi va di esagerare, invitate Alice, il Cappellaio matto, Lepre Marzolina e il Ghiro. E che sia un buon non-compleanno ogni giorno." (Tratto dalla introduzione "I tre doni" di Francesco Carrozzo)
Carmen. Ediz. in braille
Georges Bizet
Libro: Libro rilegato
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 115
Il barbiere di Siviglia. Ediz. in braille
Gioachino Rossini
Libro: Libro rilegato
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 99
La Sonnambula. Ediz. in braille
Vincenzo Bellini
Libro: Libro rilegato
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 55
Repere perene în poezia românâ-Il fior fiore della poesia romena
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 304
In questo volume viene presentato un repertorio di poeti romeni moderni e postmoderni, che si differenziano da quelli protomoderni e tradizionalisti per la peculiarità del linguaggio e per l'universo idealistico. La poesia romena postmoderna affascina il lettore per il suo stile colloquiale, epico, ludico, e soprattutto anticonformista, sconcertante, da Mihai Eminescu a Miruna Vlada, passando, tra gli altri, da Marin Sorescu, Adrian Popescu, Gabriel Chifu, Marta Petreu. Geo Vasile, con questa raccolta, vuole far scoprire le sillogi e l'offerta poetica di ognuno di loro, alcune volte ignorate dalla critica e dal pubblico occidentale che, purtroppo, ne sa poco o nulla.
Curiosità e nozioni di geografia globale
Fabio Campo
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
L'opera racchiude una sintesi dei concetti cardine della geografia regionale e delle curiosità inerenti i paesi del mondo, permettendo di avere un quadro generale sulla situazione mondiale, soprattutto in ambito socio-economico. Dati sulla popolazione, ad esempio, sulle malattie più diffuse, sui paesi più corrotti, sui più liberi, su quelli con il PIL maggiore, sui maggiori produttori agricoli e sui paesi più visitati, hanno l'obiettivo di incuriosire ulteriormente il lettore. Il libro mira a diffondere nozioni importanti non solo sui grandi stati, ma anche su quelli meno conosciuti, affinché si abbia un approccio completo almeno su una parte della vastissima conoscenza racchiusa in questa disciplina. Le caratteristiche su tutti gli Stati del pianeta permettono di fare raffronti e analisi sui nostri continenti, cercando di capire quali sono le possibili potenze del futuro, ma anche quelle attuali. Riferimenti storici ed etimologici permettono di sapere a quali stati odierni corrispondono le antiche terre, ma anche da dove derivano i toponimi dei paesi e del perché le bandiere si avvalgono di determinati colori e simboli.
Aspettando l'angelo
Grazia Stella Elia
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 168
Incentrata intorno alla parola che si fa stupore dinanzi alla bellezza del creato e delle sue manifestazioni, ma sa anche esprimere i sentimenti più profondi dell'essere che medita sul mistero della vita, questa raccolta di liriche di Grazia Stella Elia è una sorta di "inno" che si protende verso il divino, cantandone e implorandone la misericordia e testimoniando un'ininterrotta religiosità dell'anima. Fra echi ungarettiani, citazioni quasimodiane [...], con fascinose ascendenze da Leopardi e soprattutto da Pascoli, la lirica della poetessa, sulle soglie di questo canzoniere d'amor sacro che racchiude la sua intensa voce poetica di sette anni (dal 2009 al 2016), contempla innanzitutto il mondo, come le appare nella sua luce, ad ogni risveglio [...]. Dalla Prefazione di Grazia Distaso, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" L'immagine di copertina rappresenta un particolare tratto dal dipinto di fra’ Giovanni da Fiesole (Guido di Pietro Trosini), detto BEATO ANGELICO, Vicchio di Mugello (Firenze) 1395 ca - Roma 1455 “L’ANNUNCIAZIONE A MARIA” 1432-34. In particolare l'angelo dell'annunciazione.
Iluzie
Lorena Liberatore
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 72
Nell'apparente piacevole vita di tutti i giorni, può accadere qualcosa, qualcosa di inaspettato. Gli oggetti più comuni d'improvviso prendono vita e tutto magicamente può parlare, come risvegliato da un sogno fatale. Iluzie è un testo sperimentale che gioca con la comicità e i generi letterari, si pone infatti come ibrido tra un testo teatrale e un racconto fantasy, il tutto mescolato ad atmosfere musicali rock e cinema, questi ultimi segnati dall'uso del cortometraggio. Il protagonista è un uomo che ha da poco superato il suo trentottesimo compleanno, la sua vita si svolge tutta in virtù di un lavoro alienante in un ufficio ma non sa che sta per vivere un viaggio al limite della realtà, o forse tra follia e immaginazione! Torna in questo volume il fascino per l'onirico e la fiaba, spesso analizzati e reinterpretati dall'autrice.
Fiabe in sassi e salsedine ovvero il Tavoliere delle fiabe e cicoria
Piero Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
Piero Fabris, attraverso le sue fiabe, invita il piccolo lettore a cogliere, in maniera molto semplice, la radice profonda delle nostre tradizioni... l'essenza, la ricchezza, la bellezza della nostra terra, della nostra Puglia... affascinante, selvaggia e accogliente. Immergetevi nelle storie di Elda, Angioletto, Seminì e... buon viaggio! Fiabe in sassi e salsedine è una raccolta composta di 10 fiabe, ambientate in Puglia in luoghi e con personaggi spesso sconosciuti. Età di lettura: da 8 anni.

