FPE-Franco Pancallo Editore
E adesso crediamoci tutti. Festa del lavoro 2006 a Locri
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 289
Francesco Nicolai e la colonia letteraria dell'Arcadia
Vincenzo Cataldo
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 130
Memorie istorico-critiche intorno alla vita e alle opere di Mons. Paolo Piromalli. La sidernografia
Michelangelo Macrì
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 513
Della Magna Grecia e delle tre Calabrie. Volume 1
Nicola Leoni
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 375
Della Magna Grecia e delle tre Calabrie. Volume 2
Nicola Leoni
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 325
Dalla Magna Grecia e delle tre Calabrie. Volume 3
Nicola Leoni
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 230
Della Magna Grecia e delle tre Calabrie. Volume 4
Nicola Leoni
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 140
La Calabria
Giuseppe Polito
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 270
Almanacchi regionale Bemporad per i ragazzi. Collezione di libri sussidiari per la cultura regionale e le nozioni varie diretta da Olinta Marinelli e Averardo De' Negri.
Nozioni di grammatica italiana (rist. anast. 1938)
Ettore Gliozzi
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 235
Florilègio. Storia e antologia della poesia dialettale calabrese dalle origini ai nostri giorni
Rocco Ritorto
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 510
L'autore ha voluto intitolare questo ponderoso volume - oltre cinquecento pagine - "Storia e antologia" visto che, oltre le solite schede biografiche sono riportati, per gli autori più importanti, brevi estratti di giudizi di alcuni critici letterari. Ritorto si è premurato di compilare anche un elenco dei poeti calabresi del '900. Attraverso la scansione temporale operata da Ritorto, possiamo renderci conto dell'evoluzione del nostro dialetto in rapporto alla progressiva affermazione dell'italiano che ha conquistato terreno centimetro dopo centimetro, a partire dall'avvento dei grandi mezzi di comunicazione, cinema, radio e televisione.