Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Francesco Tozzuolo Editore

Il cammino di san Francesco da Assisi a La Verna

Il cammino di san Francesco da Assisi a La Verna

Fiorenza Mosci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 164

15,00

Le memorie di un inquieto. Un’esistenza tra sofferenze, delusioni errori e successi

Le memorie di un inquieto. Un’esistenza tra sofferenze, delusioni errori e successi

Mario Turchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Introduzione di Bruna Antonelli.
15,00

Perle di storia Perugina. Storie, curiosità aneddoti

Perle di storia Perugina. Storie, curiosità aneddoti

Emanuela Casinini

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 51

Perle di storia perugina, cosa sono queste perle? Chiese, monumenti per lo più sconosciuti, che vediamo tante volte passandoci davanti, ma che non ci prendiamo la curiosità di conoscere, di sapere qualcosa della loro storia. Non fanno parte del circuito dei monumenti citati dalle guide ufficiali, ma sono sepolte nei libri degli autori e storici di un tempo che fu, quando venivano descritte fin nei minimi particolari.
15,00

Defeat’s anatomy

Defeat’s anatomy

Anita Flos Hidden

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 164

Il romanzo, dal titolo significativo che tradotto in italiano suona “Anatomia di una sconfitta”, ripercorre dieci anni in cui Monia, una ragazza di Liverpool, si ritrova a vivere a Londra, da sola, alla ricerca di una sua dimensione esistenziale che di volta in volta identifica con un uomo d’amare, con l’ascesa sociale, con le ambizioni o con altri traguardi personali. In questa sua ansia di trovare se stessa e una sintonia con il mondo, entra in contatto con ambienti e persone diverse, che spesso si rivelano deludenti o ancora peggio pericolosi, fino a conoscere un degrado fisico e morale da cui potrebbe essere difficile tornare indietro. L’autrice dimostra un’attenta analisi dei turbamenti della giovinezza, che alternano lo “spleen” ai momenti di iperattività, l’indifferenza alla reattività costruttiva, la decadenza alla rinascita e che, comunque, risultano momenti indispensabili della maturazione individuale.
15,00

La media valle dell'Aterno. Castelli, monasteri, eremi, siti archeologici e borghi medievali

La media valle dell'Aterno. Castelli, monasteri, eremi, siti archeologici e borghi medievali

Fiorenza Mosci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 172

La valle dell’Aterno, in provincia de L’Aquila, vanta una storia molto antica: dalle popolazioni pre-romane ai Romani e ai Longobardi. Ma è certamente il periodo feudale quello che ci introduce ai nostri itinerari: città e contado, colline e pianura vennero difese da mura e da torri, decine di castelli piccoli e grandi, dei quali ancora si intravedono le tracce nei suggestivi borghi che vi sono sorti. Contemporaneamente alla costituzione dei feudi, si ebbe la nascita di monasteri e abbazie, che hanno tramandato nei secoli opere d’arte di altissimo pregio. Terra di transumanza e di mistici silenzi, questa vallata offre spettacoli naturali che ne completano il quadro storico, religioso e artistico.
15,00

Castelli di Assisi tra i fiumi Chiascio e Tescio

Castelli di Assisi tra i fiumi Chiascio e Tescio

Fiorenza Mosci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 58

Assisi e il suo territorio vantano una storia molto antica che va dall'epoca in cui gli Umbri abitavano le pendici del Subasio fino agli Etruschi, ai Romani e ai Longobardi. Ma è certamente il periodo feudale quello che ci introduce al nostro itinerario: città e contado, colline e pianura vennero difese da mura e da torri, decine di castelli piccoli e grandi, dei quali ancora si intravedono le tracce nei suggestivi borghi che vi sono sorti. Contemporaneamente alla costituzione dei feudi, si ebbe la nascita delle Abbazie benedettine, con l'opera fondamentale dei monaci per prosciugare le paludi del Tescio, bonificare la pianura del Chiascio e diradare le selve. Dopo il 1200 fiorirono i monasteri e le chiese dedicate a San Francesco, completando così una quadro storico, religioso e artistico di altissimo pregio.
12,00

Crepundia

Crepundia

Monica Lucacci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 234

L'autrice, già dalle prime pagine del romanzo, trascina sapientemente il lettore con impeto in un turbine di romantiche sensazioni amorose, facendo vivere ai due protagonisti un incontro magico sullo sfondo di un piccolo paesaggio marino. Complice una vacanza per promettersi un futuro insieme, con maestria li conduce nei meandri di un antico maniero dove un entità femminile dipinta in un quadro, dirige un incalzante susseguirsi di morti misteriose. Gli ospiti del Maniero, precipiteranno uno ad uno in un delirio che ha come sottofondo, un macabro tintinnio che echeggia dall'aldilà, e che li porterà ad essere prigionieri di un passato cupo e tetro da dove è impossibile riemergere vivi.
18,00

La via del tesoro teutonico

La via del tesoro teutonico

Fiorenza Mosci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 323

Come la prima parte della Trilogia era ispirata alla figura umana e storica di Federico II di Svevia, verso il quale i protagonisti indirizzavano le loro aspettative e i loro viaggi, in questa seconda Parte essi decidono di continuare il loro sodalizio andando alla ricerca del tesoro nascosto da un Cavaliere Teutonico nelle lontane terre della Livonia. Il viaggio verso il Nord diventa l’occasione di scoprire una nuova Europa, dedita ai traffici e ai commerci, con l’emergere di ricche città e di una efficiente e intraprendente borghesia. Nella terza Parte, lo scenario si sposterà a Venezia, alla scoperta delle nuove vie verso l’Oriente.
18,00

Viaggio alla corte di Federico II di Svevia

Viaggio alla corte di Federico II di Svevia

Fiorenza Mosci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 386

Nell’A.D. 1250, quattro cavalieri, un menestrello e un mercante percorrono l’Europa per portare a compimento una analoga missione. I Regni e le Città che attraversano mostrano un continente in piena trasformazione, tra il sorgere di cattedrali gotiche, lo sviluppo dei commerci e dei mercati, l’esaurirsi degli ideali crociati. E mentre, sullo sfondo, aleggia il mito dell’Imperatore Svevo, un brulichio umano si dispiega per le strade d’Europa: mercanti e banchieri, chierici e inquisitori, trafficanti e ladri, prostitute e castellane, artigiani e architetti, poeti e pellegrini, usurai, nobili cavalieri, mercenari e avventurieri di ogni sorta.
18,00

Da Taragona a Finisterre (con il «Cammino di Santiago» da Burgos e la «Strada Domus Templi Templari»). Itinerari medievali: Spagna. Volume Vol. 1

Da Taragona a Finisterre (con il «Cammino di Santiago» da Burgos e la «Strada Domus Templi Templari»). Itinerari medievali: Spagna. Volume Vol. 1

Fiorenza Mosci

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2018

Da più di mille anni i pellegrini percorrono il Cammino di Santiago, ma nel Medioevo i Crociati partivano da Roncisvalle? Oppure le navi che lasciavano San Giovanni d’Acri approdavano altrove, sulle coste della Catalogna? Questo libro vuole ripetere l’antica esperienza del “Cammino dell’Ebro” che iniziava a Tarragona, aggiungendovi il “Cammino dei Templari” che da Tortosa raggiungeva Saragozza, qui ricollegandosi al “Cammino francese” verso Burgos. Queste vie erano costellate di abbazie, monasteri, fortezze e castelli posti a tutela della cristianità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.