Fede & Cultura
Ricoprimi di follower. Le (dis)avventure di un’influencer imbranata
Maximiliano Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 304
Che cosa accade se il profilo Instagram di una ragazza di un piccolo paesino di mare nella provincia di Palermo, passa da 7.000 a sette milioni di follower in meno di un anno? È il caso di Chiara Magis, che si trasferisce a Milano per studiare giurisprudenza ma, grazie a una nuova amica, scopre di avere un talento come influencer. Il suo successo è dovuto proprio alle sue imperfezioni e alle situazioni strampalate che, senza volerlo, è in grado di creare. Eppure, una volta raggiunto un certo successo, Chiara vorrà scostarsi da questa immagine di influencer imbranata per essere perfetta, si perderà e si ritroverà, ma soprattutto scoprirà l’amore. Perché esiste un modo di essere un’influencer di successo senza allontanarsi dalla propria natura.
Ricami salesiani. 28 dicembre Lione 1622-Brescia 2022
Marco Begato
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Ricami Salesiani" è una silloge di poesie a carattere religioso. La raccolta è ispirata ai testi di san Francesco di Sales e più precisamente ogni poesia è strettamente collegata con una delle lettere scritte del grande santo savoiardo. In tale collezione si inseguono i grandi temi della mistica salesiana: il linguaggio del cuore, la spiritualità della dolcezza, la carità divina intrecciata agli affetti umani. Dalla penna del santo vescovo alle evocazioni dei versi poetici, i Ricami Salesiani aiutano a discendere nella quiete dell'animo e coltivano l'ambizione di proporsi - parafrasando Pascal - come una forma di divertissement cristiano. Nata non a caso in un momento storico di grandi travagli (2020-2022), tale composizione rappresenta un tentativo di risposta alle tensioni sociali e culturali che ci hanno investito. I "Ricami Salesiani" vogliono offrire una pausa di meditazione sui grandi ideali dell'eterno, cui abbeverarsi per poter così «cogliere il profitto del perfetto viversi in un punto» e risvegliarsi rigenerati «alla futura eterna ed immortale verità del bene» che noi siamo.
Svegliarsi con Lina
Maurizio Munzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 220
Lina è una ragazza della media borghesia di Verona, con genitori assenti, e vive con la nonna. Improvvisamente muore in un incidente: una ragazza migrante algerina sua sosia con alle spalle un doloroso vissuto di violenze, Leila, si sostituisce a lei e ne assume l'identità senza che nessuno se ne accorga. In questo romanzo si intrecciano dunque le vite di due giovani donne, una che termina e l'altra che inizia nel solco della prima. A Leila si presenta l'opportunità incredibile di vivere una vita nuova, in una famiglia diversa, e un amore pieno di passione. Tutto ciò porta ad un incontro personale con Dio che spazza via paure e dubbi, e dona quella pace che può venire soltanto da Lui. Prefazione di Ferdinando Castelli.
Catechismo filosofico e catechismo sulle rivoluzioni
Monaldo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Questo volume raccoglie due importanti saggi scritti dal Conte Monaldo Leopardi, letterato, filosofo e uomo politico vissuto tra il XVIII e il XIX secolo, padre del più noto Giacomo. Secondo il tradizionale metodo delle domande e risposte, Monaldo propone due opere: il "Catechismo filosofico", compendio che espone i principi della Tradizione, confuta i principi dell'illuminismo e insegna che le errate opinioni in campo culturale, morale e religioso possono avere gravi conseguenze. L'egualitarismo infatti giustifica e propaga orgoglio e ribellione, causando disordine: ecco la seconda opera, il "Catechismo sulle rivoluzioni", che sostiene l'incompatibilità tra cristianesimo e Rivoluzione francese, empia rivolta contro la Divina Provvidenza. Con un saggio di Marchesini Roberto.
Indesiderata lettera. In margine alla lettera apostolica «Desiderio Desideravi»
Francesco Cupello
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 122
Dal Motu Proprio "Traditionis Custodes" alla Lettera Apostolica "Desiderio Desideravi": un anno cruciale che ha portato papa Francesco a porre fine alla riscoperta della forma straordinaria del rito della Messa: un'esperienza che per l'attuale pontefice, a differenza del suo predecessore Benedetto XVI, avrebbe favorito la nascita di una Chiesa parallela in opposizione alla legittimità del Concilio Vaticano II. Questo libro non intende mettere in discussione l'ansia per la salvaguardia dell'unità della Chiesa, ma sottolinea l'importanza di preservare un rito antico che è diventato l'unico rifugio dalla devastazione, la banalizzazione e la desacralizzazione della liturgia.
Aspettare si può. Purezza e sessualità alla prova del mondo di oggi
Jason Evert, Crystalina Evert
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Verginità, purezza e castità: valori difficili da mantenere per i giovani in una società che va in senso contrario e che spesso porta a esiti distruttivi, specie nel periodo delle scuole superiori. Che cosa vogliono ragazzi e ragazze? A chi appartiene il corpo? Fin dove si può arrivare? È possibile dominare i propri impulsi? Attraverso domande semplici e concrete questo libro sfata la convinzione per cui sia impossibile aspettare fino al matrimonio per fare sesso. I due autori, marito e moglie, danno le risposte nel modo più coinvolgente, dal loro punto di vista di uomo e di donna, attraverso la condivisione delle proprie esperienze e dei propri errori giovanili, senza moralismi.
La tiara e la loggia. La lotta della massoneria contro la Chiesa
Gaetano Masciullo
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 290
Che cos'è la Massoneria? Com'è organizzata? In cosa crede? Che obiettivi intende raggiungere? A queste e altre domande risponde questo libro diviso in due parti: la prima prende in esame l'organizzazione interna (le logge, le obbedienze, i riti e i gradi iniziatici) e i fondamenti del pensiero massonico (la gnosi, il panteismo, il templarismo, e i Rosacroce); la seconda invece affronta la Massoneria storica, vale a dire le strategie messe in pratica per realizzare nella società il proprio modello religioso e politico in chiave anticattolica. Questa ricerca è necessaria per spazzare il campo dalle fantasiose teorie e approssimazioni complottistiche che abbondano sul web e minano la comprensione del fenomeno: se infatti è innegabile l'influenza che i massoni hanno avuto in determinati processi storici, è bene chiarire che la loro azione è sempre stata indirizzata soprattutto contro la Chiesa cattolica, dal momento che la Massoneria è una contro-Chiesa, anzi la contro-Chiesa per eccellenza. Quello tra la loggia e la tiara è infatti un conflitto ancora in corso e le cui conseguenze più devastanti sono sotto gli occhi di tutti. Presentazione di Nicola Bux.
La madre del Salvatore e la nostra vita interiore
Réginald Garrigou-Lagrange
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 406
La Vergine Maria esercita, subordinatamente al Figlio di Dio, una regalità universale in qualità di madre del Redentore e, in Lui, madre di tutti gli uomini. Questo libro spiega le ragioni dell'eminente venerazione che dobbiamo alla nostra buona Madre Celeste mediante l'esposizione delle grandi dottrine della mariologia nel loro rapporto con la nostra vita interiore: si mette in luce la predestinazione della Vergine Maria alla maternità divina, il tocco unico che la grazia opera in lei, fino allo sviluppo teologico del suo ruolo di corredentrice e mediatrice di tutte le grazie. La sottomissione di Maria alla volontà di Dio è infatti una fonte inesauribile di virtù quali la fede, la speranza e l'umiltà. Impreziosisce il volume un'analisi della figura di San Giuseppe, il cui compito nei confronti del Verbo Incarnato è il più alto dopo quello della Madonna. Prefazione di Serafino Tognetti. Presentazione di Marco Bracchi.
Stato di emergenza
Aldo Maria Valli
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Chiusure, allarmismi, distanziamento, passaporti vaccinali, violazione delle libertà fondamentali, misure punitive nei confronti dei contestatori della narrazione dominante: la recente pandemia ha prodotto una gestione basata su un'errata concezione di bene comune inteso come assenza di malattia senza considerare la dimensione psicofisica, mentale e spirituale delle persone. Ma cosa c'è dietro? Quale visione di uomo si vuole far emergere da parte di chi ha in mano le leve del potere? Questo libro risponde a tali domande, evidenziando l'emergere di un nuovo tipo di totalitarismo basato sulla manipolazione della paura e sulla continua gestione delle emergenze: un regime che rende suoi complici anche coloro ai quali il totalitarismo è rivolto.
Piccolo dizionario della neolingua
Francesco Avanzini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 96
Inclusività, sostenibilità, omofobia, resilienza, negazionismo: parole magiche e rituali, spesso prese in prestito da altre lingue, che caratterizzano il nostro modo di parlare e di affrontare i problemi del mondo. Siamo letteralmente sommersi da un profluvio di nuovi termini che, anziché arricchire il nostro vocabolario, lo ingabbiano e lo costringono entro limiti e definizioni molto spesso non attinenti alla realtà o che non veicolano nessun significato reale. Tutto questo corrisponde a una metodologia attentamente studiata che mira ad alterare la sostanza dei significati, e a corrompere il pensiero, instillando l'idea che la realtà sia opinabile e quindi modificabile. Chi si oppone rischia di passare come retrogrado, tradizionalista e sovranista, colpa gravissima in una società sempre più indistinta e priva di identità.
La dottrina politica cattolica
Stefano Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 160
La Chiesa cattolica ha una dottrina politica? Una domanda di questo genere oggi fa spaventare molti fedeli e, soprattutto, molti ecclesiastici, anche di alto e altissimo rango. Eppure, la Chiesa ha sempre pensato di averla, e solo oggi questa consapevolezza è in grave crisi, perché nella cattolicità sono entrate da tempo errori e idee che contrastano tale possibilità. Questo manuale di dottrina politica cattolica affronta il problema in forma sistematica e innovativa, con brevi domande e risposte, sul modello del Catechismo di San Pio X: così facendo, prende per mano il lettore e lo guida, passo dopo passo, a scoprire il pensiero politico cattolico.
Non era più lui
Federico Michielan
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 228
“Il codice Ratzinger” di Andrea Cionci svelerebbe la “sede impedita” in seguito alle dimissioni di Benedetto XVI: la tesi di fondo del libro è che Ratzinger avrebbe rinunciato al “munus petrino” ma non al “ministerium”, cioè avrebbe proseguito a essere papa in modo immateriale rinunciando solo all’aspetto pratico. La rinuncia di Benedetto è stata valida? C’è differenza tra munus e ministerium? Che cos’è l’emeritato papale? A tali domande e problematiche risponde questo libro di Federico Michielan, che affronta il dibattito delle dimissioni dal punto di vista storico e canonistico e contribuisce a spazzare il terreno da fantasiose teorie che appartengono più al mondo del complottismo che del diritto canonico. Chiude il libro un’intervista all’Avvocato Francesco Patruno, esperto in scienze canonistiche.