Feltrinelli
S.O.S. Filosofia. Le risposte dei filosofi ai ragazzi per affrontare le emergenze della vita
Simonetta Tassinari
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Se hai sempre pensato che la filosofia avesse poco a che fare con la tua vita, questo libro ti farà cambiare idea! Per affrontare le emergenze di ogni giorno con lucidità, i filosofi hanno molti consigli in serbo per te: eviterai errori di prospettiva e valuterai bene tutte le opzioni. Perché i filosofi sono grandi specialisti del ragionamento. Aforismi, sentieri, tracce e qualche vitamina: questo libro è una miniera di spunti per ascoltare voci sagge, spiazzanti e acute, capaci di ridisegnare i problemi stessi. Dopo averlo letto, nessun S.O.S. sarà più un allarme rosso. Età di lettura: da 12 anni.
Ecciù! La biblioteca ha il raffreddore
Michela Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 80
Anche ai libri di una biblioteca capita di litigare, ma un brutto raffreddore li aiuterà a fare pace e imparare a stare insieme! Lanciato da uno starnuto, un gruppo di goccioline s'intrufola in una biblioteca e s'innamora dei libri e delle storie che contengono: peccato che i volumi passino tutto il tempo a litigare! Quando però le goccioline attaccano ai libri un raffreddore, la biblioteca verrà messa in quarantena e i volumi cominceranno a sentirsi soli, a riconoscere i reciproci pregi e l'importanza di essere letti per sentirsi vivi. Età di lettura: da 7 anni.
1984
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 336
1984. Londra è dominata dal Partito e la polizia è ovunque. Ogni cittadino viene sorvegliato dalle telecamere, nemmeno le case sono un luogo sicuro. Al vertice di tutto c'è Big Brother, un leader misterioso il cui volto è onnipresente, sebbene nessuno lo abbia mai incontrato. Eppure Winston Smith, un impiegato incaricato di riscrivere la storia per farla combaciare con la versione stabilita dal potere, inizia a dubitare della realtà che lo circonda. Età di lettura: da 12 anni.
Oneiros. Grammatica visuale. BES. Per le Scuole superiori
Daniele Ventre, Angelo Cardinale, Jannis Korinthios
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
C'era una volta in Italia
Enrico Deaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 784
Dove eravamo rimasti? Allo scoppio di quella bomba a Milano che fece finire gli “innocenti” e “favolosi” anni sessanta. Cominciava un nuovo decennio, e il futuro aveva cambiato padroni. Gli anni settanta, secondo volume di una storia italiana che proseguirà fino ai giorni nostri, vivono ancora oggi nella memoria e nel tumulto: accanto a notevoli e veloci cambiamenti politici (l’ascesa del Pci) e sociali (le leggi sull’aborto e sul divorzio, la chiusura dei manicomi e l’obiezione di coscienza), videro una drammatica svolta violenta, passata sotto il nome di “anni di piombo”. L’eversione di destra mette bombe in treni, stazioni, università e prepara numerosi colpi di stato; gruppi criminali – banda della Magliana, Cosa nostra, P2, l’allora sconosciuta ’ndrangheta – si associano al potere e fanno i “lavori sporchi”, e una parte della sinistra rivoluzionaria sceglie la via della lotta armata con risultati imprevisti, sanguinari e irripetuti in Europa. E ancora: in un’inaudita degenerazione del vivere civile, 387 persone vengono rapite e con i soldi dei riscatti l’Anonima sequestri plasma “il modello di sviluppo” del paese. Gli anni settanta ci vedevano manifestare insieme a Berlinguer, Pannella, Franca Rame e Dario Fo, partecipare a troppi funerali civili, marciare per i diritti delle donne e contro la guerra, ballare il Tuca Tuca di Raffaella Carrà, crescere leggendo La storia di Elsa Morante, cantare sulle note di Rino Gaetano, Dalla e De Gregori. Al cinema si rideva amaramente con Fantozzi, Gian Maria Volonté era il volto dell’impegno, Fellini vinceva l’Oscar con Amarcord e gli scherzi grevi di Amici miei erano emulati nelle stazioni. Il lavoro cominciava a mancare, gli studenti iniziavano a pensare al loro futuro e il paese era scosso dal terrore delle stragi, dai sequestri e dalle bombe: il mondo sembrava dividersi tra chi voleva cambiare tutto e chi difendeva con le unghie e con i denti il vecchio ordine. E poi, a poco a poco, la speranza ha lasciato il posto alla disillusione: il sogno della rivoluzione si è scontrato con la violenza nelle strade. Se ne sono andati Pier Paolo Pasolini, Peppino Impastato, tanti giovani sono stati uccisi e Aldo Moro è stato abbandonato e lasciato morire… Gli anni settanta finirono con la sensazione che qualcosa si fosse spezzato, che quel futuro possibile si fosse allontanato per sempre. Eppure, è stato proprio allora che abbiamo imparato cosa significa lottare, amare e credere in un mondo diverso, almeno per un po’. Un grande racconto di storia e di costume, di un’Italia violenta e tragica, allegra, folle e misteriosa. Un’Italia che non sarà più la stessa.
L'impiegata e la sirena e altri racconti
Shiba Mai
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Vampire, arpie e gru, demoni, tengu, yuki-onna e, naturalmente, sirene… donne fantastiche e selvagge della mitologia nipponica. Sette racconti per sette incontri fugaci tra ragazze del Giappone contemporaneo e creature antiche, solo in apparenza umane. Mondi diversi che si incrociano, ispirando una riflessione profonda sulla condizione femminile di oggi e di ogni tempo. Fra mito e realtà, sette storie di donne immaginarie eppure sempre credibili, anche quando vivono in fondo al mare o volano nei cieli.
Colombia
Robert Savage
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 392
Avvolti da colori e profumi, rimarrete stupiti dalla frenesia di Bogotá, ma sulle spiagge esotiche potrete rilassarvi tra acque cristalline e whale-watching o soddisfare la vostra voglia di avventura con il rafting a San Gil e un'escursione nella foresta amazzonica. Immergetevi nella stupefacente Cartagena, tra storia e architettura coloniale, e soggiornate in una fattoria del caffè per assaporare l'autentica vita colombiana.
Perù
Matthew Nelson, Allan Kelin, Chris Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 520
Il vostro viaggio in Perù non potrà prescindere da una visita a Machu Picchu, ma avrete l'imbarazzo della scelta sulle altre tappe: un'escursione nella Selva Central vi farà apprezzare la varietà di flora e fauna e un trekking nei dintorni di Chivay vi sorprenderà con l'imponenza del Cañón del Colca; fate immersioni e surf a Máncora e a Lima gustate le fantasiose rivisitazioni delle autentiche prelibatezze peruviane.
Giappone
Martin Zatko, Tim Binks, Rebecca Hallett
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 848
La varietà di paesaggi e di esperienze che vi riserva il Giappone vi spiazzerà: a Tokyo, Kyoto e Osaka troverete le tendenze e le mode più recenti, ma potrete assistere anche a spettacoli tradizionali di teatro kabuki e nō e visitare templi e santuari; a Hokkaidō potrete esplorare il Parco nazionale di Shiretoko, patrimonio UNESCO, mentre sulle isole Yaeyama vi aspettano immersioni memorabili e a Beppu suggestivi bagni di sabbia.
Tokyo
Martin Zatko
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Tra una visita al Palazzo imperiale di giorno e un tuffo nella turbinante vita notturna di Roppongi, a Tokyo potrete scovare i negozi più alla moda di Shibuya e Harajuku e rifugiarvi nella quiete di Meiji-jingū; immergervi nell'universo manga e anime ad Akihabara oppure nell'atmosfera dell'epoca Edo di Shitamachi: vivrete un vero connubio di tradizione e innovazione.
Left. Crisis and challenges of the European left (end of Twentieth century-2020s)
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 432
Tutti i colori del rosso. Un viaggio nella storia della sinistra per ritrovare l'orgoglio dell'alternativa
Gabriele Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Tutti i colori del rosso è un viaggio nella storia della sinistra europea e mondiale post 1989, che riflette e indaga l’attualità politica italiana, internazionale e le sfide poste dal disordine globale nel quale siamo immersi. Pace e guerra, immigrazione, il diritto alla salute, lavoro e precariato, contrasto alla povertà, ambientalismo e giustizia climatica, i diritti civili e le donne in politica: le otto inchieste giornalistiche che compongono il volume affrontano le questioni centrali del nostro tempo. Il libro analizza e interroga anche le scelte, le promesse tradite o incompiute dei protagonisti che negli ultimi tre decenni hanno caratterizzato a sinistra la leadership di partiti e governi: le luci e le ombre di François Mitterrand sull’immigrazione, la parabola di Tony Blair segnata dalla guerra in Iraq, i limiti del riformismo verde di Joschka Fischer, il cammino di Willy Brandt verso la caduta del Muro di Berlino, la sfida di Barack Obama per la sanità pubblica, Matteo Renzi e la rottamazione del diritto del lavoro, Lula e l’agenda per la “Fame zero”, l’ascesa di Ada Colau e le donne in politica nella Spagna post franchista. Nei loro ritratti emergono gli snodi tematici cruciali determinanti ieri come oggi. Dalla ricostruzione con una prospettiva storica del tramonto elettorale e politico delle socialdemocrazie, si illumina ciò che è stato e ciò che manca alle sinistre per incarnare un progetto di riscatto sociale collettivo e orientare in senso progressista le grandi trasformazioni all’orizzonte. Perché non esiste un’alternativa alla globalizzazione mercatistica? È possibile ricostruire la relazione tra sinistre e popolo, colmando i ritardi nella comprensione dei mutamenti nelle società? Come tenere insieme la difesa dei diritti sociali e la promozione di quelli civili? A queste domande critiche rispondono gli interventi di Fausto Bertinotti, Pietro Bartolo, Emma Bonino, Luigi Manconi, Susanna Camusso, Rosy Bindi, Sergio Cofferati e Livia Turco.