Fides Edizioni
La luce del buio
Dina Girasoli Farella
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Il presente studio ha l’obiettivo di sottolineare il potere della parola e della scrittura nel rileggere la storia narrata a se stessi e al terapeuta al fine di tutelare la memoria che a volte chiude la propria porta. L’attenzione dell’analista è diretta agli aspetti creativi della comunicazione verbale in quanto la parola svolge un ruolo determinante nel cambiamento di ogni individuo. Il terapeuta è come un architetto perché favorisce nella relazione con il paziente, la costruzione di ponti, strade e legami umani simbolici per far dirigere sguardi curiosi sul mondo e per dare un significato a sguardi evitanti. L’obiettivo è, quindi, spingere a relazionarsi con sé stessi e con l’altro da sé.
Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione Ungherese alla Primavera Araba
Nicoletta Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Nicoletta Gabriele ritorna a Minervino Murge, paese d’origine di suo padre, dove ha lasciato i ricordi della sua adolescenza. Durante un viaggio, intraprende un dialogo con suo padre e ripercorre i momenti più drammatici e significativi della loro vita, mettendo in risalto il contesto storico e politico in cui si susseguono le rivoluzioni dal secondo dopoguerra in poi per la conquista della libertà. Nicoletta vuole mandare un messaggio alle nuove generazioni, affinché non considerino ormai acquisiti valori come “libertà” e “democrazia”, ai quali suo padre ha dedicato tutta la sua vita e per i quali tanti giovani eroi si sono immolati.
PerSino favole
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 118
Questo libro nasce da un'idea di Federico Fabbri e Miriam Salladini, creatori del gruppo Facebook “Occhio alla penna”. Lo scopo è quello di raccogliere fondi per abbattere le barriere architettoniche nel comune di Santa Sofia, un piccolo paese in provincia di Forlì. 44 storie scritte da altrettanti autori tra cui i bambini della scuola elementare di Cupello (Ch) e i ragazzi speciali del Piccolo Principe, il centro riabilitativo in cui Denis Fabbri, detto Sino, aveva prestato il servizio civile e a cui il libro è dedicato.
Pensieri diversi. Il mio zibaldone
Monica De Giglio
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
Monica è una donna. A 40 anni nasce in lei il bisogno di raccogliere pensieri, riflessioni su appunti che non permettano al suo mondo interiore di andare perso. "Pensieri diversi: il mio Zibaldone" è, dunque, una selezione ragionata e organizzata dei numerosi scritti. Con uno stile personalissimo, Monica non si risparmia: si racconta generosamente, senza omettere nulla di sé. Il suo mondo interiore è in continua fibrillazione per via di una relazione difficile. Centrali sono i temi del ricordo e della sofferenza di leopardiana memoria, per la perdita della persona amata, per i momenti trascorsi che non torneranno, per la mancanza di comprensione da parte delle persone care. La disabilità resta sullo sfondo e fa da cornice all'esplosione di sentimenti che Monica desidera condividere col lettore.
Comunicazione, trasparenza e partecipazione nel sistema istituzionale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
Davide La Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 76
Il tema della comunicazione pubblica, da intendersi come l’attività esercitata da ogni amministrazione dello Stato diretta a rendere noti orientamenti operativi e decisionali, è analizzato attraverso il ruolo centrale degli Uffici per le relazioni con il pubblico. In particolare, vengono qui illustrate quelle attività di front office e di back office degli URP statali (con particolare riguardo all’attività dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli) i quali devono tendere a una comunicazione continua necessaria a garantire quella trasparenza, definita dal d. lgs. 33/2013 come “accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni”, allo scopo di tutelare i diritti fondamentali dei cittadini e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. Trasparenza e, dunque, partecipazione del cittadino costituiscono i parametri necessari per osservare il procedimento di formazione degli atti della pubblica amministrazione, indispensabili per comprendere quelle attività di back office, non visibili all'utente, ma determinanti per la funzionalità di ogni ufficio pubblico.
Pino Pascali. Io sono un bambino selvaggio 1968-2018
Valentina Bonomo, Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Il libro nasce dal desiderio di ricordare la grande opera di Pino Pascali, artista poliedrico, unico e irripetibile, a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Il lavoro è rivolto anche ai bambini, per permettere alle future generazioni di conservare la memoria di Pascali e di conseguenza anche parte dell'identità della terra di Puglia. Età di lettura: da 12 anni.
Sulle ali del vento tra la spuma del mare
Francesco Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 72
"Sulle ali del vento tra la spuma del mare" è una raccolta di immagini e pensieri, frammenti della vita e dell'anima di Francesco Palumbo, sempre attento ad analisi introspettive e all'ascolto dell'altro e del respiro del mondo. La raccolta testimonia ampiamente quanto ebbe a dire Simonide di Iuli: "la pittura è poesia muta e la poesia è pittura che parla".
La venerabile madre Maria Pia della Croce. Fondatrice della Congregazione delle suore Crocifisse Adoratrici dell'Eucarestia
Pasquale Pirulli
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 262
Maria Pia della Croce, fondatrice della Congregazione della suore Crocifisse Adoratrici dell'Eucarestia, è stata dichiarata venerabile per aver esercitato, nella sua vita quotidiana, le virtù teologali e cardinali in modo eroico. Il volume ripercorre il cammino spirituale della madre sempre vissuto nella devozione alla Madonna Addolorata.
Il giardino delle cento madonne del Carmelo
Santa Fizzarotti Selvaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
"Il giardino delle cento Madonne del Carmelo" è una piccola raccolta di liriche scelte tra le tante scritte nel tempo, e di cui alcune pubblicate e altre inedite, che l'autrice ha dedicato alla madre in occasione della festività di Nostra Signora del Carmelo. Cento anni di entusiasmanti esperienze, nonostante gli amari anni della Seconda Guerra mondiale, durante la quale però donna Carmela conobbe suo marito, il suo unico grande amore. Le poesie sono piccole perle in grado di emozionare il lettore che si lascerà cullare dal fascino intramontabile delle parole.
Joie de vivre
Vittoria Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
Joie de vivre! Quante paure, quante ombre, quanti fallimenti si nascondono dietro i veli di questa ostentazione? “Joie de vivre!” è il francesismo che meglio descrive il nostro tempo la cui facciata è costellata di immagini di successo, calici di stelle e figate pazzesche, come se l’epidemia fosse quella della felicità e della gioia. Questa raccolta di monologhi teatrali svela invece l’alter ego di una società sempre più fragile alle prese con il ricatto morale della resilienza e con la mortificazione da parte degli eventi globali; su questo sfondo si dipanano storie che attingono direttamente alle radici profonde dell’inconscio, rivelatore indomito di verità e risacca di progetti fallimentari come naufragi nella melma del pregiudizio e della distruzione del pensiero critico dell’individuo.
Bella, prof!
Fabio Arduini
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Un professore. Quello di Italiano.10 studenti. Con tutte le loro storie. I loro sogni e le loro giovani speranze. Terracina e Roma. In tutta la loro millenaria bellezza.Il quinto anno di liceo e la Maturità. Emozioni. Tante. Come solo la scuola ogni volta è in grado di regalare, in quell’impercettibile spazio tutto umano tra i banchi, la cattedra… E la vita. Quella vera.

